Lo scorso 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Palestrina, coadiuvati da personale Asl Roma 5, durante l’esecuzione di un servizio svolto presso una comunità terapeutica della zona, finalizzato sia alla verifica del rispetto delle norme in materia di igiene e sanità pubblica che delle prescrizioni derivanti dalle misure cautelari a carico dei soggetti ivi sottoposti, hanno arrestato un 40enne di origini albanesi, poiché gravemente indiziato per i reati di detenzione abusiva di arma da fuoco, ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante il servizio, svolto di iniziativa, i militari hanno avuto accesso ai locali della citata…
Autore: Redazione
La Galleria Il Leone inaugura il prossimo primo ottobre la mostra collettiva cinese “Rinascimento in Oriente”, un evento organizzato dall’Associazione Culturale Ciao Cina che promette di offrire al pubblico una nuova prospettiva sull’arte contemporanea. Un ponte tra Oriente e Occidente Nella lunga storia dell’interazione tra culture orientali e occidentali, l’arte ha sempre giocato un ruolo fondamentale. La mostra “Rinascimento in Oriente” si inserisce in questo contesto, esplorando come la collisione e l’integrazione di queste due tradizioni artistiche abbiano dato vita a nuove forme di espressione. Tradizione e innovazione Gli artisti cinesi contemporanei presentati in mostra offrono una visione affascinante di…
di Silvia Scarselletta Nei giorni 28 e 29 settembre, a Piglio, nella Piazza Falcone Borsellino – dalle ore 9.30 alle ore 12.30 – si terrà una bellissima e ammirevole iniziativa ideata dal WWF Italia, incentrata alla promozione del sostegno a progetti dedicati alla tutela della Natura, a beneficio di tutti, animali e persone. L’evento, promosso dalla Pro Loco di Piglio, è da prendere in considerazione e molto seriamente, poiché con un semplice gesto – comprare una piantina di erica e portare la natura in città – si andranno a supportare progetti di educazione al valore della Natura negli spazi urbani…
Le Giornate Europee del Patrimonio a Colleferro Anche quest’anno il Comune di Colleferro e il Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più grande manifestazione culturale d’Europa. Sabato 28 settembre, il Museo sarà aperto dalle 10.00 alle 19.00, offrendo visite guidate e un laboratorio didattico per bambini nel pomeriggio. Alle ore 17.00, presso la sala A. Ripari, sarà presentato il libro “S. Maria prope Castrum Fluminaria” di Angelo Luttazzi. Programma del 29 Settembre Domenica 29 settembre, il Museo sarà nuovamente aperto dalle 10.30 alle 19.00, con altri laboratori didattici per bambini…
Dopo la perfetta riuscita dell’evento dello scorso 21 settembre, sabato prossimo 28 settembre 2024, nella storica cornice del Palazzo Bacchetti – Casa della Cultura in Piazza Massimo D’Azeglio, Anagni, si terrà la presentazione del libro “Si bella…! Un cuore e due linguaggi” scritto da Proietti Mancini Angelo. L’evento, fissato per le ore 17:00, è patrocinato dalla Fondazione Premio Antonio Biondi. Diversi ospiti di rilievo prenderanno parte alla serata. Tra gli intervenuti: La partecipazione di Katia Proietti Mancini darà un ulteriore tocco speciale all’evento. Questo incontro rappresenta una preziosa occasione per esplorare le tematiche affrontate nel libro, un’opera che promette di…
L’IC 2° di Anagni ha recentemente adottato un modello di didattica innovativa, potenziando l’offerta formativa e creando un ambiente scolastico più inclusivo, dinamico e stimolante, sia per gli studenti che per il personale. Questo approccio pone al centro dello sviluppo educativo la flessibilità degli spazi e delle metodologie didattiche, offrendo una risposta efficace alle nuove sfide educative dettate dall’evoluzione tecnologica, dai cambiamenti culturali e dalla crescente necessità di personalizzare l’insegnamento. Gli spazi fisici del plesso sono stati ripensati per supportare attività didattiche diversificate, che promuovono il coinvolgimento attivo degli studenti. L’aula tradizionale, con i banchi disposti in file, è stata…
Piglio si prepara a celebrare un anniversario speciale: dal 4 al 6 ottobre si terrà la 50ª edizione della Sagra dell’Uva Cesanese del Piglio. Un evento che, anno dopo anno, richiama migliaia di visitatori da tutta Italia, pronti a immergersi nei sapori e nelle tradizioni di questo piccolo borgo della Ciociaria. Un weekend all’insegna del gusto e della cultura La Sagra dell’Uva è molto più di una semplice festa del vino. È un’occasione per scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio, partecipare a degustazioni, assistere a spettacoli musicali e folcloristici, visitare mostre d’arte e immergersi nell’atmosfera unica del centro storico di…
Martedì mattina la Polizia di Stato delle Questure di Bari e Frosinone ha tratto in arresto un 36enne originario della provincia di Bari indagato per lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive. Domenica scorsa, dopo pochi minuti dall’inizio della partita di calcio Frosinone-Bari, dal settore ospiti dello stadio “Benito Stirpe”, l’uomo avrebbe lanciato un petardo la cui deflagrazione avrebbe causato un trauma all’orecchio di un Vigile del Fuoco impiegato in servizio anti-incendio. L’indagato, individuato a seguito della visione dei filmati delle telecamere installate presso l’impianto sportivo, è stato raggiunto presso la propria abitazione e tratto in arresto in…
ITS Meccatronico del Lazio: un volano per il territorio Diplomi consegnati e nuovi progetti Si è tenuta a Fiuggi la cerimonia di consegna dei diplomi ai 42 studenti dell’ITS Meccatronico del Lazio Academy che hanno concluso il percorso di Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici. Un traguardo importante, sottolineato dalla Presidente della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy, Miriam Diurni, che ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti e per il crescente prestigio degli ITS. Unindustria e il mondo del lavoro All’evento hanno partecipato numerose personalità del mondo istituzionale e imprenditoriale, tra cui il Presidente di Unindustria,…
Un nuovo episodio di violenza domestica ha sconvolto la comunità di Paliano. Protagonista un uomo di 47 anni con precedenti penali, che in mattinata ha aggredito la propria compagna. Tentato omicidio sventato dai carabinieri Dopo l’aggressione iniziale, la donna, spaventata e ferita, è riuscita a chiamare i Carabinieri della stazione di Paliano. All’arrivo dei militari, l’uomo, in preda alla furia, avrebbe tentato di soffocare la compagna. I Carabinieri sono intervenuti prontamente, bloccando l’aggressore non senza difficoltà. Resistenza e danneggiamenti L’uomo, nel tentativo di sottrarsi all’arresto, avrebbe anche iniziato a prendere a calci la macchina di servizio dei carabinieri. Le accuse…