Autore: Redazione

L’Accademia Bonifaciana di Anagni, considerando il successo ottenuto nelle due precedenti edizioni, ha indetto il terzo concorso del presepe in famiglia on line 2022. Il concorso è stato denominato “Admirabile Signum”. È possibile prendervi parte compilando una email di partecipazione nella quale, oltre al nome, cognome ed età dell’autore del presepe, va indicato l’indirizzo e l’abitazione dove è ubicato il presepe (città, via e numero civico). Si è voluto mantenere questo appuntamento del concorso, in modo semplice e nella forma digitale. Entro 31 dicembre 2022, è possibile inviare le informazioni su indicate all’indirizzo email info@accademiabonifaciana.eu con una foto o più foto…

Leggi Tutto

I Gemini volano in finalissima alla 28esima edizione del premio Mia Martini, istituito nel lontano 1995 a Bagnara Calabra, città natìa della grande interprete della canzone italiana, per volontà del regista Nino Romeo, a ricordo dell’amica scomparsa. Dopo l’esibizione di ieri sera – venerdì 25 novembre 2022 – al Teatro Gentile di Cittanova, vicino a Reggio di Calabria, la giuria presieduta dal direttore artistico Franco Fasano ha scelto i cinque finalisti che stasera torneranno sul palco ad esibirsi e tra questi ci saranno, appunto, anche la band anagnina. “Siamo pronti e abbiamo l’entusiasmo giusto per affrontare anche questa serata -…

Leggi Tutto

Una giovane donna di origini nigeriane – classe 1996 – è stata trovata priva di vita in un appartamento di via Giuseppe Di Vittorio, nel centro di Colleferro, dai Carabinieri della locale Compagnia coordinata dal cap. Vittorio Tommaso De Lisa. Stando ad un primo esame, il corpo della ragazza non presenta segni di violenza tanto che gli inquirenti sono indotti a pensare che possa essersi trattato di un malore. In ogni caso, per fare piena luce sul caso, è stato chiesto l’esame autoptico sulla salma della giovane. Per il momento sembrerebbe da escludere l’ipotesi che ci fosse qualcuno con lei…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro e l’Associazione per la Cura delle Dipendenze Patologiche (ACuDiPa) hanno tenuto due conferenze, rivolte agli studenti dell’Istituto Superiore d’Istruzione ITCG “Via Gramsci” di Valmontone e del Liceo delle Scienze Umane della sede distaccata di Segni, organizzate con la collaborazione della Direzione Scolastica, per trattare temi di formazione della cultura della legalità. L’incontro è stato tenuto dal Comandante della Compagnia di Colleferro e dalla Dott.ssa Sara Nocera, Emergency Supporter, rappresentante dell’Associazione ACuDiPa, che si occupa delle dipendenze patologiche. Hanno partecipato alle conferenze complessivamente 180 alunni della varie classi di entrambi gli istituti,…

Leggi Tutto

Sabato 26 novembre 2022 il Liceo “Dante Alighieri” aprirà al pubblico le porte della sede di Anagni, Via della Sanità 90, per l’OPEN DAY IN PRESENZA. L’evento, che si svolgerà dalle ore 16:30 alle ore 19:30, consentirà agli studenti di terza media e ai loro genitori di assistere alle attività che i liceali hanno predisposto per illustrare l’ampia offerta formativa della scuola (sviluppata sulla settimana corta) e di visitare i locali dell’Istituto e i suoi numerosi laboratori. Il Liceo “Dante Alighieri” conta su una comunità docente stabile e coesa, che negli anni ha consolidato con elevata professionalità e costante spinta…

Leggi Tutto

Nuova allerta meteo – anche stavolta di grado arancione – emessa oggi dal Dipartimento della Protezione Civile del Lazio. L’avviso di condizioni metereologiche avverse parte dalla serata di oggi, venerdì 25 novembre 2022 e si protrarrà per le successive 24-36 ore con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale e con fenomeni accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. “Inoltre – è scritto in una nota inviata alla nostra redazione – dalle prime ore di domani, sabato 26 novembre 2022, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti…

Leggi Tutto

Una cerimonia di inaugurazione partecipata e coinvolgente quella che della panchina rossa installata, per iniziativa della CISL di Frosinone, alla Villa Comunale; all’iniziativa hanno partecipato – tra gli altri – anche il sindaco di Frosinone dott. Riccardo Mastrangeli e il questore di Frosinone dott. Domenico Condello. La sigla sindacale, oggi guidata – a Frosinone e provincia – da Enrico Capuano, sceglie di collocare questo accessorio urbano in nu luogo di viva socialità per la città di Frosinone in segno di rifiuto della violenza contro le donne e a sostegno delle sue vittime. “Sulla base della nostra esperienza – ha affermato…

Leggi Tutto

Porte aperte all’ambulatorio del Centro Clinico Salute Mentale Donna di Viale Mazzini a Frosinone per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Basta tacere, vieni a parlarne con noi! Questo lo slogan scelto dalla UOSD DCA della Asl, diretta dalla Dott.ssa Franca Marzella, per il 25 novembre. Un lavoro costante a favore della salute mentale femminile quello svolto dal Centro, da sempre in prima fila per favorire, in collaborazione con la Rete Antiviolenza della Provincia di Frosinone, il cammino verso l’uscita dai danni psicologici e fisici subiti dalle donne, percorso spesso molto lungo e complesso. L’ATTIVITA’ DEL CENTRO Il…

Leggi Tutto

Anche quest’anno la CISL di Frosinone non lascia passare la “giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” senza un impegno concreto e tangibile. “Quest’anno – dichiara Enrico Capuano, segretario generale della CISL di Frosinone – abbiamo scelto di intitolare, su gentile concessione e disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Frosinone che ringraziamo, una panchina rossa presso i viali della Villa Comunale di Frosinone, per mantenere alta l’attenzione sul tema della violenza. Un logo di transito, in cui ogni coscienza viene toccata dal rosso vivo e richiamata ad una riflessione su questo male oscuro”. Venerdì 25 novembre 2022, alle ore 13.30,…

Leggi Tutto

A prevalere – sempre – è il senso del dovere, anche quando i militari dell’Arma dei Carabinieri si trovano liberi dal servizio trascorrendo qualche attimo in completa spensieratezza. Questo è proprio il caso dell’appuntato Renzo Versi in servizio presso il N.O.R.M. – Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Alatri che lo scorso 28 ottobre, mentre era a passeggio con la sua bici, si è accorto che un automobilista si trovava in una situazione di pericolo. Il militare, infatti, ha visto arrivare un veicolo che procedendo molto lentamente e sbandando è finito contro le barriere di protezione lungo i margini stradali.…

Leggi Tutto