Autore: Redazione

di Antonio Pompeo, consigliere comunale di Ferentino, già sindaco di Ferentino e già presidente della Provincia di Frosinone La stagione congressuale deve necessariamente rappresentare l’occasione per un rilancio del Pd in provincia di Frosinone. Per fare questo è necessario un dialogo aperto, franco e a 360 gradi. E se alla fine non sarà possibile una soluzione unitaria e condivisa, meglio un confronto alla luce del sole per la segreteria e per l’intera governance del partito. Non sarò certo io a meravigliarmi del fatto che esiste pure un livello regionale e romano e che quindi ci saranno dinamiche di questo tipo.…

Leggi Tutto

Violazione del divieto di avvicinamentoI Carabinieri della Stazione di Segni, nell’ambito di un servizio finalizzato a tutelare le vittime di violenza di genere, hanno arrestato un 50enne accusato di violare il divieto di avvicinamento. L’uomo, nonostante fosse sottoposto dal mese di marzo scorso a una misura restrittiva che gli impediva di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla sua ex convivente a causa di precedenti maltrattamenti in famiglia, è stato sorpreso al bar in compagnia della donna. Arresto in flagranza e indagini sulla vittimaIl 50enne è stato arrestato in flagranza di reato, mentre la posizione della donna, una 46enne, è al vaglio…

Leggi Tutto

Tentato furto di tre bottiglie di vodkaProbabilmente mosso dall’intenzione di festeggiare, un uomo di 46 anni ha tentato di sottrarre tre bottiglie di vodka dal Supermercato Decò di Alatri. Il soggetto ha occultato le bottiglie nei pantaloni, allontanandosi dal punto vendita nel tentativo di evitare i controlli di sicurezza. Intervento dei Carabinieri del NORM di AlatriDurante un normale servizio di pattugliamento, una squadra dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Alatri ha notato il sospetto e lo ha fermato. In seguito a una perquisizione, i militari hanno trovato le bottiglie nascoste addosso all’uomo. Immediato il contatto con il responsabile del…

Leggi Tutto

Fabio Mastronardi, atleta in forza all’A.S.D. Atletica Città dei Papi, ha raggiunto un traguardo straordinario classificandosi terzo alla 100 km del Sahara, una delle gare più impegnative e affascinanti del panorama internazionale. Questa corsa, ambientata tra le dune del deserto tunisino, ha visto atleti provenienti da tutto il mondo sfidare le estreme condizioni ambientali in un percorso che si è snodato ai piedi della montagna sacra di Tembaine. La gara, suddivisa in più tappe, richiede non solo resistenza fisica ma anche una notevole forza mentale per sopportare le alte temperature e il terreno insidioso del deserto. Mastronardi ha saputo tenere…

Leggi Tutto

Quattro anni di attività per Amazon a Colleferro Colleferro, 5 novembre 2024 – Amazon ha festeggiato il quarto anniversario del centro di distribuzione di Colleferro con un evento significativo, che ha visto la partecipazione delle istituzioni locali e dei principali rappresentanti del territorio. Questa celebrazione ha permesso di tracciare un primo bilancio dell’operatività e di riflettere sull’impatto occupazionale e sulle iniziative di sostegno alla comunità locale. Ieri mattina – 5 novembre 2024 – alla presenza, tra gli altri del sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna; del sindaco di Segni Silvano Moffa e della vicesindaca Chiara Pizzuti; Rita Sverdigliozzi, dirigente della Polizia…

Leggi Tutto

di Perla Del Brusco, studentessa del IV liceo scientifico internazionale quadriennale Bonifacio VIII di Anagni Celebrazione e riflessione sui valori del Club Interact BonifaxOggi, come Club Interact Bonifax, partecipiamo alla celebrazione della Giornata Mondiale dei Club Interact e del Rotary International. È un’occasione speciale per riflettere sull’impatto che possiamo avere nel mondo e sui valori che ci guidano: solidarietà, impegno e desiderio di cambiamento. Quest’anno, i temi centrali del nostro club sono sostenibilità, riciclo e carità, elementi essenziali per costruire un futuro più consapevole. L’impegno verso la sostenibilità e l’Agenda 2030Viviamo in un’epoca in cui i problemi ambientali e sociali…

Leggi Tutto

Lazio – La giornata di ieri è stata segnata da pesanti disagi per migliaia di pendolari del Lazio, in particolare per coloro che percorrono quotidianamente la tratta ferroviaria Roma-Cassino. Lo sciopero nazionale dei trasporti ferroviari, indetto a seguito dell’accoltellamento di un controllore avvenuto nei giorni scorsi a Genova, ha paralizzato la circolazione dei treni, costringendo studenti e lavoratori a fronteggiare enormi difficoltà negli spostamenti e obbligandoli a trovare soluzioni alternative per raggiungere le proprie destinazioni. L’astensione dal lavoro dei dipendenti delle ferrovie, organizzata dai principali sindacati del settore, è stata una risposta alla crescente richiesta di maggiore sicurezza per il…

Leggi Tutto

Giorgio Cisbaglia, 27 anni, residente ad Anagni insieme alla famiglia, manca da casa dallo scorso 30 ottobre. L’ultimo segnale registrato risale alle 2:47 della notte tra il 30 e il 31 ottobre, quando ha effettuato un accesso su WhatsApp, senza lasciare successivamente traccia. Preoccupazione crescente della famiglia La famiglia di Giorgio – che si è rivolta al nostro giornale per chiedere aiuto nella divulgazione della foto – è profondamente preoccupata. Il giovane non ha dato alcuna notizia né risposto ai tentativi di contatto dei propri familiari, gettando l’intero nucleo in un’angoscia crescente. I genitori, disperati per la mancanza di informazioni,…

Leggi Tutto

La Strada ASI, fondamentale arteria di collegamento tra la Strada Provinciale Morolense e via Osteria della Fontana Villamagna Gorga, versa in condizioni critiche a soli cinque anni dalla sua risistemazione. Lungo questo percorso transitano quotidianamente centinaia di veicoli, inclusi quelli che fanno capo a importanti aziende di produzione e logistica, tra cui la Leonardo, insediate nelle immediate vicinanze. Disagi per automobilisti e lavoratori Le pessime condizioni della strada causate dai recenti lavori per la posa in opera della fibra ottica rappresentano un serio problema per gli automobilisti e per tutti coloro che viaggiano quotidianamente lungo questo tratto. Infatti, qualche settimana…

Leggi Tutto

di Angelica Stramazzi Ad un anno di distanza dall’apertura a Serrone, lo sportello dell’associazione contro la violenza sulle donne “Socialmente Donna” costretto a chiudere i battenti dopo l’importante attività svolta. La Presidente Argia Simone ha infatti dichiarato che “lo Sportello Crisalide ha rappresentato un punto di riferimento non solo per Serrone ma anche per tutta quell’area della ciociara sprovvista di CAV e punti di ascolto. Era un servizio sicuramente in crescita che già aveva saputo dare risposte importanti a donne e ragazze, per questo siamo rimaste sbigottite ed amareggiate dall’atteggiamento di Sindaco, Consigliera delegata e amministrazione che in modo unilaterale…

Leggi Tutto