Autore: Redazione

Il territorio ancora una volta si appresta a vivere settimane all’insegna dei grandi appuntamenti, con manifestazioni che spazieranno dall’arte alla musica, passando per la letteratura: eventi promossi e prodotti in esclusiva dall’Amministrazione Provinciale di Frosinone. Dopo i primi successi registrati nei giorni scorsi – l’avvio del progetto lo ricordiamo è avvenuto l’8 dicembre a Sant’Apollinare – in programma il 21 dicembre due attesissimi concerti a San Giovanni Incarico e a Frosinone. Il giorno dopo ci si trasferirà invece a Rocca d’Arce, con la prima delle cinque giornate dedicate ad Astor Piazzolla a trent’anni dalla scomparsa (in calendario poi per il…

Leggi Tutto

Si svolgerà lunedì prossimo a partire dalle ore 17.30, presso il Portico Comunale di Anagni, la presentazione della settima edizione del calendario Art&Moda 2023 ideato e prodotto dal talent-scout anagnino Marco Franceschetti. “L’idea del calendario – spiega Marco – nasce con l’intento di arrivare nelle case degli anagnini, di far conoscere le bellezze della città unendo la cultura e la creatività di alcuni commercianti locali. L’edizione 2023 si è avvalsa della collaborazione di Fabiola Quarmi couture, Sportswear store, Studio13Agency e YYM store Anagni. Il tema scelto quest’anno sono le “scale”: insomma un progetto tutto da scoprire patrocinato dal Comune di…

Leggi Tutto

Di seguito, la nota stampa integrale inviata a questa redazione da Legambiente Anagni: La settima edizione dell’Ecoforum del Lazio di Legambiente, che si è svolta il 14 dicembre a Roma, ha visto la presentazione del “Dossier Comuni Ricicloni e Ciclo dei Rifiuti nel Lazio”1, nel quale sono stati presentati i dati sui rifiuti di tutti i comuni laziali, elaborati da Legambiente Lazio. Sono stati premiati i 18 Comuni “Rifiuti Free”, quelli che hanno una produzione di Rifiuto Urbano Indifferenziato inferiore a 75 kg/anno per abitante, e i migliori dei “Comuni Ricicloni”, definiti come quelli che rispettano i limiti di legge…

Leggi Tutto

Un altro locale chiuso, ad Anagni, ai sensi dell’art. 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza; a motivare l’adozione del provvedimento sarebbe stata la costante presenza di pregiudicati e soggetti gravati da precedenti di polizia. Ad eseguire il provvedimento disposto dal questore di Frosinone dott. Domenico Condello, attorno alle 17.00 di oggi pomeriggio, venerdì 16 dicembre 2022, sono stati i Carabinieri della Compagnia di Anagni coordinati dal mar. Massimo Crescenzi. Come accertato in tempi recenti dagli stessi militari, nelle vicinanze del locale – sito nel pieno centro storico della città – si sarebbero registrati, anche in tempi recentissimi,…

Leggi Tutto

Il prossimo 19 dicembre 2022 alle ore 17:30, presso il salone di rappresentanza del Collegio “M. Filetico”, verrà presentato il volume dedicato alla figura di Giuseppe Salvatore Bellusci, illustre cittadino di Ferentino, docente e Padre Costituente. L’evento commemorativo, a 50 dalla sua scomparsa, è di grande valore civico per tutta la comunità e vanta tra gli invitati, oltre alla cara famiglia Bellusci, il Prefetto di Frosinone, Sua Ecc. za Dott. Ernesto Liguori, il Sindaco del Comune di Ferentino, avv.Antonio Pompeo, il Vescovo di Frosinone, Sua Ecc.za Mons. Ambrogio Spreafico, il Questore di Frosinone, Sua Ecc.za Dott.Domenico Condello, il Procuratore della…

Leggi Tutto

Dopo Alatri, Collepardo, e Montecassino continua il viaggio delle Meraviglie in Ciociaria con Ferentino a “Paese che Vai”. Sabato 17 dicembre, alle ore 11.00, sul canale nazionale 264 DDT di Cusano Italia TV, una bellissima puntata condotta da Pina Giordano con la speciale partecipazione di Sergio Cesarini. Durante la trasmissione vedremo anche le possenti mura di cinta megalitiche, onore e vanto della città, che tanto stupore ed ammirazione suscitano ancor oggi per le dimensioni incredibili dei massi, la tecnica sopraffina di costruzione e l’armonia delle forme. Celeberrima in tal senso è la descrizione che ne fece Marianna Candidi Dionigi nella…

Leggi Tutto

Congratulazioni e vivissime felicitazioni al nostro affezionatissimo lettore Riccardo Roiati, anagnino, che da diversi anni ormai ci segue dagli Stati Uniti e che ieri – giovedì 15 dicembre 2022 – ha conseguito il Master of Science in Aerospace Engineering con il massimo dei voti presso la Embry-Riddle Aeronautical University di Daytona Beach, Florida. Alla cerimonia di consegna degli attestati – che è stata trasmessa in diretta streaming dal sito dell’Università – hanno assistito, in Italia, i genitori Fabio e Cinzia, la sorella Francesca, e tanti amici e famigliari, tutti emozionatissimi. La Embry-Riddle Aeronautical University di Daytona Beach è un’università privata…

Leggi Tutto

E’ stato pubblicato ieri – 15 dicembre 2022 – il nuovo, atteso libro scritto dall’autore cassinate Angelo Rubano. “Fiuto” – questo il titolo del giallo, che è anche un romanzo, con le storie e le vite dei protagonisti che vanno a intrecciarsi con le indagini per omicidio condotte dal Commissariato di Cassino – è edito dalla casa editrice Amarganta di Rieti ed è stato insignito di diversi apprezzamenti a livello nazionale: secondo classificato al concorso “Giallo Trasimeno 2021” e nomination come miglior trama nel concorso “Giallo Festival 2021”. La sceneggiatura, di pura fantasia, si dipana con una trama degna della…

Leggi Tutto

Torna – dopo tre anni – il fascino della Natività nel centro storico e nel Castello Teofilatto di Torre Cajetani; l’iniziativa, organizzata dalla pro loco e resa possibile da un finaziamento della Regione Lazio per le manifestazioni storiche e religiose, si avvale del patrocinio del Comune di Torre Cajetani. Il presepe vivente, giunto quest’anno alla ventesima edizione, si svolgerà il 6 gennaio 2023 – a partire dalle ore 17.30: il borgo e il Castello Teofilatto si trasformerà in un vero e proprio percorso tra le antiche stradine dove i visitatori potranno ammirare accurate riproduzioni delle arti e dei mestieri del…

Leggi Tutto

In occasione del “Centenario dell’inaugurazione del Monumento ai Caduti, 1922 – 2022”, in programma domenica 18 dicembre ad Acuto, Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo con bollo speciale. Per chi desidera un ricordo della manifestazione, presso lo stand di Poste Italiane allestito nella Sala Consiliare del Comune, in Corso Umberto I, e disponibile dalle ore 15 alle 19, sarà possibile timbrare con l’annullo speciale tutte le corrispondenze presentate. Saranno, inoltre, disponibili le più recenti emissioni di francobolli insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane: folder, pubblicazioni e tessere filateliche, cartoline, buste primo giorno, libri e raccoglitori per collezionisti.…

Leggi Tutto