Sabato 17 dicembre prossimo – a partire dalle ore 18:00 – Casa Barnekow ospita la presentazione di un libro che parla dello straordinario recupero e restauro della sua facciata: “Casa Barnekow. Un restauro fortunato”. A distanza di un anno circa dalla fine di questo lavoro certosino di una piccola equipe di restauratori romani, viene pubblicato, dal Gruppo Albatros, questo testo di Nello Di Giulio, una delle figure che, insieme all’archeologo Guglielmo Viti, ad Oreste Cerasaro ed ad altri, più si sono dedicate al recupero di questa dimora storica e bene artistico, diventata nel tempo luogo di tanti appuntamenti culturali che…
Autore: Redazione
La VII edizione del Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni volutofortemente dall’amministrazione comunale nella persona del sindaco Gianpio Sarracco con la preziosa collaborazione del Centro Studi Ricerche e Documentazione Marcello Mastroianni diretto da Santina Pistilli e con il supporto di Lazio Crea e Regione Lazio, torna finalmente in presenza dopo l’evento in streaming della scorsa edizione, a causa del persistere della pandemia, che tra l’altro ha visto la commemorazione presso il Cimitero Monumentale del Verano di Roma del venticinquesimo anniversario della scomparsa di Mastroianni avvenuta a Parigi il 19 dicembre del 1996. Da questa edizione il Premio allargherà i propri…
L’intramontabile fascino dello spirito natalizio si potrà respirare anche nella straordinaria giornata organizzata dalla Cooperativa sociale Lacus e dal Parco Naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi che, ad Isoletta D’Arce in piazza della Vittoria il prossimo 11 dicembre, daranno il via ad un’iniziativa che comprenderà tantissimi eventi a tema dalle ore 11 alle ore 19. Per tutta la giornata, sarà aperta la Casa di Babbo Natale, si potranno ascoltare gli Elfi cantastorie, si potranno visitare i mercatini di Natale, ci sarà la possibilità, specie per i più piccini, di partecipare a laboratori a tema e di giocare con…
Torna anche quest’anno l’iniziativa “PiantiAMO un albero”, realizzata e promossa in collaborazione tra le associazioni Cittatrepuntozero e Terradolce. “Gli alberi – è scritto in una nota inviata a questa redazione – fanno bene all’ambiente, assorbono la CO2 emettendo Ossigeno, tra le altre cose favoriscono la biodiversità e combattono l’erosione del terreno. Crediamo che la lotta per la difesa dell’ambiente vada fatta tutti insieme anche a piccoli passi e questa iniziativa, già al suo secondo anno qui ad Anagni, va nella direzione di difesa dell’ambiente e di tutela dell’ecosistema. Due temi che come Cittatrepuntozero abbiamo posto al centro della nostra agenda…
“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani, venerdì 9 dicembre 2022 e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati fino a moderati su tutta la regione. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica per temporali su tutto il Lazio. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del…
Un uomo pubblico, un amministratore comunale interprete di una visione di crescita decisamente innovativa per la città di Anagni, una persona di cultura con orizzonti lontani e sfidanti quanto quella sottile linea tra cielo e mare dell’amata sua isola di Sicilia. L’Anagni di Giovanni Stella ha beneficiato di una marcia in più, ha riscoperto i suoi grandi valori storico monumentali, ha avviato un vero e proprio Rinascimento culturale che, purtroppo, non ha più trovato adeguato livello di continuità. Recuperare il Valore Anagni del Prof. Stella significa ripartire da quella visione alta della politica, significa riscoprire e valorizzare un patrimonio identitario di…
Mauro Buschini, consigliere regionale del Lazio, è stato eletto alla presidenza del Consiglio di Amministrazione di Egato Frosinone e pertanto non si ricandiderà alle prossime elezioni regionali che si terranno il 12 febbraio 2023. Buschini è stato eletto con 63 voti a favore, pari al 61,58%. EGATO, SARA BATTISTI: CONGRATULAZIONI E BUON LAVORO A PRESIDENTE BUSCHINI E MEMBRI CDA “Complimenti a Mauro Buschini e congratulazioni e buon lavoro anche ai membri del Cda. Sono sicura che tutti sapranno mettere al servizio della nostra provincia quanto già assicurato nel corso delle loro precedenti esperienze in un settore senz’altro nevralgico per la…
la prima in Regione Lazio Storie vere, racconti e ricordi di persone con disagio. Il cortometraggio nel contesto di un evento dedicato alla salute mentale organizzato dall’ente patrocinante alla presenza di Assessori e Direttori Generali verrà proiettato in prima assoluta il 19 dicembre alle ore 15:00 in Regione Lazio. Nel cast alcuni ospiti delle strutture riabilitative palianesi in qualità di interpreti e attori. A condurre l’opera l’autrice e regista romana Barbara Patarini insieme con Vincenzo Prisco, amministratore unico delle residenze psichiatriche. I due hanno insieme lavorato all’idea di attivare un progetto cinematografico a tema sociale e hanno concretizzato l’iniziativa coinvolgendo…
Proseguono presso la sede dell’ITE dell’Istituto Istruzione “Martino Filetico” di Ferentino, le lezioni di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento rivolte alle classi terze, quarte e quinte. Tali incontri sono realizzati grazie alla collaborazione con dell’Istituto “M. Filetico” con la Camera di Commercio di Frosinone e con il supporto organizzativo e progettuale della sottoscritta. Grazie a questa proficua collaborazione è da poco iniziato il Progetto T.E.R.R.A. (Talenti Empowerment Risorse Reti per gli Adolescenti)”, formato da diversi moduli al termine dei quali gli alunni partecipanti riceveranno l’attestato delle competenze acquisite per il PCTO che è una tappa molto importante…
Il programma di eventi natalizi dell’Amministrazione Comunale è stato presentato in conferenza stampa dal Sindaco Daniele Natalia, dall’Assessore alla Cultura Carlo Marino, dal Consigliere Comunale Luigi Pietrucci, dal Consigliere Comunale Umberto Quarmi e dal Presidente dell’Asso Jazz Music Fest Luca Pierron. Tra teatro, musica, sport ed intrattenimento, gli eventi del Natale anagnino 2022 soddisfano la fascia di pubblico più ampia possibile, con un occhio di riguardo nei confronti dei più piccoli. Si inizia già l’8 dicembre con “La Casa di Babbo Natale” organizzata dall’Associazione Quartiere Piscina, dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Lo stesso giorno, alle 17:00, in Piazza Cavour…