Da non perdere

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Spaccio di sostanze stupefacenti, furto e ricettazione di materiale dello stabilimento FCA (oggi Stellantis) di Piedimonte San Germano: quattro persone nelle maglie della Giustizia
    Cronaca

    Spaccio di sostanze stupefacenti, furto e ricettazione di materiale dello stabilimento FCA (oggi Stellantis) di Piedimonte San Germano: quattro persone nelle maglie della Giustizia

    ad operare i fermi, questa mattina, sono stati gli uomini della Guardia di Finanza di Cassino
    5 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Guardia di Finanza
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Una importante operazione di servizio è stata svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei traffici illeciti.
    Nella mattinata odierna, i Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Cassino nei confronti di quattro persone (uno in carcere, uno agli arresti domiciliari, un obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria e un divieto di dimora), indiziate a vario titolo dei delitti di traffico di sostanze stupefacenti, furto e ricettazione.


    Le investigazioni condotte dal Gruppo di Cassino hanno consentito di individuare due distinti gruppi criminali dediti, rispettivamente, allo spaccio di sostanze stupefacenti ed alla commissione di furti di componenti di autovetture presso lo stabilimento F.C.A. Italy S.p.a. (oggi Stellantis) di Piedimonte San Germano, poi rivenduti a compiacenti ricettatori della vicina Campania.


    In particolare, sulla base dell’ipotesi investigativa, i sodali del primo gruppo criminale, nonostante le stringenti restrizioni alla mobilità imposte dalle Autorità di governo per fronteggiare la crisi pandemica da Covid-19, avrebbero ideato un autentico servizio di delivery dello spaccio, con consegne “a domicilio” della sostanza stupefacente, che avveniva direttamente nelle abitazioni dei clienti.

    Nell’ambito delle investigazioni, veniva individuato un secondo sodalizio criminale dedito al furto ed alla ricettazione di componenti di autovetture all’interno dello stabilimento FCA (oggi Stellantis) di Piedimonte San Germano che, sulla base dell’ipotesi investigativa, si sarebbe avvalso della compiacenza di un dipedente che si adoperava per carpire informazioni in ordine alla consegna ed al luogo di stoccaggio del materiale all’interno della fabbrica.


    Tali informazioni sarebbero servite per pianificare i successivi furti messi a segno a partire dal mese di novembre 2020, effettuati per la maggior parte nottetempo, allorquando alcuni indagati si introducevano nel sito produttivo, mentre altri svolgevano all’esterno la funzione di “vedetta”.

    Successivamente, per ovviare alla presenza in strada di pattuglie delle forze dell’ordine, aumentata anche in conseguenza dell’entrata in vigore delle restrizioni alla circolazione per contenere la diffusione del contagio da Coronavirus, il sodalizio avrebbe coinvolto un autotrasportatore del frusinate che, autorizzato ad accedere nel sito produttivo, una volta caricato il materiale indicatogli dai sodali, si allontanava indisturbato dalla fabbrica.

    Il materiale oggetto di furto è costituito dai cosiddetti “Hot End”, consistenti in terminali di scarico utilizzati sulle autovetture “Giulia” e “Stelvio”, che nell’ultimo periodo sono divenuti sempre più ricercati non solo per la successiva rivendita sul mercato nero, ma anche perché contengono al loro interno minuscole quantità di metalli preziosi quali rodio, palladio e platino che hanno una rilevante quotazione di mercato.

    Nel corso delle indagini venivano recuperati e sottoposti a sequestro n. 128 catalizzatori nonché l’importo in contanti di € 25.000 costituente il profitto dell’ipotizzato reato di ricettazione.

    L’attività svolta si inserisce nell’ambito di un costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza nel contrasto ai traffici illeciti, in particolare di sostanza stupefacente, e nella tutela del patrimonio.

    a1 acuto aiuti umanitari alatri alfonso pannone alvito anagni anfetamina antonio pompeo anziani aquino arce arma dei carabinieri armi arnara arnesi da scasso arresto artena ausonia autostrada autostrada del sole basilica di Santa Sofia belmonte castello benevento boville ernica broccostella bullismo campoli appennino capitaneria di porto carabinieri carabinieri di anagni carabinieri di cassino carabinieri di colleferro carabinieri di ferentino carabinieri di frosinone CARABINIERI DI PONTECORVO carabinieri di segni carabinieri di sora carabinieri forestali casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno colleferro Colleferro Pierluigi Sanna collepardo commemorazione commissariato di cassino commissariato di colleferro commissariato di fiuggi commissariato di frosinone commissariato di sora compagnia compagnia di colleferro compagnia di pontecorvo conflitto in ucraina coreno ausonio cronaca cybersicurezza daniele natalia danneggiamento danneggiamento aggravato daspo denuncia diffamazione diffamazione aggravata digos domenico serpico droga ecstasy extracomunitari facebook ferentino fiaccolata fiamme gialle filettino fiuggi fontana liri fontechiari forestali frosinone fumone furto furto aggravato furto con scasso furto d'auto furto in abitazione furto in casa furto in concorso gaeta gallinaro gdf gianni taurisano giuliano di roma guarcino guardia di finanza guerra guerra in ucraina hacker hashish il giardino delle rose in dialogo incidente incidente stradale l’aquila latina magistratura manifestazione per la pace marijuana mario felli massimo crescenzi morolo nato nicola ottaviani Olevano Romano omicidio pace nel mondo pasqua pasquetta pastena patrica pescosolido picinisco pico pierluigi de rosa pistola polizia polizia di stato polizia locale ponte galeria pontecorvo poste poste italiane postepay procura della repubblica procura della repubblica di frosinone procura della repubblica di Velletri pusher quad questore questura questura di frosinone raccolta raccolta fondi raffaele alborino raggiri rdc rebibbia reddito di cittadinanza ricettazione rocca d'arce roma roma capitale roma sud russia san giorgio a liri san giovanni incarico san lorenzo san vittore del lazio SANT'ANDREA DEL GARIGLIANO SANT'APOLLINARE SANT'ELIA FIUMERAPIDO segni sequestro serrone settefrati seven sindaco social network solidarietà sora spacciatore spaccio spaccio di droga spaccio di stupefacenti stazione dei carabinieri stazione di anagni strangolagalli tenenza di fiuggi tentato omicidio torre cajetani trevi nel lazio tribunale di frosinone tribunale di velletri trivigliano truffa truffa agli anziani truffe agli anziani ucraina ue unione europea val di comino valle di comico vallecorsa vallemaio Vallerotonda valmontone velletri veroli via anticolana vicclvi vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano violazione di domicilio vittorio tommaso de lisa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.