ALLA SCOPERTA DELLA VALLE DI COMINO Un nuovo appuntamento tra cultura, natura e memoria Dopo il successo della tappa a Campoli Appennino, il viaggio attraverso la meravigliosa Valle di Comino continua con una nuova tappa, questa volta nel cuore di Alvito, borgo di rara bellezza incastonato tra colline e memorie storiche. Un’iniziativa che fonde escursionismo, promozione culturale e valorizzazione territoriale, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per esplorare le ricchezze ambientali e architettoniche del paese attraverso un percorso che si snoda dai Palazzi storici alla Fontana dei Monaci. Saremo accompagnati da guide d’eccezione come Rita Di Fazio, Maria Iacobone, Luciano Santoro,…
Autore: Redazione
UN PROGETTO EDUCATIVO CHE LASCIA IL SEGNO Bambini protagonisti nell’incontro con il mondo animale Il primo ciclo del progetto “Ti Presento FIDO”, promossso con convinzione dall’Amministrazione comunale di Ferentino e realizzato grazie all’impegno dell’Associazione Kronos, si è appena concluso con un successo che ha superato ogni aspettativa. Nelle aule delle scuole primarie si è respirata una nuova energia: quella dell’incontro tra i bambini e i loro “amici a quattro zampe”, portatori di affetto, responsabilità e valore educativo. L’INCONTRO TRA SCUOLA E MONDO ANIMALE Lezioni speciali con protagonisti cani, docenti e guardie zoofile Guidati dalla dottoressa Anna Bondi, docente dell’Accademia Kronos,…
UN REFERENDUM PER IL LAVORO Un’iniziativa nazionale per i diritti dei lavoratori Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, la Villa Comunale di Frosinone, in Via Marco Tullio Cicerone, ospiterà un evento di grande rilievo politico e sindacale: un’iniziativa pubblica a sostegno del referendum “Cinque Sì”, lanciato dalla CGIL per rafforzare la tutela del lavoro stabile, sicuro, tutelato e dignitoso, e del diritto alla cittadinanza. Il referendum rappresenta un momento cruciale per il dibattito sul lavoro in Italia, in una fase storica segnata da precarietà, disuguaglianze e sfide sociali crescenti. I PROMOTORI DELL’INIZIATIVA Sindacati e politica uniti per i diritti All’iniziativa…
L’amministrazione approva il secondo aumento TARI in meno di un anno Il Consiglio Comunale dà il via libera a una nuova stangata per i cittadini Il Consiglio Comunale di Anagni, nella seduta del 29 aprile scorso, ha approvato un nuovo aumento della TARI, il secondo dopo quello votato nel giugno 2024. Un provvedimento che peserà ancora una volta sulle tasche dei cittadini, già colpiti da una pressione fiscale crescente. L’aumento è stato giustificato dall’amministrazione con i costi elevati dello smaltimento rifiuti, ma il contesto in cui avviene solleva più di un dubbio e non pochi malumori tra i contribuenti. Verso…
Solidarietà in piazza per AISM I volontari dell’ANC al fianco di chi lotta contro la sclerosi multipla Anagni in prima linea per la solidarietà concreta, grazie all’infaticabile impegno dei volontari del Nucleo Operativo dell’Associazione Nazionale Carabinieri ODV di Anagni. Domani, sabato 3 maggio 2025, i ragazzi dell’ANC saranno presenti a Porta Cerere e in piazza Cavour per sostenere la campagna dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) con la vendita delle Erbe Aromatiche. Con i loro sorrisi e la loro divisa, porteranno ovunque il profumo della solidarietà e un contributo concreto a chi combatte ogni giorno contro la sclerosi multipla e le…
IL PALCOSCENICO DEL TALENTO La Piscina Comunale di Anagni ospita la Manifestazione Regionale Propaganda di Nuoto Domenica 27 aprile 2025, la Piscina Comunale di Anagni si è trasformata in un vero e proprio tempio dello sport per accogliere la Manifestazione Regionale Propaganda di Nuoto, riservata alle categorie Esordienti, Giovani, Allievi, Ragazzi, Juniores e Assoluti. Una giornata di gare intensa, scandita da bracciate potenti e sogni che prendono forma tra spruzzi d’acqua e applausi. Un pubblico caloroso ha fatto da cornice all’evento, sostenendo con entusiasmo i giovani nuotatori, protagonisti di prestazioni eccellenti e di una partecipazione che ha superato le aspettative.…
Un aiuto concreto ai caregiver familiari La Regione Lazio approva i primi fondi per l’annualità 2024 La Regione Lazio compie un passo importante verso il riconoscimento del ruolo sociale e umano dei caregiver familiari. Con una delibera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona, Massimiliano Maselli, è stata approvata la programmazione delle risorse destinate al sostegno dei caregiver per l’anno 2024, in attuazione della legge regionale n. 5 del 2024. Il provvedimento prevede lo stanziamento dei primi 5 milioni di euro dei 15 milioni complessivi previsti nel triennio 2024-2026. Un’iniziativa che conferma l’impegno della…
Pellegrini di speranza a Roma Gli adolescenti di Trivigliano al Giubileo 2025 Si sono uniti agli 80.000 adolescenti provenienti da tutto il mondo, portando con sé l’entusiasmo e la voglia di sentirsi parte viva della Chiesa universale. I giovanissimi della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Trivigliano, unico gruppo a rappresentare la Diocesi di Anagni-Alatri, hanno partecipato al Giubileo degli Adolescenti 2025, svoltosi a Roma dal 25 al 27 aprile. Tre giorni intensi, fatti di spiritualità, emozione e incontri indimenticabili. Accompagnati dai ragazzi del Gruppo Giovani Parrocchiale di Trivigliano, hanno avuto il privilegio di varcare la Porta Santa della Basilica…
Un tributo al genio di Bragaglia La mostra-evento inaugura il 10 maggio a Palazzo Munari Sabato 10 maggio, alle ore 18, si accenderanno i riflettori su una figura cardine dell’arte italiana del Novecento: Alberto Bragaglia. A quarant’anni dalla sua scomparsa, il Comune di Frosinone gli dedica una mostra straordinaria ospitata nella sede comunale di Palazzo Munari, in via Plebiscito 1. L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, è patrocinata dagli assessorati alla Cultura, guidato da Simona Geralico, e al Centro Storico, retto da Rossella Testa. Un’occasione preziosa per riscoprire un artista poliedrico, visionario, capace di anticipare linguaggi e intuizioni che…
Un saluto speciale a chi ha curato con il cuore Festa in piazza Aldo Moro per il pensionamento del dott. Valter Fantini Nel pomeriggio del 30 aprile scorso, piazza Aldo Moro di Filettino antistante l’ambulatorio medico si è trasformata in un teatro di emozioni e riconoscenza. A essere celebrato è stato il dott. Valter Fantini, originario di Piglio, che per oltre trent’anni ha svolto con dedizione, passione e umanità la sua attività di medico di base al servizio della comunità di Filettino. Il calore della gente, i sorrisi, qualche lacrima e l’abbraccio simbolico di un intero paese hanno reso l’atmosfera…