Autore: Redazione

Una passione innata per la musica che – fin da quando era bambino – non l’ha mai abbandonato; ha iniziato a suonare a circa 11 anni ma è quando ne aveva 16 che arriva la folgorazione: il rock, quello vero. Lui è anagnino, ha 23 anni appena, e si chiama Gabriele Vespa. E da qualche mese è chitarrista della più grande rock-band esistente sulla Terra: i Rockin’1000. Due i concerti a cui ha partecipato, finora – a Roma il 7 giugno e a Cesena il 29 luglio scorso – ma con tanti progetti in cantiere per l’immediato futuro. anagnia.com ha…

Leggi Tutto

Riaprono le iscrizioni – e le attività sportive – all’A.S.D. Officina Dinamica Danza&Fitness di Valmontone; dal 4 settembre prossimo ci si potrà iscrivere ai vari che corsi, che sono pilates matwork; hatha yoga; ginnastica posturale; risveglio muscolare e stretching. Per ciò che concerne la danza, invece, i corsi ripartiranno ad ottobre 2023; verranno – a tale proposito – organizzate degli open-day durante il mese di settembre, come da seguente calendario: 16 settembre 2023 ore 10,30 open day di DANZA AFRO per principianti e non; 20 settembre 2023 ore 16,30 open day di DANZA MODERN CONTEMPORARY. 20 settembre 2023 ore 18,00…

Leggi Tutto

Sabato 30 settembre la città di Paliano ospiterà artisti da tutta Italia per la 22ª estemporanea di pittura “Giacomo Lisia” dal tema “Paliano a colori” un evento, patrocinato dal Comune di Paliano – Assessorato alla Cultura e curato dall’Associazione Culturale Terre Rare. Come per le passate edizioni, i vicoli, i monumenti, le piazze e i più nascosti angoli del centro storico saranno occupati dagli artisti che, attraverso i propri linguaggi pittorici, racconteranno la bellezza del territorio palianese, riproducendo i “colori di Paliano” interamente in loco. Il regolamento sul sito del Comune di Paliano.

Leggi Tutto

Venerdì 1 settembre, alle ore 21.30 in piazza Indipendenza, torna “QUIZZAMI”, una grande sfida a squadre organizzata dal Consigliere con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti in collaborazione con il Consiglio dei Giovani di Paliano, dove gli unici requisiti richiesti sono un po’ di cultura, abilità e sicuramente un pizzico di fortuna. Ogni squadra deve essere composta da quattro persone a cui verrà data una tastiera wireless per rispondere alle domande. Tanti premi in palio. Per info e prenotazioni 331 339 6392

Leggi Tutto

Fiuggi celebra la sua acqua famosa in tutto il mondo: lo fa con la Festa dell’Acqua Fiuggi, quest’anno giunta alla settima edizione e con l’annesso convegno medico dal titolo “Acqua Fiuggi: unica… per la salute!” che si terrà il 3 settembre prossimo nel salone della mescita della Fonte di Bonifacio VIII. Illustri i nomi dei relatori, come da locandina che di seguito alleghiamo:

Leggi Tutto

«Oggi tutto il settore dei trasporti affronta una grave difficoltà, quella della carenza degli autisti: per dare un dato certo, in Europa oggi mancano 400mila autisti: posizioni aperte che non vengono ricoperte. In Italia il valore si attesta attorno ai 10mila autisti. Oggi circa un terzo degli autisti è sopra i 55 anni e osserviamo che il rinnovo di questo parco autisti non sta avvenendo con una rapidità tale da permettere un ricambio generazionale» afferma Andrea Incondi, Amministratore Delegato di FlixBus Italia. «Una carenza che può, nel lungo periodo, penalizzare un settore, quello della lunga percorrenza su gomma, che ogni anno…

Leggi Tutto

Una capretta di pochi mesi – bianca e marrone – passeggia in un prato; incuriosita dalle urla e dalle risate di un gruppo di ragazzi si avvicina, forse per giocare con loro. E’ tranquilla, abituata alla presenza umana di chi la accudisce, ed è fiduciosa: ancora non sa quanta crudeltà l’aspetta. Uno dei ragazzi del gruppo le si avvicina di soppiatto e quando l’ha a tiro le sferra un calcio terribile. La capretta stramazza e una volta a terra si scontorce per i dolori, racconta un testimone; il ragazzo – non contento – la colpisce di nuovo: una, due, tre…

Leggi Tutto

Domenica 3 settembre finissage al MAXXI per la mostra del fotografo pugliese Domenico Notarangelo (chiAmato Mimì) che con 44 sue fotografie, selezionate dalla famiglia dopo la sua scomparsa sulle oltre 100mila custodite nel suo archivio, hanno permesso alle migliaia di visitatori di aprire lo sguardo sulla civiltà rupestre. Materano di adozione, Notarangelo ha saputo evocare attraverso i suoi scatti neorealistici il valore sociale e culturale di una cultura nascosta ma al contempo popolare e, per questo, in grado di favorire la rappresentazione ancestrale di quella quotidianità rupestre che tra feste, riti, celebrazioni religiose, manifestazioni politiche, giochi, intrattenimento di piazza e…

Leggi Tutto

Sempre più spesso ci imbattiamo in notizie allarmistiche, relative soprattutto alla presenza di campi elettromagnetici, che ci mettono ansia per la nostra salute anche se quasi sempre sono fake-news del tutto prive di ogni attendibilità. Poiché la presenza dei campi elettromagnetici, polveri sottili e CO2 viene regolamentato dalla normativa italiana che prevede dei limiti stringenti, per valutare il reale livello di esposizione della popolazione del territorio pigliese ai campi elettromagnetici in alta frequenza, alle polveri sottili e CO2, il Comune di Piglio promuove un progetto basato su una campagna di misure per rilevare se nel territorio pigliese sono rispettati i…

Leggi Tutto

La presentazione del libro “De Manageribus” di Mario Sarasso, inizialmente prevista in piazza Innocenzo III di Anagni, causa maltempo, si terrà nella Sala della Ragione del palazzo Comunale di Anagni, mercoledì 30 agosto alle ore 21.00. Mario Sarasso, torinese, ex dirigente Fiat del team di Vittorio Ghidella, da anni vive e lavora ad Anagni e in provincia di Frosinone. Questo suo secondo libro è stato presentato al Salone del libro di Torino dal giornalista de La Stampa Fabrizio Vespa.

Leggi Tutto