Autore: Redazione

Un evento per sensibilizzare Serrone ospita un convegno sulla violenza di genere con esperti e professionistiL’Associazione Libero Sorriso invita la cittadinanza a partecipare al convegno informativo “Dalla violenza alla Rinascita”, un’importante iniziativa per sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere. L’evento si terrà sabato 29 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Teatro Karol Wojtyla di Serrone. Un appuntamento fondamentale per accendere i riflettori su un fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso e per offrire strumenti concreti di prevenzione e supporto alle vittime. Un parterre di esperti Interventi di professionisti per affrontare il fenomeno sotto più aspettiIl convegno vedrà…

Leggi Tutto

Un passo verso il riconoscimento internazionale La candidatura del Palazzo della Ragione nella Lista Propositiva UNESCO Anagni si prepara a un momento storico: il Palazzo della Ragione, uno dei simboli più rappresentativi della città dei Papi, potrebbe entrare nella prestigiosa Lista Propositiva del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Un’iniziativa che verrà illustrata nel dettaglio giovedì 20 marzo alle ore 17:00 nella Sala della Ragione, in un incontro aperto alla stampa e alla cittadinanza. L’evento, promosso da Casa Barnekow in collaborazione con il Comune di Anagni, vedrà la partecipazione di Nello Di Giulio, esponente attivo della comunità culturale locale, e di Maurizio Pofi,…

Leggi Tutto

Un weekend di cultura a Casa Barnekow Teatro e Musica nel cuore di Anagni Un doppio appuntamento con teatro e musica animerà il fine settimana ad Anagni, nella suggestiva cornice di Casa Barnekow, in via Vittorio Emanuele II 83. Sabato 22 e domenica 23 marzo, gli appassionati di cultura avranno l’opportunità di assistere a due eventi imperdibili: la presentazione di un libro dedicato a Gigi Proietti e un concerto con talentuosi fisarmonicisti, tra cui artisti locali e internazionali. Un omaggio a Gigi Proietti con Claudio Pallottini Il teatro raccontato da un maestro Sabato 22 marzo, alle ore 21:00, spazio alla…

Leggi Tutto

di Angelica Stramazzi Una conferenza stampa “immersiva” per presentare l’evento denominato “I costumi prendono vita” quella che si è tenuta domenica scorsa a Serrone con punto di ritrovo in piazza Romolo Fulli. Presenti le testate giornalistiche di zona che, con i giornalisti presenti, hanno potuto vivere in anteprima il tour immersivo che si è concluso – nonostante il maltempo – dinanzi la chiesa di san Pietro Apostolo. L’obiettivo del tour – che prossimamente sarà aperto a tutti e facilmente prenotabile, sarà quello di far rivivere lo splendido borgo di Serrone con i costumi della casa museo di Beatrice “Bice” Minori…

Leggi Tutto

“Si tratta di una problematica che riguarda tutta la nostra città e ci deve essere una risposta immediata e un coinvolgimento unitario, nel rispetto dei ruoli e delle prerogative, ma che abbia come unico obiettivo quello di superare le legittime preoccupazioni dei cittadini e degli operatori economici. Per questo motivo ci appelliamo alla sensibilità politica, civica e umana del Presidente del Presidente del Consiglio comunale affinché accolga immediatamente la nostra proposta di convocazione entro le prossime quarantotto ore della Conferenza dei Capigruppo con la presenza di tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio Comunale, per tentare fino all’ultimo ogni iniziativa…

Leggi Tutto

Un nuovo capitolo per l’iconica acqua Fiuggi La celebre Acqua Fiuggi si espande nel settore della cosmesi e degli integratori grazie alla nascita della Fiuggi Beauty srl. Il progetto ha preso ufficialmente il via con la nomina di Leonardo Maria Del Vecchio a presidente della nuova società, avvenuta nei giorni scorsi a Milano. La newco è stata costituita dal notaio Giovanni Ricci su iniziativa di Luigi Mascellaro, amministratore delegato di Acqua e Terme di Fiuggi (Atf) Spa, azienda di cui la LMDV Capital di Del Vecchio ha acquisito la maggioranza nei mesi scorsi. Fiuggi Beauty: scienza e benessere La mission…

Leggi Tutto

Aggressione sul treno regionale 12704: attimi di tensione tra Frosinone e Roma Pendolari bloccati per un’aggressione al controllore Scene da film questa mattina sul treno regionale 12704, partito da Frosinone alle 6:51 e diretto a Roma Termini, dove sarebbe dovuto arrivare alle 8:13. Lungo il tragitto, il convoglio si è fermato per diversi minuti a causa di un’aggressione ai danni di un controllore. Secondo le testimonianze raccolte, tutto è iniziato quando il controllore ha sorpreso un passeggero senza biglietto e ha provveduto a multarlo. L’uomo, invece di accettare la sanzione, ha reagito con violenza, scatenando il caos a bordo del…

Leggi Tutto

Un tributo sentito alla memoria delle vittime ALATRI – Una cerimonia intensa e toccante si è svolta oggi, 18 marzo 2025, presso il Cimitero Civico di Alatri, per rendere omaggio alle vittime del Coronavirus. L’evento si è tenuto davanti al monumento commemorativo, alla presenza del sindaco Maurizio Cianfrocca, delle autorità locali e di numerosi cittadini che hanno voluto partecipare per onorare il ricordo di chi non c’è più. Sulla lapide, incisa a caratteri indelebili, si legge una frase di profondo significato: “La Città di Alatri ricorda i suoi Concittadini vittime del Coronavirus. Questo cippo ne sia per sempre memoria viva,…

Leggi Tutto

Dramma sulle strade di Pontecorvo Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità di Pontecorvo nella serata di oggi, 18 marzo 2025. Un uomo di 72 anni, residente in Contrada Melfi di Sopra, ha perso la vita dopo essere stato investito da un’auto. Il drammatico evento si è verificato intorno alle 18:45, in un tratto di strada che già in passato aveva sollevato preoccupazioni per la sicurezza viaria. L’impatto e i soccorsi inutili La vittima stava camminando lungo la strada quando, per cause ancora da chiarire, è stata colpita in pieno da una Lancia Delta condotta da un 42enne di…

Leggi Tutto

Una mostra d’arte multidisciplinare all’ex Mattatoio dal 21 al 27 marzo Dal 21 al 27 marzo 2025, il Padiglione M4 – Spazi CAE ex Mattatoio di Roma si trasformerà in un palcoscenico di creatività con la mostra “IL TEMPO VOLA”, un evento artistico multidisciplinare promosso da Città Metropolitana di Roma Capitale e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma. La curatela dell’esposizione è affidata a Bianca Coggi e all’Associazione La Via dell’Arte di Colleferro. Inaugurazione con ospiti d’eccezione L’evento sarà inaugurato il 21 marzo alle ore 18 con un vernissage che vedrà la partecipazione di importanti critici d’arte, Alfio Borghese…

Leggi Tutto