Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma centro: operazione Carabinieri con quattro arresti e tre denunce tra Termini e Via del Corso
    Roma e Provincia

    Roma centro: operazione Carabinieri con quattro arresti e tre denunce tra Termini e Via del Corso

    controllo straordinario contro illegalità e degrado urbano. Fermati spacciatori, borseggiatori e rapinatori. Recuperata refurtiva e restituita a turista polacca
    5 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il centro storico di Roma torna sotto la lente dei Carabinieri con un’operazione straordinaria che ha portato a quattro arresti e tre denunce tra l’area della Stazione Termini e le vie dello shopping più frequentate della Capitale. Un presidio massiccio del territorio che ha coinvolto i militari della Compagnia di Roma Centro e diversi reparti specializzati, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e degrado urbano.

    L’attività, coordinata seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dottor Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha interessato un’area nevralgica della città, dal cuore della stazione ferroviaria fino alle vie del centro storico più frequentate da turisti e residenti.

    Il primo arresto è scattato a pochi passi dalla Stazione Termini, dove i Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini sono intervenuti all’ingresso di un fast food situato in via Giolitti. Qui un 46enne algerino ha dapprima litigato per futili motivi con gli addetti alla sicurezza del locale, per poi aggredire i militari accorsi sul posto. Una volta bloccato e accompagnato in caserma, l’uomo è risultato anche inottemperante a un decreto di espulsione dal territorio nazionale, aggravando ulteriormente la sua posizione.

    Nella zona di Piazza Farnese, i Carabinieri della Stazione locale hanno arrestato un 47enne cittadino marocchino che, alla vista dei militari, ha assunto un atteggiamento sospetto. Il controllo più approfondito ha confermato i dubbi degli investigatori: l’uomo aveva con sé diverse dosi di hashish già confezionate e pronte per essere vendute, destinate probabilmente al mercato dello spaccio di strada.

    I controlli si sono intensificati anche nelle fermate della metropolitana, da sempre punti critici per la sicurezza dei viaggiatori e dei turisti. Alla stazione Barberini, i militari della Stazione Roma Piazza Venezia hanno arrestato due cittadine romene di 31 e 34 anni, colte in flagrante subito dopo aver asportato il portafoglio dalla tasca di un’anziana turista polacca. Un’operazione lampo che ha permesso di recuperare interamente la refurtiva e restituirla immediatamente alla vittima, evitandole ulteriori disagi durante il suo soggiorno nella Capitale.

    Nel corso dell’operazione straordinaria, altre tre persone sono finite nei guai. Un cittadino marocchino di 35 anni è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina dopo essere stato sorpreso mentre si allontanava da un negozio di abbigliamento di Via del Corso con diversi capi rubati nascosti sotto i vestiti.

    Una 23enne di origini rom è stata invece denunciata dai Carabinieri della Stazione Roma Vittorio Veneto con l’accusa di aver utilizzato le carte di credito sottratte a un anziano turista, ignaro di non avere più con sé il portafoglio. Un raggiro scoperto grazie alla segnalazione degli istituti bancari e alla tempestiva attività investigativa dei militari.

    Infine, i Carabinieri della Stazione Roma Quirinale hanno denunciato un 20enne tunisino che, grazie all’analisi dei filmati di videosorveglianza, è risultato gravemente indiziato di aver commesso una rapina ai danni di un turista nelle vie del centro. Le immagini hanno fornito elementi decisivi per l’identificazione del presunto autore del colpo.

    L’operazione conferma l’attenzione delle forze dell’ordine verso le zone più frequentate della Capitale, dove la presenza di turisti e la grande affluenza di persone rendono necessari controlli capillari e costanti per garantire sicurezza e legalità a residenti e visitatori.

    arresti centro storico Barberini borseggio metropolitana carabinieri roma carte credito rubate cittadini stranieri Compagnia Roma Centro controllo straordinario degrado urbano denuncia penale espulsione straniero furto negozio hashish sequestro illegalità centro Roma operazione carabinieri ordine pubblico piazza Farnese Prefetto Giannini rapina turista refurtiva recuperata sicurezza pubblica sicurezza Roma spaccio droga Roma stazione termini turisti Roma via del Corso via Giolitti videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Spaccio online con criptovalute e corrieri: tre arresti a Roma per traffico di droga su Telegram e Instagram

    4 Novembre 2025

    Pontecorvo, bloccato latitante in auto di grossa cilindrata: deve scontare due anni per associazione a delinquere

    4 Novembre 2025

    Via San Magno al buio da settimane ad Anagni: a rischio la sicurezza di ragazzi e sportivi

    3 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}