Il sindaco Daniele Natalia e l’Amministrazione comunale di Anagni hanno diffuso una nota ufficiale a seguito dei recenti fatti di cronaca che vedono coinvolti un ex Sindaco, Franco Fiorito, un ex Segretario Generale e due attuali dipendenti comunali. In questo delicato momento, l’Amministrazione ha inteso riaffermare pubblicamente la propria posizione, ispirata a valori di legalità, rispetto istituzionale e trasparenza. “La responsabilità penale è sempre individuale – si legge nella nota – e sarà la Magistratura, nell’esercizio delle sue funzioni e in piena autonomia, a stabilire eventuali responsabilità e relative conseguenze”. Un principio basilare del diritto che il Comune di Anagni…
Autore: Redazione
🟥 Un viaggio teatrale nella fede Tra le atmosfere notturne di San Pancrazio, rivive la storia del patriarca Giobbe Torna l’incanto del teatro itinerante con “Jobelando”, l’attesissimo evento ideato dal Comitato del Presepe Vivente di San Pancrazio. L’opera, scritta da Claudio Salepicchi, andrà in scena il 4, 5 e 6 luglio 2025, trasformando i suggestivi vicoli del borgo in un palcoscenico a cielo aperto. Tra le luci calde delle torce e il fascino delle pietre antiche, si snoderà un percorso emozionante che accompagna lo spettatore in uno dei quartieri più antichi della città. 🟥 Quando la spiritualità diventa spettacolo “Jobelando”…
🟥 Quattro serate di festa nel cuore di AnagniCibo tradizionale, musica live e balli al Parco Comunale di Pantanello Dal 26 al 29 giugno 2025, il Parco Comunale di Pantanello, in via Ponte Spallato Fosso del Lupo 5, si trasformerà in un grande palcoscenico all’aperto grazie alla XX edizione della Sagra della Zuppa di Pane con Fagioli, organizzata dall’Associazione PantaREI A.P.S. e in particolare da Davide Scarselletta e Francesca Ciucci. Un appuntamento ormai tradizionale per l’estate anagnina, capace di unire buon cibo, intrattenimento e spirito comunitario. 🟥 Tradizione culinaria e solidarietà al centro dell’eventoIl ricavato sarà devoluto a giornate di…
Un esame di Stato all’insegna dell’eccellenza Il Liceo Scientifico Internazionale Quadriennale Leoniano di Anagni ha archiviato l’Esame di Stato 2024 con un bilancio più che positivo. Gli studenti dell’istituto, guidati da un corpo docente preparato e coeso, hanno dimostrato una preparazione di altissimo livello, in particolare nelle prove di Matematica e Filosofia, guadagnandosi i lusinghieri complimenti del Presidente di Commissione e dei commissari esterni. Un gioco di squadra vincente Particolarmente apprezzato è stato il contributo del prof. Pierpaolo Arganelli, membro interno e segretario della Commissione, il cui ruolo è stato definito “autentico facilitatore” dei lavori. Un plauso è stato rivolto…
Una festa rombante per una causa che unisce A Vallecorsa è tutto pronto per la seconda, attesissima edizione di “Vallecorsa in Moto – Per Tommaso”, l’iniziativa benefica che coniuga passione per le due ruote e sostegno concreto a progetti di inclusione sociale. A guidare l’organizzazione è ancora una volta il Moto Club Vallecorsa, capeggiato dal suo presidente, Marco Ferracci, che ha invitato tutti a partecipare «con il sorriso di Tommaso per una festa indimenticabile». Un corteo di emozioni lungo le vie del borgo Il ritrovo è previsto all’ingresso del paese, lungo la suggestiva Via Roma, dove prenderà il via il…
Segnalazione e intervento tempestivo Isola del Liri, 23 giugno 2025 – Un insolito fenomeno ha attirato l’attenzione dei cittadini nella giornata di lunedì 23 giugno: le acque del fiume Liri, nel tratto compreso tra Ponte Marmone e il centro urbano di Isola del Liri, hanno assunto una colorazione anomala. Immediata la risposta dell’Amministrazione comunale di Isola del Liri, che ha attivato le procedure di verifica e controllo per accertare la natura e la provenienza dell’alterazione. Coordinamento tra comuni e autorità ambientali I primi rilievi effettuati dagli agenti della Polizia Locale di Isola del Liri hanno permesso di risalire alla provenienza…
Un piano concreto per la sicurezza sul lavoro Roma, 26 giugno 2025 – Con uno stanziamento di 2.500.000 euro, la Giunta della Regione Lazio ha approvato il nuovo Piano annuale degli interventi in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025, dando seguito al Piano strategico regionale 2025-2026 adottato a fine dicembre scorso. L’obiettivo dichiarato è quello di trasformare in azioni concrete il principio fondamentale della tutela della salute dei lavoratori, ponendo un freno al fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali. Giuseppe Schiboni: “Una svolta per la sicurezza lavorativa” L’approvazione del Piano è stata commentata con soddisfazione dall’Assessore regionale…
L’indignazione della comunità per i furti al cimitero Nei giorni scorsi, il Cimitero Comunale di Alatri è stato teatro di una serie di furti sacrileghi che hanno profondamente colpito la cittadinanza. Ignoti si sono introdotti tra le tombe portando via piante ornamentali e una statuina votiva, lasciando un senso di sgomento e dolore nei familiari delle persone defunte, colpiti non solo nel ricordo, ma anche nella dignità dei loro affetti più cari. Le indagini dei Carabinieri portano alla denuncia A risolvere rapidamente il caso sono stati i Carabinieri della Stazione di Alatri, che hanno avviato un’immediata attività investigativa supportata dalla…
Fiuggi capitale del turismo slow: una visione condivisa FIUGGI – Si è tenuto lo scorso 23 giugno 2025, presso l’elegante Ambasciatori Place Hotel, l’incontro dedicato alla presentazione del volume “Destinazioni Slow”, edito da Simtur sotto il marchio Movability Books. L’evento, promosso da Profiuggi, ha rappresentato un importante momento di confronto sullo sviluppo turistico della destinazione Fiuggi, alla presenza di numerosi operatori, associazioni e rappresentanti istituzionali. Il libro e i protagonisti della trasformazione turistica A illustrare i contenuti del volume, il Presidente di Simtur Federico Massimo Ceschin, il Direttore Virgilio Gay, che ha anche moderato l’intero incontro, e Paola Rizzitelli, tra…
Un’estate ricca di appuntamenti per Segni SEGNI (RM) – È stato presentato ufficialmente presso la Sala Consiliare del Comune di Segni il calendario degli eventi estivi 2025, alla presenza del sindaco Silvano Moffa e dell’assessore allo sport e alle associazioni Marco Salvi. Un programma ampio, variegato e pensato per coinvolgere tutte le fasce d’età, realizzato grazie alla sinergia tra il Comune, la Pro Loco e il mondo delle associazioni locali. Si parte con la Festa della Montagna Ad aprire il cartellone sarà la Festa della Montagna, in programma il 28 e 29 giugno, con un mix coinvolgente di escursioni, giochi…