Autore: Redazione

Visite gratuite nei musei e aree archeologiche di Roma Il 6 ottobre, la prima domenica del mese, i cittadini e i turisti potranno visitare gratuitamente numerosi musei e aree archeologiche di Roma Capitale. Questa iniziativa è un’opportunità unica per esplorare il patrimonio culturale della città. Musei e aree aperti al pubblico Tra i luoghi visitabili gratuitamente ci sono il Parco Archeologico del Celio (dalle ore 7 alle 20) con il Museo della Forma Urbis (aperto dalle 10 alle 19), l’Area Sacra di Largo Argentina, l’Area Archeologica del Circo Massimo, la Villa di Massenzio e i Fori Imperiali. Tutti con orari…

Leggi Tutto

Dalle prime luci dell’alba, un altro importante risultato, sul fronte del contrasto dei reati predatori ed a tutela della cittadinanza, è stato portato a termine grazie alla sinergia tra Procura della Repubblica di Roma e Arma dei Carabinieri. I Carabinieri della Compagnia di Roma Montesacro hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dal Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura, che dispone l’arresto per 2 uomini di 42 e 24 anni, albanesi, ai domiciliari e l’obbligo di dimora per una donna di 41 anni, italiana, perché gravemente indiziati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti in danno di…

Leggi Tutto

La prima tappa del tour “La Regione dei Territori” organizzato dalla Lega di Frosinone a Ripi ha riscosso un grande successo, confermando la validità di un’iniziativa che mira a creare un dialogo costante tra il partito e i cittadini. Ascolto e partecipazione: i pilastri della politica della Lega “Il paradigma della nostra politica è da sempre costituito dall’ascolto costante delle persone e delle esigenze del territorio”, ha dichiarato un rappresentante della Lega. L’organizzazione di questi incontri si inserisce perfettamente in questa logica, offrendo ai cittadini la possibilità di esprimere le proprie opinioni e di confrontarsi con i rappresentanti del partito.…

Leggi Tutto

Un evento che unisce città e cittadini Dal 7 al 13 ottobre, Roma si trasforma in una grande festa dedicata al Tevere. La VI edizione del Tevere Day porterà lungo le sponde del fiume più di 100 eventi, unendo cultura, sport e natura in un unico grande progetto di valorizzazione. Un impegno condiviso La presentazione in Campidoglio ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui la Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli, gli Assessori Sabrina Alfonsi, Alessandro Onorato, Simona Baldassarre e Fabrizio Ghera, e il Presidente dell’Associazione Tevere Day Alberto Acciari. Tutti hanno sottolineato l’importanza di questo evento nel restituire…

Leggi Tutto

Proseguono senza sosta le operazioni dei Carabinieri della Stazione di Roma Quirinale, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, finalizzate al contrasto del traffico di droga tra i giovani nel centro di Roma. Dopo l’arresto di un 24enne gambiano trovato in possesso di 19 pasticche di ecstasy “Blue Punisher”, un altro importante intervento dei militari ha portato all’arresto di un ragazzo e una ragazza, 23enni, romani, trovati in possesso di droghe sintetiche e gravemente indiziati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività nasce qualche sera fa, quando una pattuglia di Carabinieri nota la ragazza che aveva da poco…

Leggi Tutto

Si è svolta oggi nel palazzo comunale di Veroli, in piazza G. Matteotti, l’assemblea dei lavoratori impiegati nell’azienda che svolge il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti, indetta dalla FP CGIL FR LT, Fit Cisl Frosinone e Uil Trasporti Frosinone. Con i lavoratori, circa 30, si è discusso del CCNL inserito nel bando, che non è quello attualmente applicato ai lavoratori. “Tale scelta – è scritto in una nota inviata a questa redazione – non solo non rispetta la norma che prevede il contratto di settore più rappresentativo, ma porterebbe un danno economico ai 32 lavoratori oggi in forza…

Leggi Tutto

di Luca Santovincenzo, capogruppo di LiberAnagni al consiglio comunale di Anagni La decisione di affidare ad Anagni il servizio di accertamento e riscossione dei tributi comunali a soggetti privati, che hanno come unico obiettivo il profitto, è una scelta che penalizza tutti. Non è accettabile subire certe imposizioni in un momento in cui le famiglie e le imprese locali sono già gravate da una pesante pressione fiscale e da una crisi economica senza precedenti. Dopo gli scellerati aumenti delle tariffe parcheggi e tari, ancora una volta si vuole far cassa gravando tutto sulle spalle dei cittadini. Oltre a mettere in…

Leggi Tutto

di Ester Evangelisti Tutti, da bambini, abbiamo giocato con un pallone rincorrendo sogni di gloria. Lo abbiamo visto rotolare sotto le macchine parcheggiate ai lati della strada, finire dentro campi inaccessibili, rincorso fino a perdere il fiato e calciato dentro reti immaginarie per segnare il gol della vittoria. Quello che per molti è solo un semplice pallone, ci ha fatto stringere amicizie, ci ha fatto ridere, litigare e fare pace, ha asciugato le lacrime sulle nostre guance giovani e ci ha visti crescere senza mai abbandonare il nostro fianco. Oggi, però, quel gioco che ha reso indimenticabile la nostra adolescenza…

Leggi Tutto

Lunedì 7 ottobre dalle ore 11 nel rinnovato auditorium Colapietro di via Grappelli si concluderà il progetto dal titolo “L’aria che respiriamo”, realizzato dal Settore Ambiente del Comune di Frosinone con il contributo della Regione Lazio. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione guidata dal sindaco Riccardo Mastrangeli e dall’assessorato all’Ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia, portata avanti in collaborazione con l’assessorato alla Pubblica Istruzione diretto da Valentina Sementilli.  “L’aria che respiriamo” si è svolto nell’ambito delle iniziative ad ampio raggio messe in campo dall’Amministrazione per migliorare la qualità dell’aria e per tutelare, quindi, la salute dei cittadini, in particolar modo dei più piccoli.…

Leggi Tutto

Violenza in famiglia a Sgurgola: un 33enne ai domiciliari Un nuovo episodio di violenza domestica ha sconvolto la comunità di Sgurgola. Nella tarda serata del 1° ottobre, un 33enne del luogo è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. L’uomo, dopo aver aggredito i genitori per ottenere denaro da spendere in droga, è stato rintracciato e fermato a Frosinone. La richiesta d’aiuto e l’intervento dei Carabinieri Tutto ha avuto inizio con una drammatica chiamata alla centrale operativa di Anagni. Un uomo, terrorizzato, ha chiesto aiuto raccontando di essere stato appena aggredito insieme alla moglie dal figlio convivente.…

Leggi Tutto