L’inizio dell’inseguimento Sull’autostrada A1, un lungo inseguimento ha visto protagonisti gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone. Tutto è cominciato all’altezza del casello di Colleferro, in direzione sud, dove una pattuglia ha intimato l’ALT a una Fiat Panda che viaggiava a velocità elevata. Tuttavia, l’uomo alla guida ha ignorato l’ordine di fermarsi, iniziando una fuga a velocità sostenuta, caratterizzata da cambi di direzione rischiosi tra i veicoli in transito. Il tentativo di fuga e le manovre azzardate L’inseguimento si è intensificato nei pressi dell’area di servizio “La Macchia”, dove il fuggitivo ha eseguito numerose manovre azzardate nel tentativo di…
Autore: Redazione
La dinamica del tentativo di truffa Nei giorni scorsi, una donna che stava percorrendo l’autostrada A1 ha subito un tentativo di truffa mentre era alla guida della propria vettura. Durante un sorpasso, la donna ha sentito un forte tonfo provenire dal lato destro del veicolo. Subito dopo, l’auto da lei superata, con a bordo due uomini, ha iniziato a lampeggiare con i fari, segnalando alla donna di accostare. La richiesta di risarcimento Una volta scesi dai veicoli, i due uomini hanno accusato la donna di aver danneggiato la loro fiancata sinistra, mostrando un’abrasione sul fianco destro del suo veicolo come…
Incidente sul lavoro in un magazzino di Paliano Questa mattina, 4 novembre 2024, una donna di 44 anni è rimasta gravemente ferita in un incidente sul lavoro all’interno di un noto magazzino di stoccaggio situato nella zona Anticolana di Anagni, vicino al casello autostradale. Durante lo svolgimento delle sue mansioni lavorative, la donna è stata colpita da un muletto, che le ha provocato un grave schiacciamento di alcune vertebre. Intervento dei Carabinieri e dei sanitari dell’Ares 118 In seguito all’incidente, sul luogo sono prontamente intervenuti i Carabinieri della Stazione di Anagni e il personale dell’Ares 118, chiamati per fornire assistenza…
Mille persone in piazza per la legalità Una marea di cittadini, tra cui moltissimi giovani, ha attraversato oggi le strade di Ceccano partecipando alla manifestazione organizzata dal Comitato del Centro Storico per esprimere il proprio dissenso verso i recenti episodi di corruzione che hanno sconvolto la città. L’evento, svoltosi nel pomeriggio a partire dalle 18.30 circa, ha raccolto circa mille partecipanti che, partiti da Piazza Peppino Impastato, hanno raggiunto il palazzo comunale, simbolo delle istituzioni locali. La motivazione: l’arresto del sindaco Caligiore Alla base della mobilitazione vi è l’arresto del sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, e delle altre persone coinvolte…
di Anna Marsili, presidente della Fondazione Bonifacio VIII Commemorazione dell’undicesimo anniversario di Mons. Luigi Belloli Martedì 5 novembre, l’Istituto Bonifacio VIII celebrerà l’undicesimo anniversario della scomparsa di Monsignor Luigi Belloli, fondatore dell’allora scuola cattolica diocesana, oggi Istituto Bonifacio VIII. Mons. Belloli, già vescovo di Anagni-Alatri, è morto a Inveruno (MI) il 5 novembre 2011 e riposa nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni. Una cerimonia nel nome di Mons. Belloli In occasione di questo anniversario, l’istituto ha programmato una serie di iniziative in ricordo di Mons. Belloli, a cui nel 2015 è stata intitolata la scuola primaria della struttura.…
di Giorgio Stirpe A Catanzaro è arrivato il terzo pareggio di fila della gestione Greco. Un punto utile, ma non sufficiente per permettere al Frosinone di abbandonare l’ultimo posto in classifica. Sono arrivati segnali positivi, in particolare dal sistema difensivo, e, ancora una volta, i giallazzurri non hanno incassato gol. Continua però a mancare il guizzo in attacco, dove l’emergenza è totale. Trovata una soluzione alla fase difensiva, occorre ora lavorare su quella offensiva, ma tutto passa dal recupero di qualche attaccante fermo ai box. A causa delle grandi difficoltà che persistono, Greco ha deciso di rispolverare Canotto, tornato per…
di Carlo Marino, assessore alla Cultura del Comune di Anagni Eccoci di nuovo. Ancora una volta, c’è chi non perde occasione per strumentalizzare ogni gesto. Sono sempre gli stessi e non sorprende più leggere certi commenti inopportuni e fuori luogo. Per chi oggi ci accusa di negazionismo per aver fatto rimuovere una bandiera palestinese dal muro vicino a Ragioneria, chiarisco subito una cosa: il problema non è che sia stata tolta ora, ma che non avrebbe mai dovuto essere lì. E avremmo fatto lo stesso per qualsiasi simbolo politico o personale anche fosse stata una mia immagine.E questo – lo…
di Anna Natalia, presidente dell’associazione Anagni Viva L’Associazione Culturale Anagni Viva, ed io in particolar modo, non amiamo rivendicare “primogeniture” di qualunque tipo. Esse solitamente hanno molti padri, a seconda dell’aria che tira, e non aggiungono nulla nel merito. Erano gli anni 2003/’04 e, nel corso di lavori pubblici riguardanti fognature e rete idrica, vennero rinvenuti dei resti molto interessanti dell’antica strada romana, nei pressi dell’attuale Piazza Cavour. La pavimentazione era costituita da basoli di calcare bianco. Molto belli! Ci preoccupammo subito di segnalare alla Soprintendenza preposta il rinvenimento dei reperti, peraltro molto frequente nel corso di lavori pubblici e…
Controlli straordinari dei Carabinieri Nelle ultime 24 ore, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, con il supporto qualificato dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Roma, hanno effettuato un’operazione straordinaria per il controllo del territorio, concentrandosi anche sui luoghi della movida. L’operazione si inserisce nell’ambito del piano di sicurezza pubblica voluto dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, e ha visto l’impiego di 31 pattuglie con oltre 60 tra uomini e donne. Multe nei locali per carenze igieniche e mancata tracciabilità Sabato mattina, i Carabinieri hanno ispezionato due attività…
Il Tufano Calcio conquista la terza vittoria consecutiva, salendo a quota 9 punti in campionato. L’Acuto, pur dimostrandosi una squadra caparbia e ben organizzata, non riesce ad arginare la fame di vittoria del Tufano Calcio e al 78’ deve arrendersi al gran gol di Spadorcia. La partita avrebbe potuto avere un esito diverso se al 34’ non fosse stato annullato un dubbio gol di Cinti per fuorigioco, un errore arbitrale che l’Acuto ha faticato a digerire. Tuttavia, la squadra ospite non è mai riuscita a rendersi realmente pericolosa oltre quest’azione. Il Tufano ha sicuramente meritato la vittoria, come testimoniano le…