Autore: Redazione

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di San Giorgio a Liri hanno dato esecuzione ad un’ordinanza sostitutiva della misura cautelare personale dell’obbligo di dimora nel Comune di San Giorgio a Liri, con quella della detenzione domiciliare emessa dall’Autorità Giudiziaria di Cassino, nei confronti di un 31enne del comprensorio, con precedenti di polizia. Il provvedimento si è reso necessario a seguito di una serie di condotte delittuose poste in essere dall’uomo, che, nell’ultimo mese, si è reso autore, in concorso con altri due pregiudicati, di minacce, lesioni, danneggiamenti e rissa aggravata avvenuti nel Comune di San Giorgio a Liri.…

Leggi Tutto

Il 16 dicembre 2022 a Frosinone attori e player delle agricolture e dello sviluppo locale si confronteranno con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. L’intera giornata – caratterizzata da tre workshop il mattino, da un tavolo di lavoro pomeridiano, nonché da due momenti degustativi – sarà dedicata al tema dell’innovazione sociale e della necessaria connessione tra tessuto produttivo, istituzioni, mondo della ricerca e società civile. Partire dall’ agroalimentare, dal tessuto produttivo locale e dalle sue potenzialità, dalle radici, dalle reti sociali e dalle esigenze territoriali per disegnare una dimensione rurale che attraverso i saperi elevi non solo…

Leggi Tutto

Rompe gli indugi il coordinatore locale della Lega Quirino De Santis, il quale, dopo qualche giorno di silenzio, sferra un duro attacco all’assessore ex leghista Simona Girolami, finita nella bufera per aver accettato il posto nel CDA del neo nato Egato, organismo provinciale che sarebbe preposto alla gestione dei rifiuti, contravvenendo agli ordini di partito che la intimavano di rinunciare alla nomina. “Non è nostra consuetudine nascondere la polvere sotto il tappeto – scrive Quirino De Santis – perché l’azione politica della Lega è caratterizzata dalla correttezza, dalla lealtà e dalla trasparenza nei confronti dei cittadini e degli alleati del…

Leggi Tutto

Sabato 17 dicembre – a partire dalle ore 18.00 – la splendida sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ospiterà uno degli eventi più attesi del programma per le festività natalizie: il concerto jazz del quartetto di Luca Velotti, sax solista della formazione di Paolo Conte da più di 20 anni. Il concerto è organizzato dalla Asso jazz Music Fest presieduta dal dott. Luca Pierron. L’associazione – costituitasi nel maggio scorso – organizza l’Anagni jazz Fest estivo ed è già al lavoro per organizzare l’edizione 2023 di cui verranno rese note alcune anteprime proprio nel corso della serata di…

Leggi Tutto

Nel fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Cassino hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio al fine di contrastare fenomeni di illegalità diffusa con particolare riferimento ai reati predatori e lo spaccio delle sostanze stupefacenti. L’operazione, effettuata con l’impiego di sette pattuglie del Nucleo Operativo della Compagnia e delle Stazioni, ha interessato il comune di Cassino con particolare riferimento alle aree del centro zona della movida notturna.  Nel corso dei servizi sono stati controllati 45 veicoli in transito ed identificate 69 persone tra conducenti e passeggeri ed effettuate verifiche a carico di 3 esercizi commerciali. Nei casi…

Leggi Tutto

Congratulazioni vivissime a Nicola Langianese, nostro caro lettore di Campobasso, che ieri – martedì 13 dicembre 2022 – ha discusso la propria tesi di laurea magistrale in Letteratura inglese presso la sede del dipartimento di Scienze umanistiche, sociali e della formazione, corso di laurea in Letteratura e Storia dell’Arte, dell’Università degli Studi del Molise. La brillante discussione di “In Dubious Battle e The Grapes of Wrath: il coraggio degli ultimi nei romanzi di Jhon Steinbeck” – questo il titolo della tesi – e un perfetto percorso di studi affrontato, durante tutti questi anni, con passione, impegno e profondo senso di…

Leggi Tutto

Sarà un open-day dal sapore… natalizio, quello in programma per sabato prossimo, 17 dicembre 2022, all’I.I.S. “G. Marconi” di Anagni: dopo i partecipati appuntamenti di novembre infatti l’Istituto diretto dalla prof.ssa Marilena Ciprani torna ad accogliere famiglie, studenti e studentesse dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado per presentare la sua offerta formativa per l’anno scolastico 2023/2024. I cancelli di via Calzatora e di viale Roma resteranno aperti dalle ore 10.00 fino alle 13.00 e poi, nel pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 17.00. L’I.I.S. “G. Marconi” di Anagni è sede dello storico Liceo Artistico “Giovanni Colacicchi” che vanta…

Leggi Tutto

Domenica 18 dicembre prossimo, alle ore 17.00, nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni si terrà la cerimonia di saluto e di ringraziamento della diocesi di Anagni/Alatri al vescovo S.E. Mons. Lorenzo Loppa per il suo ministero pastorale giunto al termine. La diocesi realizzerà la diretta streaming sulle pagine YouTube, Facebook, sul sito internet della diocesi e in diretta su Teleuniverso canale 12. L’insediamento del nuovo vescovo S.E. Mons. Ambrogio Spreafico avverrà dopo le festività, il 15 gennaio 2022. Il programma è ancora da definire. Anche per questa data è prevista la diretta streaming su Facebook, YouTube, sul sito…

Leggi Tutto

Ieri mattina – martedì 13 dicembre 2022 – nella Cappella del 72° Stormo di Frosinone è stata celebrata la Santa Messa, in occasione della Beata Vergine Lauretana, Patrona degli Aeronauti. Alla presenza del Comandante di Stormo, col. pil. Marco Boveri, delle Autorità civili e militari del territorio, di una rappresentanza del personale della Base e dell’Associazione Arma Aeronautica, la celebrazione eucaristica, officiata dal 2° Cappellano Militare Capo, mons. Antonio Coppola e da padre Battista Pellegrino è terminata con la lettura della preghiera dell’Aviatore. Il 72° Stormo, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il reparto dipendente dal Comando…

Leggi Tutto

Il 26 dicembre 2022, il 1 e 6 Gennaio 2023 a Castro dei Volsci, il paese natale di Nino Manfredi, torna la manifestazione Il Paese diventa Presepe organizzata dall’amministrazione comunale di Castro dei Volsci, la Pro Loco ed il Comitato Presepe con la collaborazione delle associazioni del territorio. Oltre duecento figuranti che animano una cinquantina di scene e fanno rivivere scorci di vita quotidiana di una comunità contadina ciociara tipica dei primi anni dell’Ottocento. Tutta la rappresentazione è inserita all’interno dello scenario naturale del centro storico dove vicoli, archi, stradine, cantine, stalle, angoli caratteristici e locali in disuso rivivono grazie al Presepe…

Leggi Tutto