La Strada ASI, fondamentale arteria di collegamento tra la Strada Provinciale Morolense e via Osteria della Fontana Villamagna Gorga, versa in condizioni critiche a soli cinque anni dalla sua risistemazione. Lungo questo percorso transitano quotidianamente centinaia di veicoli, inclusi quelli che fanno capo a importanti aziende di produzione e logistica, tra cui la Leonardo, insediate nelle immediate vicinanze. Disagi per automobilisti e lavoratori Le pessime condizioni della strada causate dai recenti lavori per la posa in opera della fibra ottica rappresentano un serio problema per gli automobilisti e per tutti coloro che viaggiano quotidianamente lungo questo tratto. Infatti, qualche settimana…
Autore: Redazione
di Angelica Stramazzi Ad un anno di distanza dall’apertura a Serrone, lo sportello dell’associazione contro la violenza sulle donne “Socialmente Donna” costretto a chiudere i battenti dopo l’importante attività svolta. La Presidente Argia Simone ha infatti dichiarato che “lo Sportello Crisalide ha rappresentato un punto di riferimento non solo per Serrone ma anche per tutta quell’area della ciociara sprovvista di CAV e punti di ascolto. Era un servizio sicuramente in crescita che già aveva saputo dare risposte importanti a donne e ragazze, per questo siamo rimaste sbigottite ed amareggiate dall’atteggiamento di Sindaco, Consigliera delegata e amministrazione che in modo unilaterale…
Sit-in e sciopero delle guardie giurate Battistolli Si è svolto ieri mattina – 4 novembre 2024 – un sit-in sotto la sede dell’istituto di vigilanza Battistolli, dove i lavoratori addetti al trasporto valori hanno manifestato per chiedere misure di sicurezza più efficaci. La protesta ha portato a un incontro con la dirigenza, che tuttavia ha comunicato di non poter implementare equipaggi di tre persone, giustificando questa scelta con l’impatto negativo sui margini aziendali. Reazione del sindacato Fisascat-Cisl Roma In risposta, la Fisascat-Cisl di Roma ha espresso il proprio disappunto tramite una nota ufficiale, dichiarando che l’atteggiamento di chiusura della società…
Sono almeno 15 i dipendenti di ARPA Lazio facenti parte della categoria C che, pur avendo superato un concorso nel 2022 per un posto a tempo indeterminato, rischiano oggi di perdere l’opportunità di stabilizzazione. Gli interessati sono inseriti in una graduatoria con scadenza fissata per il 18 novembre 2024, e la mancata approvazione del piano di bilancio triennale 2024/2026 da parte della Regione Lazio impedisce di concretizzare le assunzioni. Alcuni di questi lavoratori, entrati in ARPA Lazio nel maggio 2020, hanno già raggiunto i requisiti necessari per la stabilizzazione, eppure restano bloccati in una situazione di estrema incertezza lavorativa. La…
di Silvia Scarselletta “Reato universale”: queste sono le due parole al centro dei maggiori dibattiti in ogni canale social e televisivo degli ultimi giorni; “Gestazione per altri”, “Maternità surrogata”, “Utero in affitto” sono termini che piombano in ogni circostanza e gran parte dell’Italia guarda nell’abisso di una legge che si impegna a distruggere quello che si potrebbe semplicemente definire un atto d’amore. Ma partiamo dal principio. Che cosa è la “Gestazione per altri”, nota anche come “Maternità surrogata”?È una forma di procreazione medicalmente assistita in cui una donna – definita madre surrogata o gestante per altri – porta avanti una…
Invito al Sindaco di Ferentino Il 23 agosto scorso, il gruppo dirigente di Forza Italia Ferentino ha rivolto un invito ufficiale al Sindaco di Ferentino, sollecitandolo a considerare l’opportunità di valorizzare le bellezze della città in occasione del G7 dei Ministri degli Esteri, che si terrà a Fiuggi. Per il gruppo dirigente, tale evento rappresenta un’importante occasione per mettere in vetrina il patrimonio culturale e storico di Ferentino. Sollecitazione al Ministro Tajani Parallelamente, il gruppo ha rivolto un appello al Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, nonché Ministro degli Esteri e Segretario Nazionale di Forza Italia, On. Antonio Tajani, proponendogli…
Anagni – Una nuova, brillante laureata porta prestigio alla comunità anagnina. Aurora Mastronardi, giovane talento della nostra città, ha conseguito ieri la Laurea magistrale in Comunicazione, Innovazione ed Experience Design presso la prestigiosa LUMSA di Roma, ottenendo il massimo dei voti: 110 e lode. Questo straordinario risultato è il coronamento di anni di impegno, dedizione e sacrifici, che la giovane ha saputo affrontare con determinazione e passione. L’orgoglio della famiglia e dei presenti I genitori di Aurora, Marco ed Anastasia, hanno assistito commossi alla discussione della tesi, visibilmente emozionati e fieri del percorso intrapreso dalla figlia. Non è mancato l’orgoglio…
L’incidente a Pontecorvo Ieri sera, intorno alle 20:30, una donna di 39 anni è caduta dal balcone del primo piano della propria abitazione, situata in via Fontana Merola a Pontecorvo (FR). L’incidente ha causato preoccupazione nella zona, richiamando l’attenzione delle forze dell’ordine e dei servizi sanitari. L’intervento dei Carabinieri e del 118 Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i Carabinieri di San Giorgio a Liri (FR) e il personale sanitario del 118. La tempestività dell’intervento ha consentito di fornire assistenza immediata alla donna, che aveva riportato lesioni significative a causa della caduta. Trasporto in codice rosso A seguito delle valutazioni…
Il Comune di Anagni e il Nucleo PC di volontariato dell’Asssociazione Nazionale Carabinieri di Anagni lanciano un appello alla solidarietà, organizzando le Giornate della raccolta alimentare. Dopo il successo ottenuto con la prima giornata, che si è tenuta il 9 novembre, un altro appuntamento è previsto per sabato prossimo 23 novembre. Anche durante questa giornata, tutti potranno donare generi alimentari presso alcuni punti vendita aderenti, contribuendo ad aiutare le famiglie in difficoltà del territorio. In particolare, è preferibile donare questi alimenti: L’iniziativa si svolgerà in due fasce orarie, dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:30, per permettere a…
Introduzione della nuova corsa TPL per gli studenti Dal 5 novembre, il servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Patrica offrirà una nuova corsa giornaliera dedicata agli studenti iscritti all’ITIS Don Morosini di Ferentino. La corsa si svolgerà dal lunedì al venerdì, con partenza da Via Quattro Strade alle 7:40 e arrivo a Ferentino alle 8:00. È stata inoltre prevista una corsa di ritorno, con partenza alle 14:30 da Ferentino e arrivo a Patrica alle 15:00. Le esigenze degli studenti e delle famiglie La decisione di istituire la corsa aggiuntiva nasce dalla crescente richiesta da parte delle famiglie di Patrica,…