Un tributo musicale all’Inno d’Italia Il Canto degli Italiani, noto anche come Inno di Mameli, trova nuova vita grazie a una reinterpretazione moderna firmata dall’artista Gemini (nome d’arte di Antonio Sambalotti) e dal coro Le Dolci Note. L’opera, originariamente composta dal poeta e patriota italiano Goffredo Mameli e musicata da Michele Novaro nel 1847, è stata adattata per celebrare l’identità e il patrimonio culturale del nostro Paese. Collaborazioni artistiche e tecniche La produzione del brano è stata curata dal Production Music Studio di Alatri con un arrangiamento a opera di Gemini e del musicista e produttore Angelo Loffredi. Il videoclip…
Autore: Redazione
Aggressione violenta – Ieri sera, intorno alle ore 18.40, un episodio di estrema violenza ha scosso la tranquillità di Ceprano. Presso il distributore di carburante Toil, situato sulla via Casilina al chilometro 103, due individui con il volto coperto hanno tentato di portare a termine una rapina. Un rifiuto che costa caro – I malviventi, giunti a piedi, hanno minacciato il titolare del distributore, un uomo di 40 anni proveniente dalla provincia di Roma, chiedendogli di consegnare l’incasso. Di fronte al suo rifiuto, i rapinatori lo hanno aggredito selvaggiamente con calci e pugni. Fuga a mani vuote – Nonostante la…
Inizio delle attività di orientamento Sabato 30 novembre, dalle ore 10 alle 13, l’Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Marconi di Anagni, diretto dal dott. Pasquale Merino, apre le sue porte agli studenti e alle studentesse delle scuole medie e alle loro famiglie. L’iniziativa è volta a presentare l’ampia offerta formativa della scuola per il prossimo anno scolastico. Percorsi di studio diversificati Presso l’Istituto Marconi sono attivi diversi percorsi di studio: il Liceo Artistico con indirizzi in Grafica, Moda, Architettura e Gioiello; il Tecnico economico AFM, anche con curvatura sportiva; il Tecnico per Geometri (CAT); il Chimico, materiali e biotecnologie; e…
Prime risposte dal Comune di Anagni per i lavoratori Il Comune di Anagni ha recentemente affrontato importanti temi riguardanti il personale, tra cui il pagamento del premio di produttività 2023, la verticalizzazione del personale e l’avvio della delegazione trattante per il fondo salario accessorio 2024. Questi argomenti sono stati discussi in un incontro tra l’organizzazione sindacale e il consigliere comunale delegato al personale, Luigi Pietrucci. L’impegno dell’amministrazione Durante il confronto, il responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone, Raffaele Ercoli, ha espresso soddisfazione per la disponibilità dimostrata dall’amministrazione comunale nel sostenere i lavoratori. «Quello che abbiamo avuto con il…
Arresto eseguito dai Carabinieri di Frosinone I Carabinieri della Stazione di Frosinone hanno recentemente arrestato un giovane del luogo. L’arresto è stato effettuato in esecuzione di un’ordinanza di esecuzione per la carcerazione emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Frosinone. Condanna per omicidio stradale nel 2021 Il provvedimento riguarda una condanna definitiva a 2 anni e 6 mesi di reclusione per il reato di “omicidio stradale”, delitto commesso a Frosinone nel 2021. Dopo aver rintracciato l’uomo, i militari hanno notificato l’ordinanza che dispone la detenzione in carcere. Pena accessoria: revoca perpetua della patente Oltre alla pena detentiva, la…
L’incontro a sostegno degli adolescentiVenerdì 22 novembre, alle ore 21.00, la Parrocchia San Giuseppe di Osteria della Fontana, ad Anagni, ospiterà un evento di confronto e supporto dedicato agli adolescenti e alle loro difficoltà. L’incontro, intitolato “Dalla parte degli adolescenti”, è organizzato da Antonella Zuppa e sarà moderato dal Prof. Paolo Carnevale. Un panel di esperti per discutere di benessere giovanileDurante l’evento, interverranno numerosi esperti e professionisti di diversi ambiti. Tra questi, lo psicologo Alessandro Viti, che offrirà una visione professionale sulle sfide psicologiche degli adolescenti. Andrea Proietti, personal trainer specializzato in sport da combattimento, discuterà del ruolo dello sport…
Attività di orientamento al Liceo “Regina Margherita” Anche per l’Anno Scolastico 2024/2025, lo storico Liceo “Regina Margherita” di Anagni, diretto dal Prof. Fabio Magliocchetti, dà inizio alle sue attività di orientamento. Il Dirigente Scolastico, insieme al corpo docente, sottolinea l’importanza della pianificazione e realizzazione di queste attività, pensate per creare un dialogo culturale e pedagogico con le Scuole Secondarie di Primo Grado del territorio. Open Day: appuntamenti per conoscere il Liceo Il Liceo “Regina Margherita” invita tutti gli studenti interessati agli Open Day programmati per sabato 23 novembre 2024 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e per venerdì 10 gennaio…
Data e sede della convocazione Il Consiglio Comunale di Fiuggi è stato convocato dal Presidente del Consiglio Comunale, Ing. Gianluca Ludovici, per il giorno 19 novembre 2024 alle ore 10:30 in prima convocazione. In caso di mancanza del numero legale, il Consiglio si riunirà in seconda convocazione il 20 novembre 2024, sempre alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare della sede municipale. Temi principali all’ordine del giorno L’ordine del giorno della seduta comprende diversi punti rilevanti per l’amministrazione e lo sviluppo del Comune: Altri punti in agenda L’ordine del giorno prosegue con altri temi importanti per la gestione e lo…
La rassegna teatrale “Stracci & Canovacci” La terza edizione della rassegna “Stracci & Canovacci” torna al Teatro Comunale di Fiuggi, consolidandosi come appuntamento culturale invernale di riferimento. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fiuggi e curata dalla compagnia teatrale stabile TDO Città di Fiuggi, questa edizione conferma il suo impegno nel valorizzare la tradizione e le realtà locali attraverso una programmazione teatrale di ampio respiro. Un programma ricco di eventi La rassegna si svolgerà tra dicembre 2024 e maggio 2025 e prevede sette spettacoli teatrali, un concerto e una mostra, puntando l’attenzione sull’imminente anno giubilare 2025. Tra le proposte…
Ferentino – Proseguono a pieno ritmo i lavori di completamento della rotatoria di Ponte Grande, situata lungo la trafficata Via Casilina. Si tratta di un’opera infrastrutturale strategica per migliorare la viabilità della zona, che include una serie di interventi finalizzati alla sicurezza e alla funzionalità del sito. Recentemente, le autorità locali e i tecnici incaricati si sono recati sul posto per verificare lo stato di avanzamento del progetto e fare il punto sui lavori aggiuntivi in fase di realizzazione. Allo stato attuale, si stanno completando le coperture delle isole spartitraffico, con l’obiettivo di assicurare una maggiore durabilità delle strutture e…