Violenta aggressione in strada Colpito con una bottiglia per un telefono cellulare Nel cuore di Roma, in via degli Ammiragli, una tranquilla giornata si è trasformata in un incubo per un passante romano di 35 anni, vittima di una brutale aggressione. A colpirlo alla testa con una bottiglia di vetro sarebbe stato un giovane di origine egiziana, 25 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine. Il motivo dell’aggressione? Rubargli il cellulare. L’episodio, avvenuto in pieno giorno, ha lasciato sgomenti i residenti della zona, che si sono trovati testimoni di un atto di violenza improvvisa e brutale. L’aggressore…
Autore: Redazione
di Claudia Coladarci Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, Anagni si illuminerà di cultura, spiritualità e tradizione con “La notte bianca delle chiese di Anagni”, un evento straordinario che regalerà a cittadini e turisti un’esperienza unica nel suo genere. L’iniziativa, promossa dal Museo della Cattedrale di Anagni in collaborazione con l’Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale (AIAM), prevede l’apertura straordinaria di dieci chiese del centro storico, alcune delle quali solitamente non accessibili al pubblico. Un’occasione preziosa per scoprire o riscoprire veri e propri scrigni d’arte sacra, spesso celati alla vista quotidiana, ma custodi di memorie profonde, bellezza artistica…
ROMA, BLITZ NELLA NOTTE Sette persone arrestate nella Capitale per traffico di droga durante i controlli nella movida Nel cuore pulsante della movida romana, dove ogni sera migliaia di persone affollano locali e strade, i Carabinieri hanno messo a segno una capillare operazione antidroga, conclusasi con sette arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Un bilancio pesante, frutto di una mirata attività d’intelligence e pattugliamento, condotta in sinergia con la Procura della Repubblica di Roma. IL PRIMO ARRESTO A LA RUSTICA Ai domiciliari ma con cocaina in casa: 40enne romano sorpreso con droga e contanti Il primo a finire…
UNA GIORNATA DI FESTA E COMMEMORAZIONE La comunità di Vico nel Lazio rende omaggio alla sua decana Nel cuore della storia di Vico nel Lazio, tra le sue viuzze antiche e le pietre cariche di memoria, si è celebrato un evento speciale: il centesimo compleanno di Tosti Domenica Bernandina, nata proprio nel borgo il 20 gennaio 1925. Oggi residente a Roma, Domenica ha ricevuto un omaggio commovente e sentito da parte della sua comunità di origine. L’OMAGGIO DEL COMUNE Targa, fiori e un certificato per celebrare un secolo di vita In rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Vico nel Lazio, il Sindaco…
di Giorgio Stirpe Grandi applausi e complimenti all’Under 19 del Frosinone, orgoglio del club e della tifoseria ciociara! Ad un anno dall’amara retrocessione, i giovani giallazzurri, con il pareggio per 0-0 sul campo della Ternana, hanno trovato l’immediato ritorno nel campionato Primavera 1, al termine di una cavalcata trionfale che li ha visti dominare dalla prima all’ultima giornata del torneo. Guidati da Leandro Greco prima e da Emanuele Pesoli poi, i leoncini hanno conquistato sul campo degli umbri il punto che mancava per la matematica promozione, arrivata con due giornate d’anticipo. I giallazzurri hanno dominato letteralmente il Girone B del…
Addio a padre e figlio La comunità di Cervaro sconvolta da una doppia perdita insopportabile Si chiamavano entrambi Christopher Nwachi. Un padre di 44 anni, arrivato in Italia diversi anni fa, e suo figlio, che aveva appena festeggiato gli otto anni il 26 aprile scorso. Uniti nel nome, uniti anche nella morte. I due hanno perso la vita nella mattinata di oggi in un drammatico incidente sull’autostrada del Sole, nel tratto compreso tra Anagni e Ferentino, mentre viaggiavano con il resto della famiglia. Un impatto violentissimo, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, ha spezzato due vite e…
Un triste risveglio per il quartiere I lampioni abbattuti nel parco giochi di Osteria della Fontana Questa mattina, ad Osteria della Fontana, quartiere densamente popolato di Anagni, la giornata è iniziata con un’amara sorpresa per tanti bambini e famiglie. All’interno del parchetto pubblico di località Finocchieto, noto punto di ritrovo per piccoli e genitori, alcuni lampioni sono stati ritrovati abbattuti, gettati a terra da ignoti vandali che, nella notte, hanno trasformato un luogo di gioia in uno scenario di desolazione. Sconcerto tra i più piccoli I bambini increduli di fronte alla distruzione La scena ha lasciato senza parole genitori e…
TRAGEDIA SULL’AUTOSTRADA DEL SOLE TRA ANAGNI E FERENTINO Padre e figlio muoiono nello schianto, gravissime madre e sorellina Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, un terribile incidente stradale si è verificato lungo il tratto autostradale compreso tra i caselli di Anagni/Fiuggi e Ferentino, sull’Autostrada del Sole. Il bilancio è drammatico: due persone morte e due ferite in modo gravissimo, tutte appartenenti alla stessa famiglia. UNO SCHIANTO VIOLENTO E IMPROVVISO La dinamica ancora da chiarire L’incidente si è verificato intorno alle 15.20. Secondo una prima ricostruzione, ancora al vaglio degli inquirenti, uno dei veicoli avrebbe improvvisamente invaso la corsia opposta, andando…
INCIDENTE SULL’A1 TRA ANAGNI E FERENTINO Traffico bloccato in direzione Napoli dopo un violento impatto al km 615 Grave incidente nel pomeriggio di oggi, sabato 3 maggio, sull’Autostrada del Sole, all’altezza del chilometro 615, tra gli svincoli di Anagni e Ferentino. Poco dopo le ore 15.30 si è verificato un grave sinistro che ha richiesto l’immediato intervento dei soccorritori. ARRIVA L’ELIAMBULANZA Aperto un corridoio d’emergenza per il trasporto urgente dei feriti La situazione si è subito mostrata critica: sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco e gli agenti della Polizia Stradale, i primi per mettere in sicurezza l’area e…
di Giorgio Alessandro Pacetti Una data, tante memorie Il 12 maggio unisce la memoria del Sud Italia con il dramma vissuto a Piglio nel 1944 Il 12 maggio non è una semplice data sul calendario: è una giornata che unisce memoria, identità e dolore, tanto per l’intero Mezzogiorno d’Italia quanto per la comunità di Piglio, in provincia di Frosinone. In questa giornata si ricordano eventi profondamente radicati nella storia italiana: la Giornata della Memoria del Regno delle Due Sicilie, la Giornata della Memoria del Regno di Napoli, quella del Regno di Sicilia e il tragico eccidio del 1799 a Isola…