Autore: Redazione

Intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo La scorsa mattina, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Colleferro, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati predatori, hanno arrestato un uomo e una donna, entrambi 28enni di origine romena e provenienti dalla provincia di Caserta. Sono gravemente indiziati in concorso tra loro del reato di furto aggravato all’interno di due esercizi commerciali della zona. Dettagli del furto La coppia, utilizzando una borsa schermata, avrebbe asportato numerosi prodotti di cosmesi ed estetica per un valore complessivo di circa 500 euro. I militari dell’Arma sono riusciti…

Leggi Tutto

BOLOGNA – È Attilio Franzini, tecnico di 47 anni, l’uomo deceduto dopo essere stato investito dall’Intercity Roma-Trieste lungo la linea Bologna-Venezia, a ridosso della stazione di San Giorgio di Piano, nel Bolognese, intorno alle 4.30 di questa mattina. La notizia è stata confermata dalla stessa Rete Ferroviaria Italiana, che ha espresso cordoglio e vicinanza ai familiari della vittima. Dettagli dell’Incidente Il macchinista dell’Intercity ha notato una persona di spalle con giubbotto catarifrangente e ha dato l’allarme. Tuttavia, non è riuscito a fermare il treno in tempo, che ha centrato Franzini sul primo binario, sbalzandolo sul secondo. Il Profilo della Vittima…

Leggi Tutto

Nel pomeriggio di oggi – venerdì 4 ottobre – la Sala Garibaldi di Montelanico ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Visconti, intitolato “Un anno quasi perfetto”. L’evento, organizzato dal Comune di Montelanico in collaborazione con la Libreria C&C Catena e l’Associazione Liberalis, si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti della Letteratura. Visconti, già noto al grande pubblico per la sua attività sui social, arriva con questo romanzo di esordio che, stando alle prime anticipazioni, si preannuncia come un’intensa esplorazione dei desideri umani e della ricerca della felicità. Il titolo stesso, “Un anno quasi perfetto”, suggerisce una…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Domani – primo sabato di ottobre – durante il weekend della Sagra dell’Uva di Piglio, il caratteristico borgo di Piglio non si tingerà solamente dei colori dell’uva e della vendemmia, ma sarà dedicato anche a un altro importante momento di sport e comunità: la presentazione, alle ore 10.30 a Piazza Roma, delle squadre – maschili e femminili – della Società ASD Piglio Scalambra Serrone. Questo evento segnerà un passo significativo nella storia calcistica del territorio di Piglio, poiché l’aspetto più rilevante sarà senza dubbio l’introduzione del movimento del calcio femminile, un fenomeno che sta crescendo in modo…

Leggi Tutto

Un chiodo ferma l’Italia: la ditta Str92 nel mirino Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha deciso di sospendere il contratto con la società Str92, una piccola impresa del frusinate specializzata in ingegneria civile. La decisione è stata presa all’indomani del grave guasto alla rete elettrica che, nella notte tra martedì e mercoledì, ha paralizzato la circolazione ferroviaria in tutta Italia, causando disagi a migliaia di viaggiatori. Secondo quanto emerso, un errore durante lavori di manutenzione, attribuito proprio alla Str92, sarebbe all’origine del guasto. Un semplice chiodo, fissato nel punto sbagliato, avrebbe danneggiato un cavo elettrico, provocando un cortocircuito che ha messo…

Leggi Tutto

di Cristina Febbraio Che cosa significa essere diversi? E chi decide cosa è normale? Ognuno dinoi porta con sé una storia unica. Un volto, un’emozione, un’esperienza checi rende diversi. Ma Diverso da chi?Questo è il tema del concorso fotografico organizzato dalle struttureresidenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary di Paliano conl’obiettivo di dare spazio e voce alla bellezza della diversità.Principalmente rivolto a strutture, centri, associazioni e realtà che sioccupano di riabilitazione psichiatrica, salute mentale, disagio fisico,psichico e sociale, il concorso è aperto a tutti e stimola all’utilizzodella fotografia come strumento per esprimersi e per incontrare l’altro,per vedere il mondo…

Leggi Tutto

Durante la riunione di maggioranza tenutasi ieri, mercoledì 2 ottobre, è stata ufficialmente chiusa la crisi politica che ha interessato il Comune di Alatri. Il confronto ha messo in luce le criticità nella gestione amministrativa, rendendo necessaria una revisione della Giunta e una nuova assegnazione delle deleghe. “Le esperienze degli ultimi mesi – si legge in una nota inviata a questa redazione – hanno dimostrato l’importanza di affrontare le difficoltà con umiltà e apertura, riconoscendo che i cambiamenti possono essere utili per garantire continuità e stabilità. Questa è la vera essenza della politica: un dialogo costruttivo che mira a una…

Leggi Tutto

Potenziamento della videosorveglianza a Frosinone: un passo avanti verso una città più sicura L’Amministrazione comunale di Frosinone, guidata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, sta implementando un ambizioso progetto di potenziamento del sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. Questa iniziativa, frutto della sinergia tra gli assessorati alla Polizia Locale, all’Innovazione e Smart City e all’Ambiente, mira a migliorare la sicurezza dei cittadini e a contrastare i reati ambientali. Una rete più capillare e efficiente Grazie ad un accordo con Anci Lazio, il Comune di Frosinone ha avviato una serie di attività per ottimizzare la gestione della rete di videosorveglianza esistente e per…

Leggi Tutto

Quest’anno a MagicLand, dal 12 ottobre al 3 novembre, si festeggerà un Halloween senza precedenti, con atmosfere da brivido ed esperienze emozionanti ed indimenticabili, in grado di intrattenere il pubblico di ogni età. Il parco divertimenti più grande del centro-sud Italia offrirà ai suoi visitatori grandi novità e due i temi diversi e coinvolgenti: – Un Halloween “spaventosamente unico” nel suo genere, imperdibile e ricco di attività con ben 20 attrazioni a tema: 6 horror house, 2 percorsi per la famiglia, 2 spettacoli teatrali, 7 parate ed animazioni itineranti, 3 serate di intrattenimento musicale con show, Dj set ed attrazioni aperte fino a mezzanotte, che…

Leggi Tutto

In occasione della Giornata europea delle lingue, dedicata quest’anno al potere delle parole come veicolo di Pace, gli alunni della classe 2C della Scuola secondaria del Primo Istituto Comprensivo Anagni hanno dimostrato una creatività sorprendente. Una classe di cantautori I ragazzi si sono trasformati in cantautori, lavorando in gruppo per creare una canzone originale intitolata “Il treno della pace”. Partendo da un’idea comune, hanno collaborato per sviluppare un testo ricco di significati e di immagini evocative, incentrato sul concetto di pace. La tecnologia a servizio della creatività Per trasformare le loro parole in musica, gli studenti hanno sfruttato le potenzialità…

Leggi Tutto