Autore: Redazione

di Guglielmo Viti La scrittrice, pittrice, archeologa Marianna Candidi Dionigi ai primi dell’ottocento descrive il monumento degli Arcazzi di Anagni riferendo che gli anagnini chiamavano questo posto “il teatro”. Anche l’avvocato Giuseppe Marocco, nella sua monumentale opera “ Monumenti della Stato Pontificio: e relazione topogtafica di ogni paese “cita la Candidi Dionigi riportando la stessa denominazione : “Esiste una contrada in vocabolo piscina, che la Dionigi asserì essere denominata dagli anagnini il teatro”. Però sia la Dionigi sia il Marocco sono scettici su questo uso del monumento ritenendolo, giustamente, più un acquedotto a servizio delle terme ernico/romane da cui la…

Leggi Tutto

FINE TURNO CON SORPRESA L’infermiera trova l’auto danneggiata nel parcheggio dell’ospedale **Una “Pasqua amara” per un’infermiera in servizio presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, che al termine del turno notturno si è trovata davanti a una scena desolante: finestrino lato guida in frantumi, auto evidentemente vandalizzata e l’ennesima conferma di quanto il parcheggio dell’ospedale sia tutt’altro che sicuro. Un episodio inquietante, che lascia trasparire il senso di abbandono e vulnerabilità in cui operano quotidianamente tanti professionisti della sanità. APPELLO ALLA SICUREZZA UIL FPL chiede un parcheggio custodito per gli operatori sanitari Per l’ennesima volta, la UIL FPL si trova a…

Leggi Tutto

Tecnologia per tutti Ferentino ospita un convegno su IA, inclusione e futuro digitale Un pomeriggio di riflessione e confronto sull’innovazione sostenibile e a misura d’uomo: è quanto propone il convegno “**Intelligenza artificiale sostenibile per te: tecnologia accessibile per semplificare la vita, restare attivi e connessi con il mondo”, organizzato da Andromeda APS, Anteas e Adiconsum. L’appuntamento è per giovedì 24 aprile alle ore 16:00, presso la Saletta A del Palazzetto dello Sport di Ferentino, nel Quartiere Ponte Grande. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e si rivolge a persone di ogni età, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione digitale e…

Leggi Tutto

FESTA DI SAN GIUSEPPE ALL’OSTERIA DELLA FONTANA Cinque giorni di fede e divertimento per tutta la comunità di Anagni La Parrocchia di San Giuseppe presenta una nuova edizione della Festa di San Giuseppe, in programma dal 30 aprile al 4 maggio 2025 ad Anagni, nella località Osteria della Fontana. Un’occasione che unisce spiritualità, tradizione e intrattenimento per tutte le età, con eventi religiosi, spettacoli, giochi e proposte gastronomiche. Il cuore della manifestazione resta il forte legame con la devozione popolare e la partecipazione attiva della comunità. L’INIZIO CON LA SOLENNITÀ LITURGICA Il 30 aprile la celebrazione dei Vespri e la…

Leggi Tutto

Un affresco teatrale tra fede e arte Santa Chiara raccontata con lo stile dei cantastorie medievali Giovedì 24 aprile, alle ore 21.00, il Teatro Comunale di Fiuggi ospiterà il sesto atteso appuntamento della rassegna teatrale annuale con lo spettacolo “La leggenda di Chiara”, un’opera intensa e suggestiva che unisce recitazione, musica e teatro danza per raccontare – in forma di leggenda popolare – la straordinaria vita di Santa Chiara d’Assisi. L’evento, inserito all’interno delle iniziative legate all’Anno giubilare, trae ispirazione dai celebri “fioretti” della santa umbra, restituendone una visione poetica e popolare, in grado di emozionare lo spettatore attraverso immagini…

Leggi Tutto

Un pontefice venuto dalla fine del mondo Le origini e l’elezione di Jorge Mario Bergoglio E’ morto papa Francesco; il decesso è avvenuto alle 7.35 di questa mattina, giorno di Pasquetta 2025. Ad annunciare la dipartita, il Cardinale Kevin Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà,…

Leggi Tutto

Paura in pieno centro a Ceprano Un uomo si denuda in piazza e disturba i passanti con frasi sconnesse A Ceprano, poco dopo le ore 12.30 di sabato, si sono vissuti attimi di forte tensione nel cuore cittadino. In Piazza Martiri di Via Fani, un uomo si è improvvisamente denudato in pubblico, attirando l’attenzione e la preoccupazione dei presenti. In evidente stato di alterazione, ha iniziato a pronunciare frasi prive di senso logico, disturbando e infastidendo chi si trovava a transitare nella zona in quel momento. L’intervento del 118 e la richiesta di supporto ai Carabinieri I sanitari chiamano i…

Leggi Tutto

Vaccinarsi per proteggersi La World Immunization Week rilancia il valore della prevenzione a livello globale Dal 24 al 30 aprile si celebra la World Immunization Week, la Settimana Mondiale dell’Immunizzazione promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).L’iniziativa punta a ricordare quanto sia importante vaccinarsi per proteggere la propria salute e quella degli altri contro le malattie prevenibili da vaccino. L’ASL di Frosinone, da sempre impegnata nella promozione della salute pubblica, ha deciso di aderire concretamente a questa settimana di sensibilizzazione, aprendo le porte dei propri ambulatori alla cittadinanza. Open Day vaccinale: accesso libero il 24 aprile L’iniziativa è aperta a cittadini…

Leggi Tutto

Aggressione nel sottopasso di Termini Due turiste tedesche palpeggiate mentre attraversano il sottopasso La sera dell’8 aprile 2025, nel buio del sottopasso Pettinelli, nei pressi della stazione Termini, due turiste tedesche—madre (47 anni) e figlia (25 anni)—sono state avvicinate da uno sconosciuto che le ha palpeggiate nelle parti intime, provocando sgomento e sconcerto. Denuncia e primo intervento Le vittime raccontano l’accaduto alla caserma di San Lorenzo Scosse e impaurite, le due straniere hanno subito raggiunto la Caserma dei Carabinieri di Roma San Lorenzo per presentare denuncia. I militari hanno preso in carico il racconto, ascoltando ogni particolare delle fasi dell’aggressione. Identikit e indagine lampo…

Leggi Tutto

L’atto di conciliazione tra Egato 5 e Acea Ato5, sottoscritto dopo il via libera della Conferenza dei Sindaci del 25 marzo, segna la fine di una lunga stagione di contenziosi ventennali che avevano paralizzato il servizio idrico nell’ATO 5. Un lavoro pluriennale finalmente concluso Dall’avvio del Tavolo di Conciliazione nel 2024 all’accordo odierno Come ricorda il dirigente responsabile di Egato 5, ing. Luigi Urbani, l’atto è la risultante di un impegno iniziato anni fa dai suoi predecessori e aggiornato sotto la sua direzione nel 2024. «Ringrazio chi ha spalancato le porte a questo traguardo», ha dichiarato, sottolineando l’importanza vitale di chiudere le controversie che bloccavano…

Leggi Tutto