L’Arma dei Carabinieri piange la scomparsa del tenente colonnello Antonio Muru, militare di lungo corso da qualche anno in servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; per molti anni comandante della Stazione dei Carabinieri di Trevi nel Lazio, nel corso della sua carriera ha rivestito diversi incarichi in altri Comandi della provincia di Frosinone e, in ultimo, prima di diventare sottoufficiale, a Fiuggi, dove dal 1999 al 2001 ha comandato la locale Stazione. Antonio Muru da diversi anni abitava ad Anagni; ed è proprio nella cattedrale di Santa Maria Annunziata che domani pomeriggio – 8 dicembre 2022 – alle…
Autore: Redazione
Le zone periferiche e dei centri urbani di Valmontone, Artena e Colleferro sono state interessate – nel corso della giornata di ieri l’altro, lunedì 5 dicembre – da un importante servizio di controllo da parte degli agenti del Commissariato Distaccato di Pubblica Sicurezza di Colleferro a cui hanno partecipato anche i colleghi del personale del Reparto Prevenzione Crimine “Lazio” ed un’unità cinofila. Nel corso dell’operazione – durante la quale sono stati controllati tre esercizi pubblici, uno per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e i restanti adibiti a sale scommesse – sono state denunciate due persone in stato…
Torna eccezionalmente per Natale la mostra di Valeria D’Ascenzi ad Acuto nella splendida cornice della chiesa di San Sebastiano. Sabato 17 e domenica 18 dicembre, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30, resterà allestita una esposizione dei più belli e recenti acrilici della giovane pittrice che si ispira al suo fantasioso mondo interiore fatto di luci, colori, forme, espressioni, visioni, motivate da una grande passione per la pittura e da una spiccate sensibilità artistica. Valeria d’Ascenzi ha al suo attivo molte mostre nella provincia di Frosinone dove ha riscosso sempre un importante riconoscimento da parte dei tanti visitatori,…
“Sei milioni di euro per i buoni servizio utili al pagamento dei servizi di assistenza per le persone non autosufficienti. Sono disponibili da oggi in un nuovo avviso pubblico promosso dalla Regione Lazio”, ad annunciare la notizia il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori che spiega: “Il buono è pari a 700 euro mensili e sarà erogato per 12 mensilità, utilizzabile per le spese sostenute dal mese di gennaio 2022 fino a dicembre di quest’anno”. “Vogliamo incrementare l’offerta degli interventi regionali rivolti alle persone più fragili per migliorare la qualità della loro vita – spiega l’assessore alle Politiche Sociali,…
Due nuove e moderne isole neonatali al Santissima Trinità di Sora per garantire la migliore assistenza ai neonati, andando a completare il progetto di efficienza e sicurezza assistenziale del percorso nascita del reparto di Pediatria e Neonatologia. Si tratta di culle termiche dotate di strumentazioni altamente tecnologiche ed innovative, dotate di attrezzature per riscaldare il neonato grazie al lettino di rianimazione ben illuminato, con sorgente di calore regolabile, sonda termica e timer e corredate di attrezzature necessarie per: riscaldare e posizionare il neonato, aspirare le prime vie respiratorie, sostenere la respirazione, sostenere la stabilità cardio-circolatoria e metabolica, monitorare il battito…
“Sarà un Natale con meno luci ma sarà, comunque, una festa sentita, con un legame ancora più forte con le tradizioni e con tanta attenzione per chi sta vivendo un momento di difficoltà”: con queste parole il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ha aperto la conferenza stampa di presentazione di “Natale insieme”, il calendario di eventi allestito da diverse associazioni con il supporto del Comune di Frosinone. Erano presenti gli assessori Fabio Tagliaferri, Rossella Testa, Simona Geralico, Valentina Sementilli, Alessandra Sardellitti e i consiglieri Anselmo Pizzutelli (delegato al quartiere Scalo), Dino Iannarilli e Corrado Renzi.“È importante sottolineare – ha proseguito…
Domenica 11 dicembre, alle ore 18.00 ad Anagni, la Sala della Ragione del Palazzo Jacopo da Iseo ospiterà il “Choral Day” l’annuale rassegna di musica corale che, nell’edizione 2022, vedrà coinvolti tre diversi cori polifonici guidati da un unico Direttore. I cori offriranno un programma di brani natalizi, eseguiti sia individualmente che a cori riuniti. L’originalità dello spettacolo proposto sta nella sfida di mettere insieme le tre formazioni, differenti per numero di componenti e stili di esecuzione, in un insieme armonico e variegato che saprà emozionare e scaldare i cuori degli spettatori in preparazione delle imminenti festività. Lo spettacolo verrà riproposto…
Sarà un Natale ricco di eventi quello organizzato dall’amministrazione comunale di Fumone e supportato dalla Regione Lazio, dalla Pro Loco e dalle associazioni locali. Si parte giovedì 8 dicembre con i Mercatini di Natale al centro storico, con l’apertura dei Presepi ai “Grottoni” curati dall’azione cattolica e l’accensione dell’albero presso il civico cimitero; poi le luminarie al centro storico, un grande spettacolo di colori e alle ore 18,30, a chiudere la giornata, il concerto presso la chiesa Santa Maria Annunziata a cura del “Quin etto eufonia”. Il 10 dicembre, ancora mercatini di Natale e Festa di Santa Lucia dentro il…
L’Amaro San Marco dell’azienda Sarandrea è stato eletto “Liquore dell’anno 2022” e vince la medaglia d’oro allla quinta edizine del London Spirits Competition, oltre al premio come miglior prodotto in competizione. Le medaglie ricevute sono un riconoscimento importante per il mondo dell’industria liquoristica. L’Amaro San Marco ha ottenuto un punteggio elevato nella valutazione della qualità, per il valore del prodotto e per la presentazione dello stesso. La London Spirits Competition è una delle principali competizioni internazionali di spirits nel suo genere, che si svolge ogni anno a Londra e si distingue dalle altre competizioni premiandoli per la loro bevibilità, valutandoli…
Giovedì 1 dicembre 2022, si è svolto presso la direzione ASL di Frosinone l’incontro tra il Direttore Generale dott. Angelo Aliquò e alcuni rappresentanti del Comitato “Salviamo l’Ospedale di Anagni”. Durante il lungo colloquio i membri del Comitato, dopo essersi presentati rievocando le lotte in difesa dell’ospedale di Anagni, hanno sottolineato la circostanza che al momento della chiusura dell’ospedale da più parti si era promesso un incentivo alla sanità territoriale. Purtroppo la storia ha dimostrato che gli anagnini ed i ciociari in generale non hanno più un’organizzazione ospedaliera, ma neanche un’assistenza medica territoriale efficiente, basata sulle cure domiciliari agli anziani e centri…