Autore: Redazione

Verifiche straordinarie per la sicurezza alimentareNei giorni scorsi, nell’ambito di un’operazione coordinata dalla Compagnia dei Carabinieri di Pontecorvo, sono stati effettuati controlli amministrativi su diversi esercizi commerciali della zona di Arce. Le verifiche, disposte dal Comando Provinciale di Frosinone, hanno avuto lo scopo di garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie a tutela della sicurezza alimentare dei cittadini. L’intervento del N.A.S. di LatinaA supportare i Carabinieri nelle ispezioni è stato il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Latina, comparto specializzato dell’Arma che si occupa della vigilanza nel settore alimentare. Gli accertamenti hanno riguardato diverse attività commerciali del territorio, con un’attenzione particolare…

Leggi Tutto

Parcheggio temporaneo a Sant’Agata Una risposta alla chiusura della Variante Casilina Un’area di circa 1.500 metri quadrati lungo via SS Filippo e Giacomo è stata messa a disposizione dei cittadini di Ferentino per la sosta pubblica. La nuova zona parcheggio offre circa 50 posti auto, una risorsa fondamentale per limitare i disagi alla viabilità cittadina causati dalla chiusura della Variante Casilina, necessaria per consentire i lavori ANAS sul ponte. Un intervento tempestivo per residenti e pendolari Presenti le autorità locali alla consegna dell’area Alla consegna dell’area erano presenti il delegato provinciale alla viabilità, Luigi Vittori, e il consigliere comunale delegato…

Leggi Tutto

Un incontro chiave sulla gestione delle risorse idriche Si è svolta mercoledì 19 marzo, presso il suggestivo Castello Angioino di Gaeta, la seconda edizione dell’Osservatorio Acque dei Servizi Idrici Integrati (Oasii), un evento di primaria importanza per la gestione delle risorse idriche nel Lazio. L’iniziativa è stata co-organizzata dall’Egato 4 Lazio Meridionale – Latina e dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Latina, con la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e tecnici del settore. Tra i protagonisti dell’incontro, anche l’Egato 5 “Lazio Meridionale” di Frosinone, rappresentato dall’ingegner Luigi Urbani, dirigente responsabile, e dal dottor Paolo Soave, responsabile della Regolazione Tariffaria. Le…

Leggi Tutto

Tentano il furto, ma vengono subito arrestati. CEPRANO – Pensavano di farla franca, ma il loro piano è stato smascherato in pochi minuti. Tre persone, due donne e un uomo, tutti di origine rumena e domiciliati a Roma, sono state arrestate dai Carabinieri della Stazione di Ceprano, con il supporto dei colleghi dell’Aliquota Radiomobile di Pontecorvo, dopo aver tentato di rubare generi alimentari da un supermercato del centro cittadino. Un colpo studiato nei dettagli Era tarda mattinata quando i tre si sono introdotti nel supermercato fingendosi normali clienti. Con fare disinvolto hanno simulato una spesa, ma senza mai passare alla…

Leggi Tutto

Intervento provvidenziale dei militari Nella mattinata di ieri, presso la Stazione Carabinieri di Artena, una telefonata ha messo in allarme i militari. Dall’altro capo della linea, una donna segnalava di aver ricevuto messaggi preoccupanti dal fratello, un 70enne di Aprilia, domiciliato ad Artena, che manifestava intenzioni suicide. L’uomo, noto alle forze dell’ordine perché sottoposto all’obbligo di presentazione in caserma, era in pericolo di vita. L’intervento immediato In pochi minuti, una pattuglia di tre Carabinieri, impegnata in un servizio di controllo del territorio, si è precipitata presso l’abitazione dell’anziano. La scena che si sono trovati davanti era drammatica: l’uomo era sospeso…

Leggi Tutto

Un’intera comunità in lutto per la scomparsa di Simone Necci Funerali nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata Si terranno domani, 22 marzo 2025, alle ore 14.30, nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni, i funerali di Simone Necci, il 42enne anagnino tragicamente scomparso ieri all’ospedale San Camillo di Roma. L’intera comunità è sconvolta per la prematura perdita di un uomo conosciuto e stimato. Simone Necci si trovava ricoverato in condizioni disperate dopo un incidente domestico che gli ha causato un’ostruzione delle vie respiratorie per oltre venti minuti, a causa di una mozzarella che stava mangiando. Un dramma che ha…

Leggi Tutto

Il pullman contro la segnaletica: attimi di terrore sulla A1 L’impatto nel tratto tra Ceprano e Pontecorvo Un viaggio di istruzione si è trasformato in un incubo per un gruppo di studenti diretti a Napoli. Nella mattinata di oggi, lungo la corsia sud dell’Autostrada A1, nel tratto compreso tra Ceprano e Pontecorvo, un pullman ha centrato in pieno la segnaletica di deviazione, provocando attimi di terrore tra i giovani passeggeri. L’impatto è stato violento e ha scatenato il panico a bordo, con urla e concitazione tra gli studenti e i loro accompagnatori. Nonostante la gravità dell’incidente, fortunatamente nessuno dei ragazzi…

Leggi Tutto

Non ce l’ha fatta Simone Necci, il giovane padre di famiglia che nei giorni scorsi era rimasto vittima di un drammatico incidente domestico mentre pranzava con i suoi cari. Il 40enne, molto conosciuto e stimato in città, è spirato oggi, 20 marzo 2025, dopo giorni di agonia all’Ospedale San Camillo di Roma, dove era stato trasferito d’urgenza a seguito del primo ricovero all’Ospedale di Colleferro. Una tragedia improvvisa e sconvolgente L’incidente durante il pranzo Il dramma si è consumato in pochi istanti: Simone Necci ha ingerito un pezzo di mozzarella che gli ha ostruito le vie respiratorie, provocandogli una grave…

Leggi Tutto

Un viaggio musicale attraverso le opere di Morricone, Rota e Piovani Un nuovo ed emozionante viaggio musicale prenderà vita il 23 marzo 2025 alle ore 18:00 presso il Teatro Vittorio Veneto di Colleferro. Un evento straordinario ideato dal soprano Silvia Dolfi, che renderà omaggio alle colonne sonore più amate dei grandi Maestri Ennio Morricone, Nino Rota e Nicola Piovani. Tre nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano e internazionale, elevando la musica da film a una forma d’arte pura e autentica. Un omaggio ai grandi maestri della musica per il cinema Attraverso un percorso musicale…

Leggi Tutto

Un viaggio nella tradizione giapponese PIGLIO – In occasione della Giornata mondiale della poesia, le alunne della classe IV B della scuola primaria di Piglio saranno protagoniste di un laboratorio artistico che farà rivivere un’antica e affascinante tradizione giapponese: il Suminagashi. Questa tecnica millenaria, nata poco dopo l’anno 1000, permette di decorare la carta attraverso l’inchiostro (sumi) che fluttua (nagashi) galleggiando sull’acqua, dando vita a creazioni uniche e suggestive. Un laboratorio tra arte e poesia L’evento è stato organizzato con cura dalle docenti Martina Mapponi e Valentina Rossi, che hanno voluto offrire alle alunne un’esperienza educativa e creativa di grande…

Leggi Tutto