Grave incidente, poco prima delle 20.00 di questa sera – 17 settembre 2022 – all’altezza del km 77, circa, della via Casilina, in territorio di Ferentino; per cause ora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Anagni, giunti sul posto dopo pochi minuti, un’auto e una moto sono entrate in collisione. Tutta da chiarire, ancora, la dinamica del sinistro: da una prima ricostruzione, comunque, pare che uno dei due mezzi non abbia rispettato la precedenza. Due i feriti, entrambi trasportati d’urgenza in ospedale; il traffico – dopo l’incidente – ha subìto importanti ripercussione.
Autore: Redazione
Il gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene è rientrato in Italia dagli Stati Uniti d’America.Sotto l’egida del Ministero della Cultura e grazie al sostegno della Direzione generale Musei,l’opera dal valore inestimabile sarà esposta al Museo dell’Arte Salvata, all’interno del MuseoNazionale Romano, dal 18 settembre al 15 ottobre 2022 per poi essere trasferita al Museoarcheologico di Taranto dove entrerà in collezione. Il rimpatrio dell’opera è stato possibile grazie alla complessa attività investigativa condotta in Italia e all’estero dai Carabinieri della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), coordinata dalla Procura della Repubblica di…
Il territorio del Parco fa parte del sistema appenninico e per i suoi rilevi montuosi rappresenta una delle formazioni orograficamente rilevanti. Comprende otto comuni: Trevi, Filettino, Vallepietra, Jenne, Subiaco Cervara di Roma, Camerata Nuova ed Arsoli, e rappresenta l’area verde più grande della Regione Lazio. Il 2023 sarà un anno importante per il Parco che compirà 40 anni, infatti l’atto ufficiale di nascita del Parco dei Monti Simbruini è datato 29 gennaio 1983. Per tale evento sono in programma vari eventi, tra questi l’Ente Parco ha voluto coinvolgere gli studenti degli otto comuni , con un Concorso di disegno, al…
Una straordinaria opportunità per i bambini che crescono di mantenere un legame con la Natura,ma anche una bella occasione per i loro genitori di partecipare alla loro formazione scolastica: è quella realizzata dal Secondo Istituto Comprensivo Anagni diretto dalla dott.ssa Daniela Germano che nei giorni scorsi ha inaugurato, nel plesso centrale di San Giorgetto, il progetto “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo” che prevede l’allestimento di giardini e di orti didattici innovativi e sostenibili nelle aree di pertinenza scolastica e alla riqualificazione di giardini e cortili, con la loro trasformazione in ambienti di esplorazione e di apprendimento delle…
Questa mattina negli uffici del Commissariato di Cassino è avvenuta la restituzione ai parroci delle due chiese interessate nei giorni scorsi dai furti, degli oggetti trafugati all’interno dei luoghi sacri. La sottrazione degli oggetti sacri aveva destato un grande clamore tra la popolazione, oltre allo sconcerto dei fedeli, ai quali era apparso trattarsi di un gesto sacrilego. Le indagini immediatamente attivate, appena avuta notizia del furto, hanno portato ad una quasi immediata identificazione dell’autrice dei furti, una donna che lo scorso 13 settembre è stata trovata in possesso degli oggetti, precedentemente sottratti all’interno della Chiesa di Sant’Antonio e della Chiesa…
Lo scorso pomeriggio, in distinte attività, i Carabinieri della Stazione di Valmontone hanno arrestato due persone in poche ore. Si tratta di una giovane 20enne della provincia di Roma gravemente indiziata del reato di furto aggravato di capi di abbigliamento all’interno di 6 attività commerciali dell’Outlet Village, e di un 42enne di Frosinone indiziato di produzione e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. A seguito della tempestiva segnalazione della vigilanza del centro commerciale, i Carabinieri sono intervenuti fermando la 20enne e una minore indiziate di aver asportato, previa rimozione delle placche antitaccheggio, alcuni capi di abbigliamento in alcuni…
Sempre più vicini ai centri abitati, sempre meno intimoriti dalla presenza umana: sono decine, forse centinaia, e gli avvistamenti non sono quindi ormai più un fatto raro. Ad Anagni, tanto nelle periferie quanto nel centro cittadino, i cinghiali scorrazzano come nulla fosse in comitive da sette/otto esemplari e stanno arrivando a colonizzare anche i quartieri più centrali della città, come si evince dalla foto di copertina di questo articolo scattata da un nostro lettore nei pressi del cimitero cittadino, riconoscibile sullo sfondo. Nel video che qui pubblichiamo, inviato alla nostra redazione dal caro lettore Giuseppe Russo, invece, si vedono una…
Sono partite, in questi giorni, le iscrizioni ai corsi di Danza e Fitness che si terranno presso la sede dell’A.S.D. Officina Dinamica, in via Giacomo Matteotti n. 78 a Valmontone. Tra i corsi di danza proposti ci sono: danza propedeutica (3-4 anni), danza classica (dai 5 anni), danza contemporanea (dagli 8 anni), danza moderna (dai 7 anni), movimento creativo (dai 6 anni) e Hip-hop (dai 6 anni). Tra i corsi di fitness proposti ci sono, invece: Hatha Yoga, Pilates, ginnastica posturale, risveglio muscolare e stretching. Invitiamo i lettori a visitare il sito web www.officinadinamica.it e di seguire le pagine social…
“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione dal primo mattino di domani, sabato 17 settembre 2022, e per le successive 12-18 ore, si prevedono sul Lazio: venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali in rotazione pomeridiana dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, in particolare sui crinali appenninici e settori costieri. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per vento su tutto il Lazio. La Sala Operativa Permanente…
Nella giornata di ieri è stato notificato ai titolari il provvedimento con cui il Questore di Frosinone, Domenico Condello, ha disposto la sospensione dell’autorizzazione per 20 giorni, nei riguardi di un noto esercizio pubblico della Città, che già nel corso dell’anno è stato oggetto di un analogo provvedimento di sospensione per 10 giorni, perché nel locale era stato organizzato un evento in pieno regime di restrizioni anti-covid. L’odierna misura si è resa necessaria a seguito degli accertamenti effettuati dal personale della Sezione Volanti e della Divisione Polizia Amministrativa della Questura, attraverso cui si è potuto appurare che i gestori hanno…