Una persona è rimasta ferita – fortunatamente in maniera non grave – in un incidente che si è verificato alle prime ore dell’alba di oggi – 20 dicembre 2022 – attorno alle 5.30, all’altezza del km 577 dell’autostrada del Sole, in territorio di Valmontone. Stando ad una prima ricostruzione fatta dagli agenti della Polizia Stradale, due mezzi pesanti si sarebbero scontrati restando poi fermi in mezzo alla carreggiata. La persona ferita sarebbe il conducente di uno dei due mezzi, residente in Veneto. Il sinistro ha provocato inevitabili rallentamenti sul tratto compreso tra Valmontone e Colleferro.
Autore: Redazione
Si è conclusa domenica sera a Gavignano la mini tournée delle tre formazioni corali dirette dal M° Luigi Ginesti. Ancora un grande successo di pubblico che ha gratificato i coristi ed il direttore per le tre serate all’insegna della buona musica.———-Domenica 11 dicembre ad Anagni, sabato 17 a Colleferro e domenica 18 dicembre a Gavignano. Queste le date della mini tournée che ha visto esibirsi insieme i tre cori diretti da Ginesti: il Coro Polifonico Città di Anagni, l’Ensemble Butterfly di Colleferro ed il MusiChorum di Gavignano. Lo spettacolo proposto ha riscosso ovunque successo e non sono mancate le parole…
Nella serata di sabato 17 dicembre, presso il Teatro Comunale “Esperia”, è stato presentato alla cittadinanza il calendario 2023 curato dall’associazione Tabanka Onlus e dedicato al nostro concittadino Willy Monteiro Duarte, i cui proventi delle vendite saranno interamente utilizzati per sostenere con borse di studio l’istruzione di tanti ragazzi capoverdiani. Una iniziativa che ha accolto il pieno appoggio del Comune di Paliano, del Comune di Colleferro e del Credito Cooperativo C.R.A, enti patrocinatori e finanziatori di questo progetto dall’importante valore sociale. A presenziare la cerimonia erano presenti il sindaco Domenico Alfieri, il vicesindaco con delega alla Cultura, Valentina Adiutori, il…
Promuovere la storia dello sviluppo industriale dell’automotive all’interno delle scuole. È questo l’obiettivo del progetto “50 anni di Fiat… nelle scuole” promosso dal Consorzio industriale del Lazio insieme al Comune di Piedimonte San Germano e all’associazione Pro Loco di Piedimonte San Germano. L’iniziativa si svolgerà all’interno di tutte le scuole medie del territorio regionale che vorranno aderire e prevede l’organizzazione di un incontro in cui si racconterà la storia dell’insediamento industriale ex Fiat (oggi Stellantis) e la conseguente nascita dell’indotto industriale che conta migliaia di micro, piccole e medie imprese. Subito dopo gli studenti dovranno presentare un lavoro per classe…
I Trillanti tornano ad emozionare il pubblico con quello che si potrebbe definire un laboratorio di etnomusicologia all’aperto, in una location che rievoca i “pilastri della terra”. Un nuovo format, sulla scia del lavoro già avviato questa estate con il Ciocia World Festival. Il concerto, infatti, si inserisce in un percorso itinerante più ampio che va a toccare vari paesi della Ciociaria con l’obiettivo di riqualificare la cultura popolare di questo territorio. Il 26 dicembre toccherà a Collepardo, nello specifico Pozzo D’Antullo, la cui storia già rappresenta il cuore dell’evento: una voragine che si è aperta in seguito ad uno…
Luca Di Stefano, attuale sindaco di Sora, è stato eletto nel corso delle votazioni che si sono tenute ieri sera – 18 dicembre 2022 – Presidente della Provincia di Frosinone. Il Sindaco di Sora, dunque, ricoprirà la massima carica dell’Amministrazione provinciale di Frosinone. Ecco i risultati: PROVINCIA DI FROSINONE, SARA BATTISTI: “CONGRATULAZIONI AL NEO PRESIDENTE LUCA DI STEFANO” “Congratulazioni e buon lavoro al neo presidente della provincia di Frosinone, Luca Di Stefano Stefano. Ha dimostrato grandi capacità di dialogo con gli amministratori locali, sono convinta che svolgerà al meglio anche questa funzione. Lavoreremo insieme per lo sviluppo del nostro territorio”.…
Dalle prime ore di questa mattina, in vari comuni della Provincia di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Velletri stanno eseguendo un’ordinanza – emessa dal Gip del Tribunale di Velletri su richiesta della locale Procura della Repubblica – che dispone l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di otto persone (quattro destinatarie di custodia cautelare in carcere e quattro ai domiciliari) ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, del delitto di associazione a delinquere finalizzata all’usura e all’estorsione nonché del delitto di spaccio di sostanze stupefacenti. Il dispositivo impiegato dalla Compagnia di Velletri si sta dedicando, inoltre, al sequestro preventivo finalizzato…
Due persone ferite e traffico in tilt, questa mattina – 19 dicembre 2022 – all’altezza del km 68.100 della via Casilina, in corrispondenza con lo svincolo per via Madonna di Tufano, ad Anagni. L’incidente – le cui cause sono ora al vaglio dei Carabinieri Forestali di Anagni che si sono avvalsi della collaborazione dei colleghi del NORM della Compagnia dei Carabinieri di Anagni – si è verificato attorno alle 11.00. A causa del sinistro, sulla strada si sono registrati importanti rallentamenti, sia in direzione di Frosinone che in direzione di Anagni.
Escrementi umani in diversi angoli – più o meno nascosti – del cimitero nuovo di Anagni e personale in servizio costretto a rimuoverli. A segnalare l’episodio increscioso ed incivile sono alcuni nostri lettori che, recatisi a far visita alle rispettive tombe di famiglia, si sono trovati di fronte a scene ripugnanti che, oltre a ledere la dignità delle persone e a oltraggiate la memoria dei morti, rappresentano uno sfregio a tutta la comunità anagnina. Dopo il caso del ritrovamento di sterco umano da parte del personale della società San Lorenzo che gestisce l’ala nuova del camposanto anagnino al fianco di…
Quinta vittoria consecutiva per l’A.S.D. Piglio e stavolta a farne le spese sono i vicini di casa del Real Colleferro che – però – esce a testa alta dal match contro gli undici di mister Claudio Cenciarelli. Gli ospiti – guidati da mister Riccardo Fiore – partono bene e a metà primo tempo trovano il goal con Farmeschi, abila a sfruttare in area un calcio d’angolo battuto da un suo compagno di squadra. Prima dell’intervallo, però, i ragazzi pigliesi trovano la strada giusta per il pareggio con un colpo di testa di Matteo Del Signore con la complicità del portiere…