Mi chiamo Antonella Umbro e sono la mamma di Enea, un meraviglioso ragazzino di 12 anni, autistico. Scrivo questa lettera spinta dal bisogno di capire perché, ad oggi, mio figlio non può frequentare la scuola come tutti i suoi coetanei e concittadini, a causa di una “mancanza di copertura” per l’intero orario scolastico. Enea frequenta l’Istituto Comprensivo Primo Anagni e quest’anno ha iniziato il suo percorso alle medie. Sin dalla scuola dell’infanzia ha sempre trovato il massimo sostegno e accoglienza da parte dei docenti di sostegno, degli insegnanti di classe e dell’assistenza specialistica, che gli hanno consentito una vera inclusione.…
Autore: Redazione
Grande successo per la giornata di microchippatura ad Anagni Oggi, sabato 5 ottobre, ad Anagni si è svolta una giornata dedicata alla microchippatura gratuita dei cani, un’iniziativa volta a promuovere la sicurezza e la tutela degli animali. La manifestazione, organizzata dalla Accademia Kronos Sezione Provinciale di Frosinone in collaborazione con l’Asl di Frosinone, la Regione Lazio e il Comune di Anagni, ha visto la partecipazione di numerosi proprietari di cani. L’importanza della microchippatura nella tutela degli animali La microchippatura è un passaggio fondamentale per garantire la tracciabilità e la sicurezza degli animali domestici. Grazie a questa iniziativa, molti cani di…
di Alessandro Battisti, consigliere comunale di Scelgo Fiuggi membro della commissione consiliare Assetto del territorio Sulle deroghe alle previsioni urbanistiche e sulla prospettiva per il governo del territorio vogliamo vederci chiaro, garantendo a tutto il sistema socio economico una prospettiva di sviluppo certa e trasparente per tutti: con questo obiettivo, anche a seguito di quanto emerso dalla discussione svolta nell’ultimo Consiglio Comunale del 30 luglio, abbiamo chiesto alla Presidente della Commissione Assetto del Territorio Federica Trinti una convocazione urgente per incontrare il tecnico incaricato di redigere la variante allo strumento urbanistico del Comune di Fiuggi. È urgente valutare stato di avanzamento delle…
Una intera comunità in lutto, quella di Ferentino, che si associa al dolore della famiglia di Sergio Cellitti, il 22enne che ieri sera, 4 ottobre 2024, ha perso la vita dopo essere precipitato da un cavalcavia della Superstrada Ferentino/Sora. Un ragazzo brillante, riservato, ma straordinariamente generoso ed altruista, la cui dipartita ha gettato nello sconforto più totale non solo la famiglia, molto conosciuta e stimata a Ferentino e nei dintorni, ma tutti coloro che conoscevano questo ragazzo. La data delle esequie non è stata ancora fissata ma si ipotizza che possano avere luogo tra martedì pomeriggio e mercoledì. Intanto, l’intera…
di Giorgio Stirpe La partita contro il fanalino di coda Carrarese sembrava presentarsi al momento opportuno. Per il Frosinone l’occasione giusta per vincere la sua prima gara stagionale allo Stirpe e rilanciarsi, bissando il successo della settimana scorsa a Cittadella. C’erano dunque tutti gli ingredienti, almeno alla vigilia, per uscire fuori dalla depressione che aveva pervaso l’ambiente in questo primo scorcio di campionato. Peccato che, a mancare all’appello, sia stata proprio l’elemento più importante, la squadra, autrice di una prestazione pessima, forse la peggiore fin qui disputata. La Carrarese ha così avuto la meglio, vincendo con merito (0-1) e sorpassando…
Tragedia sul viadotto La Sala: giovane perde la vita in un violento schianto Un 22enne precipita dalla SR 214: indagini in corso per chiarire le cause dell’incidente Una tragedia ha sconvolto la comunità locale. Un giovane di 22 anni ha perso la vita in un terribileevento avvenuto questa mattina sul viadotto La Sala della SR 214, a Ferentino. Le dinamiche dell’accaduto sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane è precipitato dal viadotto, schiantandosi al suolo. L’impatto è stato violentissimo e non gli ha lasciato scampo. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118…
Alatri: quattro coinvolti in una rissa colpiti da Daspo Urbano Divieto di accesso ai locali pubblici per tre anni per i protagonisti della violenta rissa dello scorso agosto Daspo Urbano per i responsabili della rissa A seguito della violenta rissa avvenuta lo scorso 18 agosto ad Alatri, quattro persone sono state colpite da Daspo Urbano. La misura, emessa dal Questore di Frosinone e notificata dai Carabinieri della Compagnia di Alatri, vieta loro l’accesso ai pubblici esercizi e ai locali di pubblico intrattenimento del comune per un periodo di tre anni. Divieto prolungato e controlli serrati Il divieto sarà attivo dalle…
La città di Roma blindata – in queste ore – in vista del corteo pro Palestina, manifestazione non autorizzata che si terrà nel pomeriggio di oggi nella Capitale. Le Forze dell’Ordine hanno messo in campo un imponente dispositivo di sicurezza per prevenire eventuali disordini e garantire la tutela dell’ordine pubblico. Controlli serrati in tutta la città Dalle prime ore del mattino, le Forze di Polizia hanno intensificato i controlli in tutta la città, con particolare attenzione alle zone limitrofe a piazzale Ostiense, dove è previsto il concentramento dei manifestanti. Sono stati istituiti posti di blocco ai caselli autostradali, nelle stazioni…
Un giovane di Anagni è rimasto seriamente ferito questa mattina – sabato 5 ottobre 2024 – in via Bassano, periferia di Anagni, a seguito di un incidente che si è verificato poco prima di mezzogiorno. Il ragazzo – che camminava a piedi lungo la strada – è stato investito da un altro giovane che viaggiava a bordo di una motocicletta. Stabilizzato sul posto, il giovane è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Tor Vergata di Roma. Le sue condizioni sono serie ma fortunatamente non gravissime. I medici hanno diagnosticato la rottura di tibia e perone. Per tutto il tempo dei soccorsi, il…
Polizia Locale e personale medico in via della Sanità di Anagni, questa mattina – 5 ottobre 2024 – per soccorrere una donna di circa 70 anni di origini africane ospite del centro di accoglienza straordinaria per i richiedenti asilo politico. Malgrado il tempestivo intervento, comunque, la donna è deceduta pochi minuti dopo e la salma è stata trasportata all’obitorio dell’ospedale di Frosinone.