Autore: Redazione

Un bonus straordinario ai dipendenti per fare fronte al caro-bollette: questa la scelta di Italcementi, che ha deciso di erogare il contributo insieme alla tredicesima mensilità. «Si sta concludendo un anno segnato da continue tensioni interne e internazionali, durante il quale tutti siamo stati e siamo tutt’ora chiamati ad affrontare sfide impegnative», spiega in una lettera ai dipendenti l’Amministratore Delegato di Italcementi, Roberto Callieri. «Mi riferisco, in particolare, alla corsa dei costi energetici, alle incertezze del contesto internazionale, alla speranza quasi del tutto svanita di una forte ripresa dopo la pandemia, i cui effetti e impatti, peraltro, stiamo registrando anche…

Leggi Tutto

E’ stato elitrasportato in codice rosso in un ospedale della Capitale il giovane di circa 20 anni gravemente feritosi alle mani a seguito di un incidente occorsogli poco prima dell’ora di pranzo di oggi, lunedì 5 dicembre 2022. Il giovane è stato dapprima curato presso il Punto di Assistenza Territoriale dell’ex ospedale di Anagni poi, in considerazione della gravità delle ferite riportate, è stato accompagnato in ambulanza presso l’elisuperficie “Bruno Colacicchi Caetani” di proprietà della famiglia Beccidelli, in località Osteria della Fontana di Anagni. NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Leggi Tutto

Consorzi e associazioni si incontrano nella patria del Cabernet Il Tavolo permanente per il rilancio del settore vitivinicolo delle province di Frosinone e Latina è giunto alla sua seconda tappa. Dopo il primo incontro, tenutosi a novembre a Cori, presso l’azienda agricola Carpineti, lo scorso fine settimana i principali attori del settore si sono dati appuntamento nella patria del Cabernet di Atina, presso la Cantina Ciacca a Picinisco. Presenti, tra gli altri, Francesco Zaralli, direttore dell’Associazione“Strada del vino, dell’olio e dei sapori della provincia di Latina; il presidente della “Strada del vino Cesanese”, Antonio Borgia ed il presidente del Consorzio…

Leggi Tutto

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Colleferro, grazie ad una capillare attività investigativa sul territorio, nei giorni scorsi hanno arrestato una giovane 20enne del luogo, gravemente indiziata di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I poliziotti, dopo aver predisposto un’attenta attività di osservazione e controllo, hanno perquisito l’abitazione della donna e sequestrato 57 panetti di hashish per un peso complessivo di circa sei chili. Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Velletri ha convalidato l’arresto. Ad ogni modo l’indagata è da ritenere presunta innocente, in considerazione dell’attuale fase del procedimento, ovvero quella delle…

Leggi Tutto

Continuano i servizi di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Sora, sia nella Città Volsca che nei comuni della Val Comino e della Valle del Liri, dove sono state impegnate le Stazioni nell’attività di contrasto ai reati predatori che, in questo periodo dell’anno, registrano sempre un preoccupante incremento. I militari delle Stazioni, con il coordinamento del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sora, hanno effettuato dei servizi di pattugliamento nelle ore pomeridiane e serali nelle aree maggiormente sensibili, anche recependo le indicazioni e le segnalazioni pervenute al 112 dai cittadini.   Particolare  attenzione è stata dedicata …

Leggi Tutto

Una bella iniziativa dedicata ai più piccoli, per dar loro modo di cominciare ad apprendere le prime nozioni di sicurezza stradale e per far loro provare l’ebbrezza di guidare una minimoto: ad organizzarla, per domenica prossima 11 dicembre, il Moto Club Segni. I giovanissimi aspiranti piloti – di età compresa tra i 7 e i 14 anni – dovranno essere accompagnati da un genitori: “è previsto dapprima un corso teorico preliminare su come comportarsi quando si è alla guida dei motoveicoli – spiega Gino Tedeschi del Moto Club Segni – successivamente, con l’ausilio dei tecnici federali, i ragazzi potranno salire…

Leggi Tutto

Le polveri sottili continuano ad essere un problema grave per Frosinone. La diminuzione delle giornate di sforamento, che sembrava seguire un trend comune a tutta la Nazione, quest’anno si è arrestata. I numeri istituzionali dell’ARPA, quelli che devono indicare ed indirizzare i percorsi amministrativi e decisionali, dicono che nel Capoluogo al 3 dicembre del 2022 si registrano: 42 giornate di sforamento e una media di periodo 27 mcg/m3, gli stessi identici dati del 3 dicembre 2021. Il 2 dicembre 2022 la media di PM 10 nelle 24 ore è stata di 92 mcg/m3, una delle peggiori dell’anno. Il 3 dicembre…

Leggi Tutto

l’Istituto Comprensivo Secondo Anagni, guidato dalla professoressa Daniela Germano, in questi giorni sta iniziando ad accogliere le moltissime famiglie che desiderano iscrivere i propri figli a partire dal prossimo anno scolastico. Tra le aperture più attese il primato è senz’altro quello del Plesso di Osteria della Fontana che, alla luce degli accadimenti di settembre, è stato oggetto di molti dubbi e perplessità. Un primo successo è stato registrato nel corso dell’incontro con i genitori e i ragazzi della Scuola di Pantanello, accorsi il 23 novembre, che sono rimasti piacevolmente sorpresi nel trovare una scuola fervente di vita e di attività;…

Leggi Tutto

La Polizia di Stato di Frosinone la scorsa settimana ha proceduto all’arresto di una persona per detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone sull’autostrada A/1 hanno intimato l’alt ad una SMART  con una persona a bordo, che procedeva ad andatura elevata, ed  il cui conducente,  invece di fermarsi  accelerava e iniziava a zigzagare tra i veicoli in transito. Dopo una fuga a forte velocità  di circa 7 chilometri, nella quale aveva anche rischiato il ribaltamento dell’auto,  vistosi braccato si fermava cercando di fuggire a piedi. Ma agli agenti non era sfuggito il fatto che…

Leggi Tutto

Una importante operazione di servizio è stata svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei traffici illeciti.Nella mattinata odierna, i Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Cassino nei confronti di quattro persone (uno in carcere, uno agli arresti domiciliari, un obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria e un divieto di dimora), indiziate a vario titolo dei delitti di traffico di sostanze stupefacenti, furto e ricettazione. Le investigazioni…

Leggi Tutto