Un gregge di pecore incustodito ha fatto tappa – verso l’ora di pranzo di oggi, lunedì 28 novembre 2022 – nel piazzale antistante l’Istituto di Istruzione “Raffaele Ambrosi De Magistris”, nel centro di Anagni; gli animali, guidati dai cani pastori, hanno attraversato viale Regina Margherita e si sono introdotti all’interno dell’area di pertinenza dell’Istituto. Sul posto si sono subito portati i funzionari della Polizia Locale Massimiliano Lucisano e Claudio Palombo che nel momento in cui scriviamo (ore 15.21) stanno tentando di rintracciare il proprietario degli animali. AGGIORNAMENTO ORE 15.51 alcuni minuti fa i funzionari della Polizia Locale Massimiliano Lucisano e…
Autore: Redazione
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, domenica 28 novembre la città di Paliano ha ospitato un’importante iniziativa, promossa dall’Assessore alle Politiche Sociali Eleonora Campoli, con la presenza del Sindaco Domenico Alfieri e del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori, in cui è stato presentato il corso antiaggressione “Difesa Donna”, condotto dagli istruttori Maria Rosaria Pallante, Andrea Citarelli e Giulia De Somma che hanno prospettato le varie situazioni di rischio e tanti consigli su come comportarsi. «L’iniziativa proposta – ha dichiarato l’Assessore Campoli – è molto importante e tutt’altro che simbolica poiché, come è stato spiegato dagli…
La scorsa settimana, una donna ha chiamato il Numero Unico di Emergenza chiedendo di avere informazioni sugli orari dei convogli ferroviari che di lì a poco sarebbero dovuti transitare nella stazione ferroviaria di Frosinone. Quando l’agente della Sala Operativa della Questura di Frosinone ha chiesto il motivo di tale domanda, la donna dall’altra parte del telefono ha dichiarato di volerlo sapere perché avrebbe voluto porre fine alla sua vita gettandosi proprio sotto il prossimo treno in transito. A quel punto il poliziotto ha iniziato a conversare con la donna, cercando di farla sfogare e chiedendole i motivi del suo malessere,…
“Riparte una delle iniziative della Regione Lazio più amate dai giovani: grazie all’App Lazio YOUth Card, i ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 29 anni titolari dell’App potranno andare al cinema gratis”, ad annunciare la notizia il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori. L’app consentirà infatti ai possessori di andare al cinema gratuitamente fino a due volte, nelle giornate di martedì e mercoledì di ogni mese. Gli ingressi al cinema sono a titolo personale e sono da spendere esclusivamente nelle sale aderenti all’iniziativa, indicate proprio nell’app. Sono 29 fino ad oggi le sale in tutto il…
Sulla rotta di San Benedetto, sulla scia del suo pensiero e della potenza della sua testimonianza fisica e spirituale. Sabato 3 dicembre alle ore 18.00 nella suggestiva cornice della sala consiliare di Monte San Giovanni Campano sarà ospitata l’iniziativa #viabedicti, “Il Brand dell’umanità”, in collaborazione con l’Aps Via Benedicti. Ad accompagnarci in questo viaggio sulla testimonianza esperienziale del Patrono d’Europa, due ospiti d’eccezione quali il giornalista televisivo Emilio Casalini e il prestigioso blogger dei cammini Cesare Romanò. Con loro si parlerà proprio della forza del messaggio di San Benedetto e di come i cammini possano davvero rappresentare un volano in…
Una giovane vita spezzata, quella di una ragazza solare, sempre sorridente, garbata e disponibile, conosciuta da tutti: Anagni piange oggi l’ennesima vittima della strada, Francesca Colacicchi, 26 anni compiuti a luglio scorso. La giovane è deceduta a seguito di un tragico incidente stradale che si è verificato lungo la via Casilina, all’altezza del km 67.300, in corrispondenza di quello che ormai da tempo immemore è considerato uno degli incroci più pericolosi dell’intera regione, quello per via Bonifica sud che porta all’ex stabilimento Winchester, estrema periferia di Anagni. La dinamica di quanto accaduto è ora al vaglio delle Forze dell’Ordine che…
Il bivio per l’ex stabilimento Winchester, all’altezza del km 67.300 della via Casilina, in territorio di Anagni, fa un’altra vittima: a morire a causa di un assurdo incidente stradale, questa mattina, è stata una ragazza di Anagni di appena 26 anni. Tutte da chiarire, al momento, le cause dell’incidente; ad occuparsene sono, ora, i Carabinieri della Compagnia di Anagni giunti subito sul posto con diverse pattuglie. L’incidente si è verificato questa mattina presto, lunedì 28 novembre 2022.
La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Anagni -che quest’anno ha tagliato lo storico traguardo dei 150 anni di attività – ha, da oggi, domenica 27 novembre 2022, un nuovo, illustre presidente: il prof. Tommaso Cecilia. Ex docente, storico, appassionato studioso di storia locale, guida turistica e molto altro ancora, il prof. Tommaso Cecilia è stato eletto questa mattina all’unanimità nel corso dell’assemblea dei soci che si è tenuta nella storica sede sita al civico 161 del Corso Vittorio Emanuele, nel pieno centro storico della città. Al prof. Tommaso Cecilia – che non ha mancato di ricordare, nel corso del…
Un’iniziativa semplice e di forte impatto emotivo quella che si è svolta lo scorso sabato 26 novembre nel palazzetto dello Sport nel quartiere di Pontegrande di Ferentino con l’obiettivo di sensibilizzare e fare fronte comune contro la violenza nei confronti delle donne. Ad organizzare e a promuovere l’evento, la neocostituita associazione presente sul territorio di Ferentino “Fiorire in Inverno APS”, che – benché nata da poco – ha già trovato il suo seguito in città e fuori. La manifestazione di sabato si è divisa in due momenti: nella mattinata c’è stata l’inaugurazione della mostra fotografica “Tutti i volti della violenza”…
VENERDI’ 2 DICEMBRE 2022 Il primo in versione pomeridiana, atteso venerdì 2 dicembre a partire dalle 14.00, per “Un thè al tramonto tra gli ulivi”. Qui il fruscio degli olivi secolari, in una distesa verde e silenziosa, farà da cornice ai racconti di anni di storia e tradizioni, con un bevanda calda tra le mani a respirare il calar del giorno. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link. SABATO 3 DICEMBRE 2022 Si tornerà nella magnifica Ciera dei Colli sabato 3 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 15.00, per scoprirne le origini e tradizioni nascoste, con tutte le particolarità…