Autore: Redazione

🟥 Rinasce la parola scritta Un “Giubileo Letterario” tra piazze, storie e consapevolezza Dal 13 al 15 giugno 2025, la suggestiva Piazza Papa Innocenzo III di Anagni torna a essere il cuore pulsante di un evento che unisce memoria, pensiero critico e bellezza: il Festival Barchette di Carta – La Festa del Libro Itinerante. Giunto alla sua seconda edizione anagnina, il Festival assume quest’anno una veste ancora più simbolica e potente, con il titolo “Giubileo Letterario”.Ispirandosi all’antico rito del rinnovamento spirituale, il Festival propone un tempo sospeso, dedicato al potere trasformativo della lettura e della narrazione. Un’ode alla parola come…

Leggi Tutto

🟥 Un ritorno atteso dai pendolari Il Comune di Anagni annuncia il ripristino della corsa Cotral delle 06:25 per Colleferro Il trasporto pubblico torna al centro dell’attenzione con una buona notizia per i pendolari: da lunedì 16 giugno, sarà ripristinata la corsa Cotral delle ore 06:25 da Anagni per Colleferro, precedentemente soppressa negli orari non scolastici. Un piccolo ma fondamentale cambiamento che restituisce efficienza e continuità alla mobilità quotidiana di decine di lavoratori e studenti universitari. 🟥 Una corsa non solo per studenti Le segnalazioni dei cittadini fanno emergere le esigenze reali dell’utenza La soppressione della corsa era stata giustificata…

Leggi Tutto

🟥 Un finale scolastico ricco di significatoLa sezione F chiude l’anno con una lezione sulla sostenibilità ambientale Venerdì 13 giugno, la sezione F della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Primo di Anagni ha salutato l’anno scolastico con uno spettacolo teatrale dal forte contenuto educativo. Nella cornice dei locali della Cooperativa Hernica Saxa, gentilmente concessi da BancAnagni, i piccoli alunni hanno incantato il pubblico con una rappresentazione interamente dedicata all’ecosostenibilità. Un’occasione per riflettere, sorridere e commuoversi, attraverso le voci di chi rappresenta il futuro del nostro pianeta. 🟥 “Amici della Natura”: applausi e messaggi profondiFilastrocche, scenette e canzoni per custodire la Terra…

Leggi Tutto

🟥 Un’opera collettiva tra arte e tradizioneLe Pro Loco della Ciociaria unite per l’Infiorata storica di Roma La Pro Loco Piglio, insieme alla Pro Loco di Serrone e alla Pro Loco Intercomunale Altipiani di Arcinazzo, parteciperà con entusiasmo all’Infiorata Storica di Roma, in programma il 29 giugno in Piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, in occasione del Giubileo delle Pro Loco. Un evento di grande visibilità nazionale, che vedrà protagonisti i colori, la creatività e la spiritualità di centinaia di comunità italiane. 🟥 Il disegno dei ragazzi come simbolo di comunitàGli studenti dell’Istituto Bottini firmano l’opera da infiorare…

Leggi Tutto

🟥 Un giardino per non dimenticareL’area verde di via Gagliano del Capo ora porta il nome di Alfredino Rampi Oggi pomeriggio, alle ore 18.00, l’area verde di via Gagliano del Capo, a Vermicino, è stata ufficialmente intitolata al piccolo Alfredino Rampi, a oltre quarant’anni da quella tragedia che scosse l’intero Paese. La cerimonia si è svolta a pochi passi dal luogo dove, nel giugno del 1981, il bambino di sei anni perse la vita in un pozzo artesiano, mentre l’Italia intera, incollata davanti alla TV, sperava in un salvataggio impossibile. 🟥 La memoria collettiva di una nazioneAlfredino simbolo innocente di…

Leggi Tutto

🟥 Un gesto di vicinanza dopo l’efferato delittoI volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni consegnano fiori ai Carabinieri Oggi i volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni si sono recati presso la sede di via G. Giminiani della Compagnia dei Carabinieri di Anagni per consegnare un mazzo di fiori al Comandante Alessandro Dell’Otto. È stato un momento di profonda solidarietà e un gesto semplice ma carico di significato, volto a esprimere la vicinanza dell’intera comunità all’Arma dei Carabinieri, scossa dal tragico omicidio di un collega prossimo alla pensione avvenuto nei giorni scorsi nel brindisino. 🟥 Il dramma…

Leggi Tutto

🟥 Una fiaccolata silenziosa per la paceA Fumone un momento di raccoglimento contro la catastrofe umanitaria a Gaza Il piccolo comune di Fumone, nella serata di pochi giorni fa, si è fatto simbolo di pace, solidarietà e consapevolezza civile con una fiaccolata dedicata al riconoscimento dello Stato della Palestina e alla condanna della catastrofe umanitaria che sta travolgendo la popolazione di Gaza. A guidare il corteo silenzioso è stato il sindaco Matteo Campoli, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutti i partecipanti per l’eccezionale spirito di unità e partecipazione dimostrato. 🟥 Il valore della luce tra le maniBambini protagonisti di un…

Leggi Tutto

🟥 La fine della relazione e l’inizio dell’incubo La denuncia della donna ha fatto scattare l’intervento della Polizia Era finita da nove mesi, ma per lui non era finita affatto. Un amore malato, ossessivo, che si è trasformato in una spirale di minacce, pedinamenti, messaggi persecutori e persino aggressioni fisiche. La vittima, una donna della nostra provincia, ha trovato il coraggio di rivolgersi alla Polizia di Stato, raccontando episodi inquietanti vissuti nelle settimane successive alla fine della relazione con il suo ex fidanzato. La donna ha riferito agli agenti di aver subito vessazioni, insulti e addirittura di essere stata picchiata…

Leggi Tutto

🟥 L’incendio all’alba Le fiamme avvolgono un appartamento popolare al primo piano in via Tofe Pistone Erano circa le 5.00 di stamattina quando un denso fumo nero ha cominciato ad alzarsi da uno degli alloggi di edilizia popolare di via Tofe Pistone, sito al primo piano, alla periferia di Anagni. Le fiamme hanno avvolto rapidamente l’interno di un appartamento assegnato a un uomo del posto, che in quel momento si trovava all’interno e ha inalato i fumi tossici sprigionati dall’incendio. 🟥 Vicini di casa in allerta: scatta l’allarme La chiamata ai soccorsi fa scattare la macchina del salvataggio Determinante è…

Leggi Tutto

🟥 Un cambiamento necessario per la sicurezza Una nuova deviazione sulla strada provinciale per chi va da Anagni verso Frosinone A partire da oggi, sulla strada provinciale Anagni-Ferentino, in località Tufano di Anagni, è stato introdotto un cambio di viabilità importante: i veicoli provenienti da Anagni in direzione Frosinone non potranno più proseguire dritto fino a immettersi direttamente sulla via Casilina. Sarà obbligatorio svoltare a destra su via di Colle Castello e raggiungere la rotatoria sulla Casilina. La decisione è stata presa a seguito di un’attenta analisi dei rischi, per evitare il ripetersi di incidenti anche molto gravi, come purtroppo…

Leggi Tutto