Lo scorso 14 dicembre i Carabinieri della Stazione di Sant’Apollinare hanno arrestato una 26enne romana ospite di una casa famiglia con sede nel territorio del Comune di Sant’Andrea sul Garigliano. La giovane è stata trovata in possesso di 85 grammi di chetamina, una droga sintetica molto potente e difficilmente reperibile tra gli spacciatori, specie in tale quantità. I militari, dopo aver perquisito la struttura, hanno rinvenuto lo stupefacente già suddiviso in più dosi pronte all’uso mentre la donna è stata sottoposta agli arresti domiciliari dove resterà disposizione dell’autorità giudiziaria alla quale dovrà chiarire come è venuta in possesso di tale…
Autore: Redazione
L’allegria e la curiosità di studenti e studentesse di terza media. I colori, la creatività e l’accoglienza di alunni e docenti: è stato questo l’incontro perfetto di elementi che ha animato l’open-day dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Marconi” di Anagni sabato scorso 17 dicembre. La scuola diretta dalla prof.ssa Marilena Ciprani ha aperto le porte per un giorno in vista delle iscrizioni al nuovo anno scolastico 2023/2024: laboratori aperti, esposizioni, simulazione di lezioni, visite guidate e colloqui orientativi hanno animato la giornata di docenti, collaboratori e studenti dei rispettivi indirizzi di studio dell’Istituto e cioè il Liceo Artistico, il Tecnico…
È stata diffusa oggi – 20 dicembre 2022 – alle scuole una circolare, firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi elettronici nelle classi. È confermato il divieto – esistente già dal 2007 e applicabile sia agli alunni che ai professori. Non ci saranno sanzioni disciplinari È confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, “trattandosi di un elemento di distrazione propria e altrui e di una mancanza di rispetto verso i docenti, a cui è prioritario restituire autorevolezza”, afferma il ministro. “Con la circolare, non introduciamo…
I Carabinieri della Stazione Roma Tomba di Nerone, a conclusione di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un 30enne originario della provincia di Latina, da tempo residente a Roma, con precedenti, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Roma, poiché gravemente indiziato di rapina e lesioni. I Carabinieri della Stazione di Roma Tomba di Nerone hanno raccolto le testimonianze di numerosi presenti e analizzato le immagini del sistema di videosorveglianza, che hanno consentito di delineare un grave quadro indiziario a carico dell’indagato. Lo scorso mese di settembre, un uomo…
Anche quest’anno, con l’avvicinarsi delle festività natalizie e di fine anno, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno messo in atto una serie di verifiche, nel centro storico e nelle periferie della Capitale, volte al contrasto della detenzione e della vendita illecita di materiale esplodente e giochi pirotecnici pericolosi, al fine di prevenire gravi incidenti. Un cittadino cinese di 48 anni è stato deferito all’Autorità Giudiziaria dai Carabinieri della Stazione Roma Vitinia per il reato di vendita abusiva di materiale esplodente, poiché, all’esito di un controllo presso la sua attività commerciale – rivendita di casalinghi e merceria – è…
Nei giorni scorsi – nella palestra dell’Istituto Professionale Di Stato “Paolo Parodi Delfino” di Colleferro – si è tenuto il saggio di Natale della scuola di pattinaggio artistico a rotelle A.S.D. Diamond, diretto dalle sorelle Sara e Silvia Renzi. Gli abiti, le musiche e le coreografie a tema natalizio scelto dalle maestre Sara e Silvia con la collaborazione della maestra Francesca, hanno scaldato il pubblico, raccogliendo applausi ed apprezzamenti. Emozionantissime, le atlete – alcune delle quali alla loro prima esperienza in pubblico – hanno dato vita ad uno spettacolo mozzafiato, stupendo i circa 300 spettatori intervenuti. Tanti applausi, tanti occhi…
Oltre 40 cantanti e musicisti della provincia di Frosinone insieme per omaggiare Lucio Dalla, con la sua ‘Futura’, in occasione delle feste natalizie. Il video, messo in rete nella giornata di ieri, è nato da un’idea di Luca Leoni, fondatore dell’associazione culturale ‘Luma Recording Studio’, è già virale. L’unione tre le migliori voci del territorio, di bassisti, chitarristi, batteristi delle più conosciute band locali; e poi archi e sax, fino all’arrangiamento curato da Leonardo Raponi, nativo di Monte San Giovanni, parigino di adozione dove ha costruito una straordinaria carriera da bassista e contrabbassista, lavorando anche a degli arrangiamenti degli archi…
“Se attraverso partecipati eventi e scintillanti luminarie per celebrare il Santo Natale, l’amministrazione comunale sta facendo di tutto per mantenere vivo lo spirito Natalizio, durante i preparativi per quello che risulta essere il periodo più fecondo e sereno dell’anno sembra che abbia tralasciato però un piccolo e importante dettaglio che caratterizza questo periodo dell’anno, la presenza di un presepe nella città”; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione da Claudia Angelisanti, responsabile cittadina di CulturaIdentità, l’associazione che ha come fine ultimo la promozione e la diffusione dell’identità italiana e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico.…
Domani – mercoledì 21 dicembre 2022 – si terrà l’inaugurazione del Monumento commemorativo dedicato ai martiri di Nassiriya. A seguire, è prevista una cerimonia in onore dei militari impegnati nelle missioni di pace. L’evento si terrà nel piazzale della Scuola “Raffaele Ambrosi De Magistris”, in viale Regina Margherita, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. L’attacco alla base militare Era il 12 novembre 2003. Quella mattina, in un attacco alla base Maestrale a Nassiriya, morirono 19 italiani (12 carabinieri, 5 soldati e due civili). La missione militare era iniziata pochi mesi prima, a giugno. A provocare la strage, un…
Successo di pubblico e di critica per la presentazione del libro di poesie di Nando Simonetti, che si è svolta a Casa Barnekow ad Anagni, con le presenze delle grandi occasioni. Dopo il benvenuto del padrone di casa dottor Guglielmo Viti, la presentatrice Eleonora Marzano ha coordinato gli interventi dell’editore e presidente della Bonifaciana Sante De Angelis che ha curato anche la presentazione della pubblicazione e quello di Fabrizio Cacciatori, che ha scritto l’introduzione. Poi la Marzano ha intervistato l’Autore stesso, sulla sua vocazione poetica ed il perché di questo libro. Molto attesi anche gli interventi musicali dei maestri Elton…