Autore: Redazione

Migliaia di agricoltori protestano davanti al Palazzo della Regione Migliaia di agricoltori provenienti da tutto il Lazio hanno manifestato davanti al Palazzo della Regione su iniziativa di Coldiretti Lazio. La protesta, animata da slogan, cartelli e striscioni, ha denunciato l’assenza di misure adeguate per affrontare le gravi difficoltà che investono il settore agricolo. Il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, ha sottolineato come le richieste della federazione laziale siano rimaste inascoltate, accusando l’assessore all’Agricoltura e la tecnostruttura regionale di immobilismo. “L’assessore deve riprendere in mano la delega agricola – ha dichiarato Granieri – perché l’attuale gestione ha portato risultati disastrosi”.…

Leggi Tutto

L’Operazione “Stargate” all’alba La città di Sora si è svegliata con il suono delle sirene dei Carabinieri della Compagnia di Sora. Alle prime ore del mattino, è scattata l’operazione denominata “Stargate”, che ha visto l’impiego di oltre 50 militari dell’Arma per eseguire misure cautelari personali a carico di sei persone. Un sistema criminale organizzato Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino, hanno permesso di ricostruire l’attività di un gruppo criminale composto da due nuclei familiari di etnia ROM, coalizzati per gestire un traffico di eroina nel territorio. Gli spacciatori operavano attraverso un maestoso cancello di ingresso, soprannominato “StarGate”,…

Leggi Tutto

Un incrocio senza segnalazioni L’incrocio tra la strada San Magno, via Bassano e vicinale della Riserva III Tronco rappresenta un grave pericolo per gli automobilisti. Attualmente, per chi proviene da Anagni, non esistono segnalazioni a terra né verticali che indichino l’esistenza di questa intersezione, creando una situazione di rischio per chi attraversa questa zona, soprattutto per chi non conosce il posto. Il rischio per chi transita verso la Casilina Particolarmente critico è – appunto – il transito per chi, provenendo da Anagni e procedendo in direzione della Casilina, attraversa l’incrocio senza accorgersi della presenza di una strada trasversale. La mancanza…

Leggi Tutto

Un’esplosione scuote Artena Questa mattina, intorno alle ore 7, una forte esplosione ha interessato una casa indipendente situata in Contrada Abbazia, nel territorio del Comune di Artena. L’incidente ha provocato grande allarme nella zona, richiedendo un tempestivo intervento delle autorità competenti. Intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco Sul luogo dell’esplosione sono prontamente giunti i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Colleferro e i militari della Stazione di Artena. Al loro fianco hanno operato i Vigili del Fuoco, impegnati nel mettere in sicurezza l’area e nel verificare le cause e le conseguenze dell’evento. Soccorsi immediati del…

Leggi Tutto

Intervento immediato dei Carabinieri Ieri notte, i Carabinieri della Stazione di Valmontone, supportati dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro, hanno arrestato un 36enne romeno per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate. L’intervento è scaturito da una segnalazione anonima di una lite domestica pervenuta al numero di emergenza 112. La violenza e le condizioni della vittima Giunti sul posto, i militari hanno constatato che l’uomo, in stato psicofisico alterato probabilmente per abuso di alcol, aveva aggredito la compagna convivente, una 46enne di Valmontone, procurandole lesioni giudicate guaribili in 40 giorni presso l’ospedale di Palestrina. Denuncia e…

Leggi Tutto

Operazione antidroga: sei arresti a Sora Dalle prime ore del mattino, i Carabinieri della Compagnia di Sora hanno dato avvio a una complessa operazione antidroga, eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Cassino. Indagini sullo spaccio di stupefacenti Le indagini hanno portato all’arresto di sei persone, tutte di origine Rom e residenti nel territorio di Sora, accusate del reato di spaccio di sostanze stupefacenti. In attesa di ulteriori dettagli I dettagli dell’operazione saranno resi noti tramite un comunicato ufficiale che sarà divulgato nel corso della mattinata.

Leggi Tutto

Giovani in prima linea: un’opportunità per il futuro Il prossimo 20 novembre, presso il Senato della Repubblica, si terrà un evento di grande rilevanza per le nuove generazioni: “Giovani universitari in Parlamento”. L’iniziativa, che vedrà la partecipazione di numerosi giovani provenienti da tutta Italia, offrirà un’importante occasione per far sentire la voce dei giovani all’interno delle istituzioni e per discutere dei temi a loro più cari. Matteo Franceschetti, coordinatore provinciale dei Giovani della Lega e Assessore al Comune di Acuto, sarà tra i relatori dell’incontro. Nel suo intervento, Franceschetti sottolineerà l’importanza di dare spazio alle nuove generazioni all’interno del dibattito…

Leggi Tutto

Prosegue l’esperienza internazionale dell’**Istituto di Istruzione Superiore “Dante Alighieri”, diretto dal prof. Adriano Gioè, dopo la collaborazione nell’a.s. 2023/24 con il “Gymnázium a Střední průmyslová škola elektrotechniky a informatiky” di Frenštát pod Radhoštěm nella Repubblica Ceca e il raggiungimento dell’obiettivo ErasMUSic: usare il linguaggio universale della musica per squarciare le barriere emotive. Anche quest’anno il Liceo “Dante Alighieri” conferma il suo ruolo centrale nella progettazione Erasmus+, grazie all’accreditamento 2021-27, con una serie di iniziative internazionali che mirano a combattere le barriere sociali e di genere, prevenire il disagio giovanile e promuovere la diversità. “United in Diversity: Fighting Gender/Social Barriers and…

Leggi Tutto

Lavori notturni al casello Anagni-Fiuggi Il casello autostradale Anagni-Fiuggi della A1 Milano-Napoli sarà chiuso al traffico per quattro notti consecutive, dal 18 al 21 novembre, dalle ore 22:00 alle 6:00 del mattino successivo. La chiusura è necessaria per consentire interventi di manutenzione alla rete di fibra ottica. Il provvedimento interesserà: Alternative consigliate Per minimizzare i disagi agli automobilisti, Autostrade per l’Italia consiglia le seguenti deviazioni: Queste indicazioni sono fornite per garantire fluidità al traffico e sicurezza durante l’esecuzione dei lavori.

Leggi Tutto

Una celebrazione dedicata alla musica popolare Il prossimo 22 novembre, nella ricorrenza della memoria liturgica di Santa Cecilia, patrona della musica, si terrà una messa nella Basilica di San Pietro. L’evento è promosso dal Tavolo nazionale e internazionale per la valorizzazione della musica popolare e amatoriale e sarà presieduto da mons. Marco Malizia, canonico del Pantheon. La tradizione musicale italiana: un patrimonio da tutelare Secondo Antonio Corsi, presidente del Tavolo per la valorizzazione della musica popolare e amatoriale, in Italia esistono circa 4500 bande di musica popolare e amatoriale, 3000 cori e 750 gruppi folclorici. Questi rappresentano una parte fondamentale…

Leggi Tutto