“La situazione è fortemente compromessa sulla S.S. 155 per Fiuggi, tratto Trivigliano – Vico nel Lazio (loc. Pitocco); la zona cantierata da tantissimi mesi ma i “birilli” sono tutti caduti, dato che lì vicino c’è un noto Bowling (a Trivigliano), gli automobilisti avranno voluto continuare la partita lasciata in sospeso?” “Uno stato di abbandono, con il guard rail ormai deformatosi a causa dell’avanzamento del dissesto del fondo stradale. Nei giorni seguenti ci saranno importanti piogge torrenziali che potrebbero creare una situazione di “non ritorno”, l’Astral deve intervenire tempestivamente! La sicurezza degli automobilisti e di tutti i cittadini è a rischio”.…
Autore: Redazione
Trascorso meno di un mese dalla sottoscrizione dell’accordo tra ente locale e ANAS per l’assunzione formale della competenza del tratto di strada compreso tra il km 61.350 e il km 64.600 della via Casilina, questa mattina – venerdì 16 dicembre – sono iniziate le procedure di montaggio di due dissuasori di velocità che verranno attivati con limite stabilito a 50 km/h consistenti in box metallici “facilmente identificabili e idonei ad ospitare sistemi elettronici di rilevamento della velocità veicolare”. Alle operazioni di montaggio hanno assistito il dott. Giuseppe Nunziata, comandante della Polizia Locale di Anagni, l’assessore comunale Carlo Marino, e i…
“Raccogliamo l’appello di “Ferentino nel Cuore”, e di Luigi Vittori in particolare, a svolgere le primarie per la scelta del candidato sindaco. Anche i tempi suggeriti ci sembrano adeguati, ovvero dopo le elezioni regionali.Le primarie sono uno strumento di democrazia e di partecipazione importante, con i cittadini chiamati direttamente a scegliere il proprio candidato. Uno strumento in cui ha creduto da sempre anche il sindaco Antonio Pompeo, tanto è vero che si arrivò alla sua designazione proprio attraverso queste elezioni”. “Ci aspettano dei mesi complessi, con le consultazioni amministrative, previste per la prossima primavera, che rappresentano un momento fondamentale per…
Intrattenimento con trampolieri e giocolieri e spettacoli di magia per i più piccoli: l’amministrazione comunale, su indirizzo del Sindaco, Riccardo Mastrangeli, mediante l’assessorato al commercio di Valentina Sementilli in collaborazione con la Pro Loco, ha organizzato, per domenica 18 dicembre, una serie di attività nel corso della chiusura al traffico di via Aldo Moro in occasione dell’isola pedonale. “Specie in questo periodo dell’anno, quando mancano ormai pochi giorni di distanza dalla celebrazione del Natale – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – è importante condividere momenti di gioia e leggerezza con i propri cari, regalando sorrisi e divertimento soprattutto ai…
Un segnale tangibile ed effettivo sulla strada della continuità per tenere accesi i riflettori anche durante il periodo natalizio su una tematica che non può rimanere circoscritta ad un determinato periodo dell’anno. Questo lo spirito che ha permesso l’allestimento, promosso dall’associazione “Fiorire in Inverno”, de “L’Albero Rosso”, il cui fine è quello di “divulgare un messaggio positivo finalizzato a sottolineare il valore della condivisione e della creatività”. “Accanto alle luci natalizie che lo adornano – è scritto in una nota inviata a questo giornale – sono state posizionate diverse mani rosse, vista l’intenzione di promuovere una cultura del rispetto a…
Il Natale non è come un film – Storie vere, racconti e ricordi di persone con disagio. Il cortometraggio nel contesto di un evento dedicato alla salute mentale organizzato dall’ente patrocinante alla presenza di Assessori e Direttori Generali verrà proiettato in prima assoluta il 19 dicembre alle ore 15:00 in Regione Lazio. Nel cast alcuni ospiti delle strutture riabilitative palianesi in qualità di interpreti e attori. A condurre l’opera l’autrice e regista romana Barbara Patarini insieme con Vincenzo Prisco, amministratore unico delle residenze psichiatriche. I due hanno insieme lavorato all’idea di attivare un progetto cinematografico a tema sociale e hanno…
L’Amministrazione Comunale di Arce, tramite l’Assessorato alla Cultura e Turismo e in collaborazione con la Direzione scientifica del Parco Archeologico di Fregellae ha organizzato l’evento “Natale al Parco”. La manifestazione si terrà domenica 18 dicembre, alle ore 14.30, presso il sito archeologico d’Isoletta d’Arce. Ad esibirsi, sulle note delle più celebri melodie di Natale, sarà la corale San Pietro Apostolo di Cassino, diretta dal Maestro Sonia Miele, diplomata in canto presso il Conservatorio “G. Da Venosa” di Potenza e successivamente laureata di secondo livello in canto, con indirizzo solistico-interpretativo, presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone. Il concerto, offrirà ai…
Come accade – ormai – da diversi anni, il Comitato Madonna delle Grazie con a capo il presidente Luigi Vecchi ha rinnovato la tradizione relativa all’accensione del fuoco di Santa Lucia, patrona della vista. La parrocchia di S.Andrea/S.Angelo, nella persona del co-parroco in solidum, Don Bruno Durante, quest’anno ha dato particolare risalto all’evento, consentendo al celebrazione della Santa Messa vespertina in onore della Santa. L’accensione del fuoco si è svolta nello spazio attiguo alla chiesa della Madonna delle Grazie; vi hanno partecipato l’assessore alla Cultura Carlo Marino, in rappresentanza del Sindaco e dell’intera Amministrazione comunale; il viceparroco don Francesco Frusone,…
La XXI edizione del Premio Internazionale Cartagine per la Sezione “Pace e Difesa Diritti Universali” che si è svolta nei giorni scorsi nel salone di rappresentanza del Parlamento Europeo a Roma è stato assegnato al Grand’Ufficiale Dottor Sante De Angelis, con la seguente motivazione: “Fondatore – Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana di Anagni, che in venti anni di proficua attività istituzionale ha realizzato concretamente progetti in campo socio-culturale e diplomatico, Dottore di Ricerca Ph.D. in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione, Laurea Magistrale in Economia e Tecnica delle Relazioni Istituzionali, con Specializzazione in Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e la Pace del…
Gli agenti della Polizia di Stato nello scorso fine settimana hanno fermato una Fiat Panda sull’autostrada A/1 con due persone a bordo, un uomo ed una donna. Poiché gli stessi mostravano nervosismo al momento del controllo, gli agenti della Polizia Stradale di Cassino decidevano di effettuare una perquisizione veicolare e personale. Nel cassetto porta oggetti del veicolo, veniva rinvenuto un marsupio con all’interno una scatola contenente vari preziosi mentre addosso al passeggero veniva trovata la somma di euro 5.000. Gli accertamenti presso gli uffici permettevano di individuare la persona ed il luogo dell’ avvenuta truffa. Questa volta la vittima residente…