Autore: Redazione

Scontro all’alba in un parcheggio di Patrica I Carabinieri intervengono dopo una segnalazione al 112 Alle prime luci dell’alba, intorno alle 05:30, una chiamata di emergenza ha allertato il 112 riguardo a una violenta rissa scoppiata in un’area di parcheggio a Patrica (FR). L’intervento tempestivo dei Carabinieri ha permesso di accertare la situazione, ma all’arrivo delle forze dell’ordine la scena dell’accaduto appariva già quasi deserta. Un solo uomo trovato sul posto: ha rifiutato le cure mediche Le indagini puntano a ricostruire la dinamica dei fatti Gli agenti hanno rinvenuto sul posto una sola persona coinvolta nell’episodio, che, nonostante fosse rimasta…

Leggi Tutto

Aggressione all’alba ai danni di un mezzo di soccorsoAttimi di tensione questa mattina a San Giorgio a Liri (FR), dove un’ambulanza del 118 è stata colpita da un mattone lanciato contro il parabrezza. L’episodio si è verificato intorno alle ore 05:40, mentre i sanitari stavano cercando di individuare l’abitazione del paziente da soccorrere in via Limatella. L’intervento dei Carabinieri di PontecorvoImmediatamente dopo l’accaduto, sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo, che hanno avviato gli accertamenti per individuare il responsabile dell’atto vandalico. Al momento, non sono ancora note le motivazioni che hanno portato all’aggressione, ma le forze dell’ordine…

Leggi Tutto

L’ultimo saluto nella Cattedrale di AnagniOggi, sabato 22 marzo 2025, la Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni ha accolto una folla commossa per dare l’ultimo saluto a Simone Necci, l’uomo di 42 anni scomparso tragicamente dopo un drammatico incidente domestico. Un’intera comunità si è stretta attorno alla sua famiglia, dimostrando con la presenza e l’affetto quanto fosse amato e stimato. Una tragedia improvvisa che ha sconvolto la comunitàLa vicenda di Simone Necci ha profondamente colpito Anagni. Circa dieci giorni fa, un’ostruzione delle vie respiratorie causata da un boccone di mozzarella ha portato a un’emergenza medica che, nonostante il ricovero…

Leggi Tutto

Un traguardo straordinario Nonna Adele Bauco spegne 100 candeline Oggi, Adele Bauco, residente di Sgurgola (FR), raggiunge un traguardo eccezionale: 100 anni di vita. Un secolo di esperienze, ricordi e affetti che la sua famiglia e l’intera comunità celebrano con gioia e riconoscenza. Nonna Adele, come è affettuosamente chiamata da chi la conosce, rappresenta una preziosa memoria storica del territorio, testimone di epoche e cambiamenti che hanno segnato la società. L’affetto della famiglia Un messaggio speciale per un giorno unico Nel giorno del suo centenario, i familiari di Adele Bauco hanno voluto dedicarle un messaggio pieno di affetto e gratitudine:<<Il…

Leggi Tutto

Un nuovo incarico di prestigioL’On. Lorenzo Cesa, Segretario politico dell’UDC, ha ufficialmente conferito la nomina di Coordinatore provinciale dell’UDC per Frosinone ad Andrea Fiorito, anagnino 49enne che da luglio 2023 è referente cittadino del partito. La cerimonia si è svolta il 20 marzo 2025 nella sede nazionale del partito a Roma. Un riconoscimento che premia un percorso politico segnato da impegno e dedizione alla comunità. Collaborazione e sinergia con il coordinamento regionaleUn particolare ringraziamento è stato rivolto al Coordinatore Regionale del Lazio e Sardegna, On. Regino Brachetti, con il quale il nuovo coordinatore ha già avviato una collaborazione proficua. Sinergia…

Leggi Tutto

A quasi due anni dalla sua rielezione, il sindaco di Anagni, Daniele Natalia, fa il punto sulla sua amministrazione, tra risultati concreti e prospettive per il futuro. Dalla riqualificazione del centro storico agli investimenti nel settore industriale, fino alle iniziative per i giovani e al miglioramento della gestione dei rifiuti, l’obiettivo resta quello di rendere Anagni sempre più vivibile, dinamica e proiettata verso la crescita economica e culturale. Ecco la nostra intervista. Signor Sindaco, in questi due anni la Sua amministrazione ha attraversato sfide, progetti e momenti di crescita per la città ma anche di critiche, rimostranze, lagnanze. Se dovesse…

Leggi Tutto

Il Palazzo della Ragione verso l’UNESCO Conferenza stampa del 20 marzo 2025: presentata la candidatura per la Tentative List Il Palazzo della Ragione di Anagni potrebbe presto entrare nella lista dei beni culturali di eccezionale valore universale riconosciuti dall’UNESCO. Durante una conferenza stampa tenutasi il 20 marzo 2025, le Associazioni Casa Barnekow, rappresentate da Guglielmo Viti, Maurizio Pofi e Nello Di Giulio, hanno illustrato la proposta d’inserimento del Palazzo nella Tentative List, primo passo verso il riconoscimento come Patrimonio Mondiale. A fare gli onori di casa, il sidnaco di Anagni avv. Daniele Natalia; al suo fianco, l’assessore alla Cultura Carlo…

Leggi Tutto

Indagine e primo arresto Nei primi giorni di marzo, un’importante operazione investigativa condotta dagli agenti del Commissariato di Colleferro, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, ha portato all’arresto di una donna ad Ardea. Nel corso di una perquisizione domiciliare, le forze dell’ordine hanno rinvenuto un ingente quantitativo di droga, gioielli, orologi di lusso, due pistole – di cui una con matricola abrasa – 125 proiettili e oltre 53.000 euro in contanti. La donna è stata immediatamente arrestata con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione e detenzione abusiva di armi.…

Leggi Tutto

Un incontro speciale con Luisa Mattia La voce di Giacomo Matteotti risuona tra gli studenti di Anagni Il 21 marzo 2025, la Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo ha vissuto una giornata straordinaria: gli studenti hanno avuto l’opportunità di incontrare la scrittrice Luisa Mattia, autrice del romanzo storico Tempesta Matteotti. Un evento che ha lasciato il segno, permettendo ai giovani di riflettere sul valore della memoria, della libertà e della giustizia. Lettura ad alta voce e cittadinanza attiva Un metodo educativo per comprendere la storia Gli alunni hanno presentato i lavori realizzati a partire dalla lettura ad alta voce del…

Leggi Tutto

Una competizione di alto livello per il nuoto laziale Il 27 aprile 2025, la Piscina Comunale di Anagni sarà teatro di un importante appuntamento per il nuoto regionale: la Manifestazione Regionale di Nuoto, organizzata dal Comitato Regionale Lazio (CRL). L’evento vedrà protagonisti gli atleti del Settore Propaganda, impegnati nelle discipline della rana e della farfalla, in una competizione che metterà alla prova le loro capacità tecniche e agonistiche. Categorie e distanze di gara Gli atleti saranno suddivisi in categorie in base all’anno di nascita, dagli Esordienti (2018/2019) fino ai Senior (2006/2007). Le distanze varieranno a seconda della categoria: i più…

Leggi Tutto