INCIDENTE FATALE A PALIANO Un operaio perde la vita folgorato durante la manutenzione di un impianto fotovoltaico Nel pomeriggio del 5 maggio 2025, intorno alle ore 17.00, un grave incidente sul lavoro si è verificato a Paliano, in provincia di Frosinone. In via Bosco Castello, presso un impianto fotovoltaico, un operaio 47enne originario di San Nicandro Garganico, è rimasto folgorato mentre eseguiva lavori di manutenzione. L’uomo operava per conto di una ditta con sede a Nettuno ed era impegnato nella sostituzione di pannelli fotovoltaici quando, improvvisamente, è stato colpito da una scarica elettrica fatale. SOCCORSI E ACCERTAMENTI Sul posto 118,…
Autore: Redazione
Camion si ribalta sull’autostrada A1 Traffico paralizzato tra Colleferro e Anagni, ma l’autista è salvo Un nuovo incidente stradale ha interessato, nella prima mattinata di oggi, l’autostrada A1 nel tratto compreso tra i caselli di Colleferro e Anagni, al chilometro 593, in direzione sud. Intorno alle ore 8, un camion si è ribaltato, per cause ancora in corso di accertamento, finendo la propria corsa al centro della carreggiata. L’impatto ha causato forti disagi alla circolazione, con lunghe code che si sono rapidamente formate in direzione Frosinone, alimentando le difficoltà dei pendolari e degli automobilisti in transito. Tempestivo l’intervento dei soccorsi…
Servizi straordinari sul territorio I Carabinieri di Anagni intensificano la vigilanza per prevenire reati e tutelare i cittadini Nel tentativo di contenere la recente ondata di furti in abitazione e contrastare l’abuso di sostanze stupefacenti e alcoliche, nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno attuato un articolato servizio coordinato di controllo del territorio. L’operazione ha coinvolto 14 militari e 7 veicoli istituzionali, impegnati in una vasta attività di vigilanza sull’intero comprensorio di competenza. Durante le operazioni, sono state identificate 48 persone e controllati 40 veicoli, con particolare attenzione alle aree più sensibili per fenomeni di microcriminalità e…
DISORDINI IN CAMPO La partita viene sospesa per scontri tra giocatori durante i minuti di recupero Il pomeriggio del 4 maggio 2025 nello Stadio Comunale di Vallemaio, durante i minuti di recupero del secondo tempo, l’arbitro ha deciso di sospendere la partita di Prima Categoria tra Vallemaio e San Giorgio a Liri a causa di tafferugli scoppiati tra i giocatori in campo. L’agonismo sportivo, che avrebbe dovuto rimanere confinato nei limiti del fair play, ha lasciato spazio a una tensione crescente che è esplosa nel finale. SCONTRI TRA LE TIFOSERIE Dalle tribune alla strada: spintoni, offese e tensione fuori controllo…
di Silvia Scarselletta Durante la giornata di ieri – 3 maggio 2025 – è stato rinnovato il consiglio direttivo dell’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese, un momento importante per l’areale del Cesanese e per la promozione dello stesso. Il precedente CDA, composto dal presidente Antonio Borgia, dal vice presidente Salvatore Tassa, dai consiglieri Ludovico Petrucca, Maria Vittori, Francesco Fontana, Antonella Volpe, Francesca Aglitti, Enilde Tucci, Guglielmo Vecchi, Luca Sbardella, Massimo Mosetti e dal Collegio Sindacale composto da Antonio di Cosimo, Alberto Giacobbe e Gianfranco Nori ha lasciato spazio all’arrivo di nuovi membri e alla conferma di alcuni.…
VITTORIA E DETERMINAZIONE Il Frassati Anagni in finale dopo una stagione da protagonisti Dopo una stagione esaltante chiusa con un meritatissimo secondo posto in campionato, i ragazzi del Frassati Anagni, guidati da Mister Vittorio Migliorini e dal suo vice Paolo Tortorici, si sono conquistati con forza e determinazione l’accesso alla finale. A suggellare il traguardo è stata la netta vittoria per 3-0 ottenuta in semifinale contro lo Sterparo, una gara dominata sin dai primi minuti grazie a una prestazione corale impeccabile. Non si tratta solo di una squadra, ma di un vero e proprio gruppo di amici, uniti dentro e…
di Sante De Angelis Il Conclave 2025 si avvicina e con esso l’attenzione del mondo cattolico si concentra sui cardinali elettori, gli uomini chiamati a scegliere il prossimo Pontefice. Sono porporati provenienti da ogni continente, con storie personali, sensibilità teologiche e incarichi ecclesiali profondamente diversi. Alcuni guidano importanti diocesi metropolitane, altri ricoprono ruoli chiave nella Curia romana; altri ancora sono voci radicate nei luoghi di conflitto o di nuova evangelizzazione. In tutto i cardinali sono 252. Tra questi, solo 136 hanno diritto di partecipare all’elezione del papa: coloro che hanno più di 80 anni sono infatti esclusi dal voto. A…
PRIMO MAGGIO TRA FESTA E DENUNCIA A Colle Cottorino si accende il dibattito sul forno crematorio: centinaia di firme contro il progetto Nel quartiere frusinate di Colle Cottorino, i festeggiamenti per il 1° maggio si sono trasformati anche in un’occasione di informazione e mobilitazione civica. Sul palco, messo a disposizione dal Comitato Festeggiamenti, sono saliti i rappresentanti dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente e di Fare Verde Città e Provincia di Frosinone, i dottori Teresa Petricca e Giovambattista Martino, per parlare di un tema quanto mai delicato: la pericolosità ambientale e il rischio sanitario legati alla costruzione di un forno…
di Giorgio Stirpe Poteva essere la domenica della svolta definitiva perché una vittoria contro il Cittadella avrebbe spianato la strada per la salvezza, invece, il passo falso casalingo del Frosinone, ha condannato praticamente i giallazzurri a dover combattere e aspettare l’ultimo minuto dell’ultima giornata per poter tagliare il traguardo della salvezza diretta. Per la partita più delicata della stagione, il tecnico Paolo Bianco, è finalmente tornato a poter contare su quella che ha sempre considerato la sua difesa “tipo”, o quasi, quella cioè composta dalla coppia Bettella-Monterisi al centro, con ai lati Jeremy Oyono (preferito al gemello Anthony) e Marchizza,…
Violenta aggressione in strada Colpito con una bottiglia per un telefono cellulare Nel cuore di Roma, in via degli Ammiragli, una tranquilla giornata si è trasformata in un incubo per un passante romano di 35 anni, vittima di una brutale aggressione. A colpirlo alla testa con una bottiglia di vetro sarebbe stato un giovane di origine egiziana, 25 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine. Il motivo dell’aggressione? Rubargli il cellulare. L’episodio, avvenuto in pieno giorno, ha lasciato sgomenti i residenti della zona, che si sono trovati testimoni di un atto di violenza improvvisa e brutale. L’aggressore…