Due giorni da bollino rosso: Roma e Lazio sotto allerta ROMA – Saranno due giornate da record quelle di venerdì 27 e sabato 28 giugno per Roma e molte aree del Lazio, dove il Ministero della Salute ha diramato l’allerta livello 3, noto anche come bollino rosso. Si tratta del grado massimo di attenzione, attivato quando le alte temperature persistono per più giorni consecutivi, provocando effetti negativi sulla salute non solo dei soggetti fragili, ma anche delle persone sane e attive. Attivo il piano straordinario di assistenza Per fronteggiare l’ondata di calore, è stato attivato un piano straordinario di interventi.…
Autore: Redazione
Salute e benessere al centro dell’attenzione VILLA LATINA (FR) – Quali scelte alimentari favoriscono una vita sana? Come si può prevenire l’insorgenza di malattie croniche nella terza età? E quali sono i comportamenti da adottare per sentirsi più sicuri in casa e sulla strada? A queste e ad altre domande si propone di rispondere il seminario organizzato dalla ASL di Frosinone, in programma mercoledì 2 luglio a partire dalle ore 9:00 presso la Sala comunale di Villa Latina. Un incontro per informare e sensibilizzare Il titolo dell’incontro è chiaro e completo: “Corretti stili di vita, alimentazione, patologie croniche e sicurezza…
Cultura e ascolto nel cuore della Tuscia CANINO (VT) – L’estate della Tuscia si colora di cultura e confronto con la terza edizione de “Le Sere Azzurre d’Estate”, la rassegna culturale che animerà il suggestivo chiostro dell’ex convento quattrocentesco di San Francesco dal 29 giugno al 29 luglio. L’ingresso è gratuito, ma il valore dell’esperienza condivisa è altissimo. Un ponte tra le generazioni L’edizione 2025 è dedicata al dialogo intergenerazionale, un tema quanto mai urgente in un tempo segnato da rapidi mutamenti sociali e culturali. “Le Sere Azzurre d’Estate” si propone di superare le barriere invisibili tra adulti e giovani,…
Sicurezza digitale: istituzioni unite per un obiettivo comune Il Ministero dell’Interno, tramite il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, e Poste Italiane rinnovano e rafforzano la loro collaborazione per garantire la sicurezza informatica dei servizi pubblici. Alla presenza del Ministro Matteo Piantedosi, è stata siglata una nuova convenzione quadro che consolida il legame operativo tra Poste Italiane e Polizia di Stato, in particolare grazie all’azione specializzata della Polizia Postale. Una risposta concreta contro le nuove minacce informatiche L’accordo, firmato dal Capo della Polizia Vittorio Pisani, dall’Amministratore Delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante e dal Direttore Generale Giuseppe Lasco, nasce in un…
Un viaggio tra i sentieri della memoria Si rinnova l’appuntamento con “Una Passeggiata nella Storia”, il progetto promosso dal CAI Sezione di Gallinaro in collaborazione con Librìza, con il contributo del Festival delle Storie e del GAL Verla. Una rassegna che unisce l’escursionismo alla narrazione storica, immergendo i partecipanti in un’esperienza unica tra le bellezze naturali e il patrimonio culturale della Valle di Comino. Escursionismo narrativo tra storia e comunità Ogni prima domenica del mese, camminatori e appassionati si danno appuntamento per scoprire nuovi borghi e antiche storie. Dopo le tappe di Pescosolido, Campoli Appennino, Alvito e Vicalvi, è ora…
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma ha concluso le indagini preliminari nei confronti di quattro persone coinvolte in una complessa vicenda di presunti reati commessi ai danni del Comune di Anagni. I fatti, che si sono svolti tra il 2021 e il 2023, riguardano accuse di accesso abusivo a sistemi informatici, falsificazione di documenti, sottrazione di atti pubblici e rivelazione di segreti d’ufficio. I protagonisti dell’inchiesta Gli indagati sono: Franco Fiorito, ex sindaco e ex consigliere provinciale e regionale, già coinvolto – in passato – in vicende giudiziarie; Enrico Trulli; Stefano Schirmenti, già segretario comunale e Simone…
Un progetto condiviso per il futuro agricolo del Basso Lazio Due giorni di confronto, progettazione e visione strategica. La recente missione a Bruxelles, guidata da Copagri Frosinone-Latina, Gal Terre di Argil, Università di Cassino, Consorzio Grid, Network Re.La.Te e Camera di Commercio Lt-Fr, ha posto le basi per un nuovo modello di sviluppo dell’agricoltura e delle aree interne del Basso Lazio. Un progetto ambizioso, quello presentato ai rappresentanti del Parlamento Europeo, che mira a garantire non solo la sopravvivenza del comparto agricolo ma anche la sua rinascita attraverso un approccio multidisciplinare. Le quattro leve strategiche Il cuore della proposta è…
Critiche dure dalle opposizioni L’ultimo Consiglio comunale di Anagni ha acceso nuove tensioni politiche. A finire sotto accusa è stata la gestione dell’Amministrazione Natalia in merito al futuro dell’ex Polveriera, una vasta area che secondo i gruppi di opposizione verrebbe destinata a una molteplicità di interventi senza un piano credibile e coerente. A sollevare le critiche sono stati Movimento 5 Stelle Anagni, Circolo Possibile Anagni, Circolo Sinistra Italiana Anagni e Partito Democratico Anagni, che attraverso un comunicato congiunto hanno denunciato scelte “propagandistiche e disancorate dalla realtà”. Progetti sovrapposti e promesse vaghe La delibera discussa in aula riguarda l’utilizzo dell’intera superficie…
Un nuovo diritto per la salute mentale Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18:30, presso il Giardino Verano di Roma, si darà ufficialmente il via alla campagna di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare che punta all’istituzione di un Servizio di Assistenza Psicologica Primaria, pubblico, gratuito e garantito su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è chiaro: rendere la salute mentale un diritto realmente accessibile e tutelato per ogni cittadino, abbattendo barriere economiche e burocratiche. La proposta di legge e i suoi promotori La proposta porta la firma della Consigliera regionale del Partito Democratico Sara Battisti, prima…
Il palcoscenico si prepara a brillare Anagni si prepara ad accogliere uno degli eventi culturali e artistici più attesi dell’anno: EMOTION 9.0, il grande spettacolo organizzato dalla Experience Dance ACADEMY, in occasione del suo decimo anniversario di attività. L’appuntamento è per sabato 28 giugno, a partire dalle ore 21.00, presso il palazzetto dello sport della città. Sul palco saliranno i giovani talenti diretti dai maestri Giovanni Ragone e Vanessa Palombo, che promettono di regalare al pubblico emozioni forti, attraverso coreografie originali e intensi momenti di spettacolo. Il debutto della scuola Free Time A rendere ancora più speciale la serata sarà…