Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Vini d’Abbazia” a Fossanova: un brindisi alla nostra eccellenza
    In evidenza

    “Vini d’Abbazia” a Fossanova: un brindisi alla nostra eccellenza

    10 Giugno 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Si è concluso ieri l’altro – 8 giugno 2025 -con grande entusiasmo l’evento Vini d’Abbazia a Fossanova, una manifestazione ormai consolidata che celebra il patrimonio enologico della nostra regione. L’evento, che ha attirato appassionati e operatori del settore da tutta Italia – e non solo – ha offerto un’occasione unica per scoprire le eccellenze dei vini locali, tra cui spicca il protagonista indiscusso: il Cesanese.



    Il Cesanese, uno dei vitigni più rappresentativi della zona, ha avuto un ruolo di primo piano durante tutta la manifestazione. La master class dedicata a questo vitigno si è tenuta venerdì 6 giugno alle ore 18.00 e ha visto la partecipazione di numerosi produttori dell’areale, i quali hanno condiviso le peculiarità del loro lavoro e le caratteristiche distintive dei loro vini. È stato un momento di grande confronto e approfondimento, che ha sottolineato il valore di questa varietà autoctona e la sua capacità di esprimere il territorio con autenticità e raffinatezza. Tra i selezionati per la Master Class vi erano i vini di Maria Ernesta Berucci – attuale Presidente dell’Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese, di Pina Terenzi – attuale Presidente del Consorzio di Tutela Cesanese del Piglio, dell’Azienda Pileum, dell’Azienda Coletti Conti, dell’Azienda L’Avventura, dell’Azienda Casale della Ioria, dell’Azienda Maria Elena Sinibaldi, dell’Azienda Giacobbe e dell’Azienda Federici. I produttori hanno portato in tavola i frutti del loro impegno e della loro passione e la loro presenza ha arricchito l’evento, dimostrando ancora una volta l’eccellenza e la qualità del nostro patrimonio vinicolo che è stato rappresentato da un banco comune allestito dal Consorzio di Tutela Cesanese del Piglio e dall’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese.

    Questa iniziativa ha rappresentato un importante momento di promozione collettiva, offrendo ai visitatori un’occasione di assaggio e di scoperta delle diverse interpretazioni di questo vitigno e di altri, valorizzando così l’identità e la storia di questa denominazione.
    L’evento Vini d’Abbazia si conferma una vetrina fondamentale per il territorio, un momento di festa e di valorizzazione del nostro patrimonio enologico, che vede nel Cesanese uno dei suoi protagonisti più autentici.

    anagni Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese autenticità Azienda Casale della Ioria Azienda Coletti Conti Azienda Federici Azienda Giacobbe Azienda L’Avventura Azienda Maria Elena Sinibaldi Azienda Pileum cesanese Consorzio di Tutela Cesanese del Piglio degustazione eccellenze vinicole enologia eventi enogastronomici fossanova lazio manifestazione Maria Ernesta Berucci master class patrimonio enologico piglio pina terenzi produttori vinicoli promozione collettiva raffinatezza Strada del Vino tradizione Vini d’Abbazia vino laziale vitigno autoctono
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia a Porto Badino: ragazza trovata priva di sensi in mare

    18 Giugno 2025

    Anagni. Il Partito Democratico attacca il centrodestra sulla gestione dei rifiuti e propone soluzioni

    18 Giugno 2025

    Anagni. Bonificata l’area verde presso l’edicola sacra di via Vignola

    18 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}