Ieri mattina – lunedì 28 novembre 2022 – si è tenuto l’incontro tra i Carabinieri della Compagnia di Anagni e gli studenti dell’I.I.S. “Regina Margherita” di Anagni, svoltosi nell’ambito del progetto denominato “Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”. “Si è partiti dal concetto di Stato, delle sue articolazioni e dei poteri necessari per il suo corretto funzionamento quali quelli legislativo, esecutivo e giudiziario dove, in quest’ultimo, l’Arma dei Carabinieri si inserisce con la funzione di polizia giudiziaria”, è scritto in una nota inviata a questa redazione. I temi trattati nel corso dell’incontro sono stati molti: dal…
Autore: Redazione
E’ iniziato il conto alla rovescia in vista della kermesse motoristica più attesa di questo fine anno 2022 e la macchina organizzativa messa in moto dalla M33 e dalla ASD Rally Game sta curando gli ultimi dettagli per l’inizio del grande show. Dopo la chiusura delle iscrizioni, prevista per il giorno 3 dicembre, il lunedì successivo – 5 dicembre 2022 – alle 18:30 ci sarà la presentazione ufficiale della manifestazione nella suggestiva cornice del Castello di Ceccano. Sarà l’occasione per svelare i dettagli di un evento che ancora prima di emettere il primo vagito, ha accentrato su di sé l’attenzione…
Domani – mercoledì 30 novembre 2022 – la Rocca abbaziale di Subiaco ospiterà un evento molto importante per il territorio e per la comunità sublacense; a partire dalle ore 10.00, infatti, si terrà la cerimonia di donazione della Rocca e la presentazione dei lavori di restauro Tanti gli ospiti attesi: Lisa Lambusier, Sovrintendente Belle Arti e Paesaggio dell’Area Metropolitana di Roma; l’on. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; Luigi La Rocca, Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio; il Ministro del Turismo, on. Daniela Santanchè; S. E. Don Mauro Meacci, Abate Ordinario dell’Abbazia Territoriale di Subiaco;…
Assemblea generale dei lavoratori, oggi, lunedì 28 novembre 2022, nello stabilimento Sanofi di Anagni convocata dalle RSU per illustrare ai lavoratori il verbale di accordo tra direzione aziendale e OO.SS. sulla procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda alcune settimane fa. Nel corso della riunione – alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle segreterie generali territoriali di categoria – si è ribadito che la società procederà, come annunciato, alla risoluzione del rapporto di lavoro per 45 lavoratori; le parti hanno concordato di individuare il personale con il quale procedere alla risoluzione del rapporto di lavoro nel rispetto delle esigenze tecnico/organizzative…
La quinta magistratura e il nuovo processo tributario: una legge fondamentale che ha gettato le basi per una riforma sostanziale con l’obiettivo di riequilibrare diritti e obblighi delle parti contrapposte, il fisco da un lato e i contribuenti dall’altro. Una vera e propria ‘rivoluzione copernicana’ attraverso la quale si entra in una nuova era dei rapporti contribuente-fisco-giustizia tributaria. Dal cambio di denominazione degli organi giurisdizionali tributari alla regola della prova scritta testimoniale, dalle nuove regole sulla sospensiva con fissazione dell’udienza entro 30 giorni all’obbligo di onere della prova della pretesa tributaria a carico del fisco. Di questo e delle ricadute…
Attivato un servizio dedicato alle donne e agli uomini stranieri vittime di violenza. L’iniziativa prevede la preziosa collaborazione della Coop Diaconia, con la quale è stato sottoscritto un protocollo d’intesa e del Comune di Frosinone, assegnatario di uno specifico finanziamento per l’attuazione di interventi volti all’integrazione sociale dei migranti presenti sul territorio, in particolare condizione di fragilità e vulnerabilità. Attraverso il progetto, la UOSD Servizi Sanitari Integrati mette a disposizione interventi di traduzione-mediazione culturale in lingua madre da parte dei beneficiari coinvolti, in favore degli immigrati che si recano in Pronto Soccorso, per dare loro la possibilità di raccontare al…
Filettino in prima linea nella partecipazione al progetto europeo di riconoscimento e certificazione per la transumanza, assieme a Svezia e Spagna: l’incontro per parlarne si è tenuto lo scorso sabato 26 novembre, vi hanno preso parte – per l’ente locale – il primo cittadino Gianni Taurisano e il vicepresidente della Pro Loco Angelo Petrignani Ramazzotti e – per l’associazione TTRR Transhumance Trail and Rurale Road – Barbro Santillo Frizell, Simona Messina e Luca Zadra. Obiettivo del progetto è quello di recuperare e certificare gli antichi sentieri della transumanza, tradizione che accomuna l’Italia alla Svezia e alla Spagna. Durante l’incontro è…
Giornata di profonda tristezza, quella di oggi – lunedì 28 novembre 2022 – per la città di Ceccano la cui comunità si è unita, anche solo con un pensiero, al dolore della famiglia di Salvatore Cristofanilli, conducente di autobus sul territorio comunale, venuto a mancare lo scorso sabato. Vicinissimi alla famiglia di Salvatore, i colleghi della Cetras, azienda di trasporto pubblico nella quale Salvatore lavorava da tanti anni; “abbiamo perduto un collega e un amico – scrivono in una lettera inviata ad anagnia.com – Salvatore ci ha lasciati con molti ricordi: la sua simpatia, la semplicità, la dedizione al lavoro,…
Mercoledì 30 novembre e giovedì primo dicembre si terrà il sesto ed ultimo incontro tematico interregionale “ITW6” – LINDANET promosso e organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, partner italiano della rete di ricerca. L’evento sarà l’occasione per la presentazione dei piani di intervento alla vigilia della conclusione di un percorso condiviso da 6 paesi di diverse regioni europee. Il progetto interregionale Lindanet avviato nel mese di agosto 2019 per la durata di 42 mesi, ha sviluppato la collaborazione di sei Paesi europei uniti dal medesimo interesse di condividere conoscenze ed esperienze per il miglioramento delle condizioni ambientali…
Sabato 3 dicembre, alle ore 18:00, con il patrocinio del Comune di Anagni e in collaborazione con due importanti associazioni romani a scopo sociale, l’Associazione ControCorrente e la Onlus Soggiorno Sereno Sandro Gabbani, Casa Barnekow entra nella più autentica atmosfera natalizia ospitando due chitarristi d’eccezione, Luigi Picardi e Felicia Toscano, con il loro concerto “In…Canto di Natale”: un concerto dal repertorio interamente natalizio, ma soprattutto un concerto di beneficenza. Parte del ricavato della serata sarà infatti devoluto alle due associazioni sopra nominate. La Onlus Soggiorno Sereno Sandro Gabbani infatti da anni fornisce beni e servizi agli ospedali di Roma Bambin…