Autore: Redazione

di Luca Santovincenzo, consigliere comunale di LiberAnagni Come rappresentante dei cittadini anagnini nel Consiglio Comunale, sento il dovere di prendere fermamente le distanze dalle inaccettabili dichiarazioni dell’assessore alla Cultura Carlo Marino il quale ha messo sullo stesso piano chi esercita la violenza e chi quella violenza la subisce. Ancor più grave, annunciare il rammarico per non aver cancellato prima quel murales con la bandiera palestinese situato all’ingresso della nostra città, un’espressione di solidarietà verso un popolo che sta soffrendo. La sciatteria mostrata, con una mano di vernice che ha lasciato imbrattato il resto del muro, non venisse raccontata per decoro…

Leggi Tutto

Incontro su Colleferro: Presentazione dei Progetti Urbanistici Martedì 5 novembre, alle ore 15:00, si terrà l’evento intitolato “Colleferro Città del ‘900”, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Colleferro in collaborazione con Sapienza Università di Roma. L’incontro avrà luogo presso l’aula consiliare del Palazzo del Consiglio Comunale e vedrà la partecipazione di importanti esponenti istituzionali e accademici. Il Contributo degli Studenti della Facoltà di Architettura Più di quaranta studenti della facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma presenteranno le tavole di un’esercitazione di progettazione urbanistica svolta su Colleferro e il suo territorio. Questi progetti, realizzati nel corso dell’anno accademico 2023/2024, sono stati…

Leggi Tutto

Quattordici anni fa, da un’idea della celebre scrittrice Nadia Terranova, nasceva il concorso letterario “Racconti e parole” , con l’obiettivo di portare un evento culturale nel suggestivo contesto montano degli Altipiani di Arcinazzo. Da un semplice progetto, il concorso è cresciuto fino a diventare una tradizione attesa da scrittori e amanti della letteratura di tutta Italia, richiamando partecipanti anche dalle principali città come Roma, Bari, Alessandria, Milano, Brescia, Napoli e da molte altre città. La struttura del concorso e la giuria tecnica Il concorso si articola ogni anno intorno a un tema specifico, sul quale i partecipanti devono sviluppare un…

Leggi Tutto

Impatto contro un palo della luce Questa notte, intorno alle ore 3.30, ad Alatri, in via Fontana Vecchia, un veicolo di grossa cilindrata ha impattato contro un palo della pubblica illuminazione, abbattendolo. Intervento delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Alatri, per gestire la viabilità e mettere in sicurezza la strada. Insieme a loro, i Vigili del Fuoco hanno provveduto alla rimozione del palo dalla carreggiata e al ripristino della sicurezza dell’area. Sicurezza dell’area e cavi elettrici Alla scena è giunta anche la Polizia Locale e un team tecnico di una ditta…

Leggi Tutto

Strada dissestata a via Cangiano San Bartolomeo La situazione in via Cangiano di San Bartolomeo, periferia di Anagni, è diventata critica a causa delle forti piogge che hanno trasformato la strada in un vero e proprio fiume. I residenti riferiscono che l’acqua piovana, non trovando adeguato deflusso, si è accumulata lungo l’asse viario, rendendo estremamente difficoltoso il passaggio delle automobili. Recentemente, un’ambulanza è stata costretta a fare retromarcia poiché non riusciva a raggiungere l’area, evidenziando la necessità di un intervento tempestivo. Ritardi nella raccolta dei rifiuti La criticità non si limita solo alla viabilità: i residenti lamentano anche notevoli ritardi…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi, il portale anagnia.com ha riportato il malcontento di numerosi commercianti e residenti di Anagni e Ferentino, costretti a fronteggiare le limitazioni imposte da una nuova segnaletica orizzontale sulla via Casilina. Nello specifico, a causare perplessità e disagi, la linea di mezzeria continua senza interruzioni che impediva l’accesso diretto alle attività commerciali e abitazioni, causando lunghe code e difficoltà nel traffico locale. Il tratto interessato, che si estendeva per circa 8 chilometri dal km 64.400 al km 71.900, andava dalla località Pantanello ad Anagni fino alla rotatoria di Pontegrande, a Ferentino. Oltre alla pubblicazione dell’articolo, anagnia.com ha contattato…

Leggi Tutto

La Provincia di Frosinone ha completato i lavori di manutenzione sulla Strada Provinciale N° 272 “Ferentino – Porciano 2° lotto”, nel tratto compreso tra il Km. 3+590 e il Km. 4+078. Questi interventi rientrano nel più ampio quadro dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, promossa dal Presidente della Provincia Luca Di Stefano, volta a migliorare la sicurezza e l’efficienza della rete stradale provinciale. Il Presidente Di Stefano ha dichiarato: “Questi miglioramenti alla Strada Provinciale 272 non solo aumentano la sicurezza e la comodità per i nostri cittadini e i numerosi visitatori che attraversano queste bellissime zone ma testimoniano anche il nostro impegno…

Leggi Tutto

Anagni. Augusto Proietti è stato rinvenuto privo di vita da un vicino di casa – questa mattina, 2 novembre 2024 – in una zona non lontana dalla propria abitazione in località San Filippo di Anagni. Viveva solo e aveva ripreso la residenza in città circa tre anni fa, in seguito al suo rilascio dal carcere, dove era stato detenuto dal 2007 per un duplice omicidio. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Anagni e il personale dell’Ares 118 per le procedure di rito e i rilievi del caso. Il duplice omicidio e la cattura L’uomo era stato incarcerato…

Leggi Tutto

La cancellazione del murale Ad Anagni si è accesa una vivace polemica a seguito della decisione dell’amministrazione comunale di cancellare un murale raffigurante la bandiera palestinese. L’opera si trovava su un muro di proprietà privata affacciato su via Cerere Navicella, nei pressi dell’I.I.S. “G. Marconi” di Anagni. L’intervento, avvenuto nei giorni scorsi, ha visto l’utilizzo di vernice grigia per coprire l’immagine, scatenando immediate reazioni da parte di diverse figure politiche e cittadini. L’ipotesi del G7 e le reazioni Secondo alcuni, la cancellazione del murale è stata interpretata come un tentativo dell’amministrazione comunale di nascondere la bandiera palestinese in vista dell’imminente…

Leggi Tutto

Un’importante testimonianza storica Durante i lavori di riqualificazione urbana portati a termine tra il 2003 e il 2004 lungo Corso Vittorio Emanuele ad Anagni, nei pressi di Piazza Cavour, sono stati rinvenuti due tratti di una antica strada romana. Pavimentata con basoli di calcare bianco, questa strada rappresenta un importante tassello archeologico che offre un’indicazione preziosa sulla topografia dell’antica Anagnia. La scoperta ha confermato l’esistenza di un antico asse viario che collegava la parte bassa della città all’acropoli, seguendo il pendio naturale dell’altura. L’analisi della Soprintendenza per i Beni Archeologici I dettagli tecnici del rinvenimento sono stati studiati dalla Soprintendenza…

Leggi Tutto