🟥 Un arrivederci emozionante I bambini delle sezioni A, B, D ed E salutano la scuola tra musica, colori e tanta gioia Con una cerimonia ricca di significato educativo e affetto, i bambini dell’ultimo anno delle sezioni A, B, D ed E della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo diretto dal prof. Marco Saccucci hanno ricevuto il loro “diploma” di fine ciclo in un’atmosfera di grande commozione. Il cortile della scuola si è trasformato in un palcoscenico di colori, voci e sorrisi, dove ogni gesto ha raccontato un pezzo di crescita. Tra le note dell’inno nazionale, i piccoli hanno sventolato…
Autore: Redazione
🟥 Fiuggi accende la cultura con Trovautore 2025 La rassegna letteraria compie dieci anni e celebra la libertà in tutte le sue forme Nel cuore verde dell’estate ciociara, Fiuggi si prepara a ospitare una delle manifestazioni culturali più attese dell’anno: “Trovautore”, la rassegna dedicata alla piccola e media editoria indipendente. Dal 11 al 13 luglio 2025, nella suggestiva cornice di Piazza Spada a Fiuggi Fonte, prenderà vita la decima edizione della manifestazione, un traguardo importante che sarà celebrato con un tema di profonda attualità e carica simbolica: “LA LIBERTÀ – 80 anni di parole e resistenza”. 🟥 Libertà, parola chiave…
di Giorgio Stirpe Con l’addio di Paolo Bianco, si apre per il Frosinone il vuoto della guida tecnica che dovrà essere colmato nel più breve tempo possibile. L’ormai ex allenatore, con il contratto in scadenza al 30 giugno 2025 e non rinnovato, ha accettato la corte del Monza che gli ha proposto un accordo biennale con l’opzione per un ulteriore stagione. Un passaggio, il suo, breve ma intenso, nel club giallazzurro, che sta lavorando a fari spenti già da qualche settimana per individuare un nuovo allenatore. Il direttore dell’area tecnica Guido Angelozzi non può permettersi di sbagliare ancora dopo quanto…
Solo un agente per Frosinone: allarme sicurezza Nel piano di potenziamento organico della Polizia di Stato diffuso nei giorni scorsi dal Ministero dell’Interno, la provincia di Frosinone riceve un’amara conferma: in tutto il territorio arriverà una sola nuova unità. Una cifra drammaticamente insufficiente che certifica, nero su bianco, quanto le forze dell’ordine della provincia siano ormai al limite. Tra pensionamenti, trasferimenti e assenza di nuovi arrivi, la sicurezza nel territorio frusinate è sempre più a rischio. Il Lazio – dunque – beneficia di un piano di potenziamento squilibrato: mentre Roma ottiene il massimo delle risorse disponibili – come prevedibile e…
🟥 Controlli serrati contro l’abbandono illecito dei rifiuti Polizia Locale e amministrazione comunale in prima linea per il decoro urbano Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul territorio di Anagni continua a rappresentare una sfida, ma l’azione capillare della Polizia Locale, agli ordini del dott. Fabrizio Mancini, sta dando risultati sempre più tangibili. Negli ultimi giorni, infatti, sono stati identificati e sanzionati diversi cittadini responsabili di aver lasciato sacchi di immondizia in aree non autorizzate, tra cui via Casale Stefanucci e Piazza Santa Chiara. Le indagini, svolte con rigore e attenzione, hanno previsto l’apertura dei sacchi per rintracciare elementi identificativi e,…
🟥 Un evento di respiro globale nel cuore di Fiuggi L’autore Gino Pantaleone presenta “Degenerati” con Ute Jeremias e Pino Pelloni Nel suggestivo spazio dell’Officina della Memoria, nel cuore di Fiuggi, la parola scritta si fa arma contro la sopraffazione. Domenica 15 giugno, alle ore 17:30, la rassegna FiuggiExpo, ideata dal giornalista e curatore culturale Stefano Giorgilli, ospita un incontro ad altissimo contenuto civile: la presentazione del libro “Degenerati. Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari” di Gino Pantaleone, pubblicato da Navarra Editore. Con l’autore interverranno Pino Pelloni, presidente della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo – Comitato Ernesto Nathan, e…
🟥 Furto nella notte a Sant’Elia Fiumerapido (L) Ignoti si introducono nell’edificio scolastico e rubano 15 computer Nel cuore della notte tra il 10 e l’11 giugno, un grave episodio ha colpito la comunità scolastica di Sant’Elia Fiumerapido, in provincia di Frosinone. Ignoti, approfittando dell’oscurità e dell’assenza di sorveglianza, si sono introdotti nell’edificio che ospita l’Istituto Comprensivo locale, riuscendo a forzare la porta d’emergenza situata al secondo piano della struttura. Il loro obiettivo era chiaro: raggiungere l’aula di informatica. Una volta all’interno, hanno rapidamente asportato ben quindici computer, strumenti fondamentali per l’attività didattica degli studenti. 🟥 La scoperta e l’intervento…
🟥 Violento impatto tra due veicoli sull’A1 L’incidente si è verificato al km 634.25 tra Ceccano e Ceprano È stato un inizio di giornata difficile per gli automobilisti in transito lungo l’Autostrada A1 – Autostrada del Sole, dove, al km 634.25, si è verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto due veicoli. Il sinistro è avvenuto in direzione sud, tra gli svincoli di Ceccano e Ceprano, nel tratto notoriamente trafficato durante le ore mattutine. Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un tamponamento violento, le cui cause sono ancora in fase di accertamento da parte della Polizia Stradale intervenuta…
🟥 Violenza e ossessioneLa fine della relazione scatena la furia dell’ex compagno Il loro amore era finito ad aprile, ma lui non lo aveva mai accettato. Una storia come tante, finita come poche. Questa mattina, una tranquilla giornata a Fondi si è trasformata in un incubo per una donna di 44 anni del luogo. L’uomo con cui aveva chiuso ogni rapporto da mesi, un 32enne residente in provincia di Trapani, si è presentato davanti a lei in un locale pubblico. L’aveva seguita da una località delle Marche, dove ora lavora, per portare a termine un piano pericolosamente premeditato. 🟥 L’inseguimento…
🟥 Un’indagine nata da un sospettoUn funzionario dell’ASL scopre una firma falsa e fa scattare l’inchiesta Nel dicembre del 2022, un episodio all’apparenza isolato ha fatto scattare un’indagine che avrebbe poi rivelato un vasto sistema di truffa. Un funzionario della Commissione Medica Locale dell’ASL di Cassino, incaricato della valutazione psico-fisica per il rilascio o rinnovo della patente, ha ricevuto la documentazione medica di un uomo in evidente stato di alterazione. Il certificato sanitario, che lo dichiarava perfettamente sano, riportava la firma di un medico che, contattato, ha disconosciuto il documento. Da quella anomalia è nata un’indagine che ha scoperchiato una…