Autore: Redazione

di Monia Lauroni In quell’Audi A6 che ha invaso la corsia opposta nella tarda serata di martedì 10 ottobre in zona Carchitti, provocando lo scontro frontale con la vettura sulla quale viaggiava la famiglia Ponzo, viaggiavano due uomini che sono risultati positivi all’alcol test. Le Forze dell’ordine incaricate dovranno accertarsi su chi dei due fosse alla guida dell’auto. E, mentre le indagini proseguono, resta una famiglia distrutta. Maurizio Ponzo e sua moglie Alessandra Corradi, vittime di un assurdo destino lasciano orfani due bambini, entrambi gravemente feriti nello scontro. Il bambino di dieci anni, attualmente è ricoverato nel reparto di Terapia…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Un enorme debito da circa 300 milioni. Come gestirlo? Semplice: gravare sugli stipendi dei dipendenti, soprattutto aumentando l’Irpef ai contribuenti delle fasce medie. Era già previsto ed annunciato, a partire dal prossimo anno, più tasse, per la cosiddetta classe media, ovvero chi percepisce da 15mila a 40mila euro l’anno. L’irpef per questa fascia di reddito, dal prossimo e imminente gennaio del 2024, salirà, aumentando di un 1,6%, con un innalzamento dell’addizionale regionale, inclusi i pensionati e i lavoratori autonomi, che percepiranno così fino a circa 400 euro meno all’anno in busta paga per le “fasce medie” più…

Leggi Tutto

I Carabinieri del Gruppo di Roma hanno eseguito una serie di servizi di controllo e prevenzione nelle aree del centro storico e nelle zone maggiormente frequentate durante la movida del quartiere Trionfale e a piazza Bologna. Le attività hanno portato all’arresto di due persone e alla denuncia di altre sette. Identificate complessivamente circa 500 persone e eseguite verifiche su 216 veicoli. Controlli a oltre 25 attività commerciali. CENTRO STORICO I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno arrestato una 54enne nomade per aver tentato di prelevare 3.500 euro presso uno sportello postale, presentando un libretto e un documento d’identità intestati ad…

Leggi Tutto

Lo scorso 9 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Piedimonte San Germano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare  con sottoposizione agli arresti domiciliari, nei confronti di un 35enne extracomunitario residente nel Cassinate e  già noto alle forze dell’ordine. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino poiché lo scorso mese di giugno, lo straniero, in evidente stato di ebrezza alcolica, ha aggredito il gestore di un noto bar di Piedimonte San Germano al fine di impossessarsi di una bottiglia di birra senza pagarla. L’uomo è stato ritenuto socialmente pericoloso e incline…

Leggi Tutto

Chemi S.p.A. – storica azienda del territorio che svolge attività di ricerca e produzione di principi attivi per l’industria farmaceutica – festeggia i 50 anni di attività; per l’occasione, nello stabilimento di via Vadisi n. 5 a Patrica domenica prossima 15 ottobre – dalle ore 16.00 alle ore 21.00 – si terrà un evento aperto ai dipendenti e ai loro famigliari per festeggiare insieme questo importante traguardo. “Alla proprietà della famiglia Selvi e del professor Luigi Almirante – è scritto in una nota inviata a questa redazione – nel 1984 subentra il gruppo Italfarmaco del dott. Francesco De Santis, vicepresidente…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Giulia Gargano, la 15enne travolta e uccisa mentre attraversava sulle strisce pedonali continuerà a vivere in un ultimo, estremo atto di amore. Passeggiava con la spensieratezza dei suoi anni assieme al suo fidanzatino. Erano ore allegre, piene di vita, quelle di Giulia.  Era uno dei tanti sabato, quello del 7 ottobre, e tanti altri ne avrebbe vissuti.  Così, con la vita in pugno, il cuore che batte forte, il primo amore, la musica, i sorrisi, gli amici, i compiti, la scuola, le ansie per i compiti in classe di matematica e l’amore incondizionato di una famiglia. Per…

Leggi Tutto

Sarà il professore Marcello Stirpe, sabato 14 ottobre alle ore 17, il relatore del nuovo appuntamento di “Storia in video” proposto dall’Istituto di storia ed arte del Lazio Meridionale di Anagni. La videoconferenza sarà incentrata sulla storiografia municipale di Veroli. “La videoconferenza – spiega il professore Gioacchino Giammaria, presidente dell’Isalm – fa parte del seminario “Storia e storici” che serve per studiare la storiografia del Lazio meridionale attraverso diversi filoni d’indagine. Quello che stiamo percorrendo in questi tempi è relativo alle opere storiografiche di un territorio. Fino ad ora si è esplorato il Sorano, le opere locali sulla cosiddetta Battaglia…

Leggi Tutto

Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa congiunto inviato a questa redazione dall’associazione Rete per la Tutela della Valle del Sacco (Re.Tu.Va.Sa.; Università Popolare di Veroli (U.P.Ver.); Diritto alla Salute (D.A.S.); associazione Re-Esistenze: In queste settimane da più parti si interviene affinché sia fortemente ridimensionata se non annullata la parte di territorio compresa entro il perimetro del SIN (Sito di Interesse Nazionale) del Fiume Sacco. In particolare ci si lamenta dei vincoli alle attività di coltivazione e allevamento per il ritardo sulla caratterizzazione dei terreni, in passato le associazioni industriali avevano definito i vincoli imposti dal SIN come un freno agli…

Leggi Tutto

“Nella riunione della Commissione Consiliare Servizi alla Persona tenutasi il 3 ottobre noi della Scelgo Fiuggi ci siamo mostrati assolutamente favorevoli all’iniziativa sul Dopo di Noi in applicazione della Legge 112/2016. Sono però indispensabili ulteriori approfondimenti che abbiamo chiesto alla Presidente De Santis ed all’Assessore Ludovici purché vengano rispettati criteri assolutamente imprescindibili. Prima di tutto dobbiamo incontrare i referenti del Distretto Socio Assistenziale per capire quali operatori si sono accreditati per svolgere questo servizio a Fiuggi e con che modalità si può sostenere l’iniziativa”. E’ quanto spiega in una nota inviata alla redazione di anagnia.com la consigliera comunale Valentina Coladarci…

Leggi Tutto

Ancora una grande prestazione per i ragazzi di mister Antonio Calvani che, corsari in quel di Giuliano di Roma, vincono – seppur di misura – contro i padroni di casa. Il Vis Sgurgola Calcio parte subito con il piede giusto e già dopo otto minuti va in gol grazie a un bel colpo di testa di Bellomo capace ad intercettare la punizione battuta da Ippoliti. Il primo tempo si chiude con il vantaggio per gli ospiti. Al 1’ del secondo tempo c’è il gol di Marra che poco più tardi ci riprova ma prende il palo: istantanea la reazione di…

Leggi Tutto