Promossi due giorni per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati, sia della natura ma anche dello sport all’aria aperta.…
Browsing: legambiente
La ex Polveriera è un bene comune dei cittadini di Anagni. E’ l’unica zona verde rimasta in un territorio che…
Il 60% dei fiumi e dei laghi italiani sono contaminati da inquinanti derivanti da scarichi industriali; il dato – di…
Le associazioni Acta est Fabula, Agorà, Anagni Cambia Anagni, Anagni Viva, Anagni Città in Arte, Casa Barnekow, Legambiente Circolo di…
“Riteniamo del tutto inadeguato il provvedimento di riduzione degli orari della ZTL nel centro storico di Anagni -rif. ordinanza n.…
Regione Lazio: a marzo nuovo bando da due milioni e mezzo di euro per i piccoli Comuni; finora finanziati 107 progetti per un totale di quattro milioni e 700mila euro
Anagni, Saxa Gres. Valutazioni di Legambiente sulla sperimentazione dell’utilizzo delle ceneri residuo di termovalorizzazione
accertarsi direttamente delle garanzie circa la totale assenza di rischio del processo produttivo da noi messo in campo
Legambiente esamina i risultati della sperimentazione dell’impiego di scorie da termovalorizzazione nel processo di produzione di gres porcellanato, effettuata dalla società Saxa Gres di Anagni: “evidenziate diverse incongruenze e lacune sia nella fase operativa della lavorazione che nei risultati delle analisi condotte”
Piglio sempre più plastic-free: gli studenti della scuola ricevono le eco-borracce termiche in alluminio