Autore: Redazione

Oggi, lunedì 7 ottobre 2024, la nostra giovanissima lettrice di Anagni Aurora Lucisano ha tagliato un traguardo importante e straordinario nella sua carriera accademica discutendo – brillantemente – la sua tesi di laurea magistrale in Diritto penale presso la Facoltà di Giurisprudenza, dipartimento di Scienze giuridiche, dell’Università di Roma “La Sapienza”. Il titolo della tesi, “Le criptovalute: la nuova frontiera del riciclaggio”, testimonia la volontà di questa bravissima studiosa di Diritto di affrontare un tema di grande attualità e complessità, che oggi pone sfide inedite al sistema giuridico e alle Forze dell’Ordine. La commissione esaminatrice ha riconosciuto l’alto valore scientifico…

Leggi Tutto

Un’Oasi di Relax nel Cuore delle Colline Laziali Si è tenuta con grande partecipazione la cerimonia inaugurale della Cure Medical Spa Fiuggi, un nuovo ed elegantissimo centro benessere immerso nella natura incontaminata del Golf Club di Fiuggi. Questo spazio rappresenta un perfetto connubio tra relax e lusso, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e rigenerante. Un Servizio di Eccellenza “La nostra struttura – ha dichiarato la Spa Manager Dora Zaccari – oltre alle eccellenti ed eleganti strutture benessere, garantisce un alto livello nel servizio di massaggi e trattamenti viso e corpo.” La Cure Medical Spa Fiuggi si distingue per il suo…

Leggi Tutto

di Giorgio Alessandro Pacetti La piccola cittadina di Piglio si è tinta dei colori della solidarietà con la celebrazione della quindicesima edizione della Festa del Donatore. L’evento, organizzato dall’ADVSOPBG (Associazione Donatori di Sangue Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma – Gruppo di Piglio), si è tenuto durante la tradizionale Sagra dell’Uva e ha visto la partecipazione di oltre 100 persone, tra cui il Sindaco Mario Felli e l’intera amministrazione comunale. 29 anni di impegno e oltre 6.800 unità di sangue raccolte Fondato nel 1995, il gruppo ADVSOPBG di Piglio ha raggiunto risultati straordinari in quasi tre decenni di attività. Sono…

Leggi Tutto

L’Associazione Fotografica Frosinone è lieta di annunciare la nascita di un nuovo Laboratorio Fotografico all’interno del proprio sodalizio. Questa iniziativa, promossa dal Dipartimento Cultura della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), si inserisce in un progetto nazionale volto a favorire la collaborazione tra i fotografi e a stimolare la creatività attraverso temi specifici. “Memorie”: un viaggio nel passato, presente e futuro Il tema scelto per il laboratorio di Frosinone è particolarmente evocativo: “Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà”. Un invito a esplorare il proprio vissuto, le tradizioni del territorio, le tracce del passato che sopravvivono nel…

Leggi Tutto

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta arancione con validità dalla tarda mattinata di domani, martedì 8 ottobre 2024, e per le successive 12-18 ore. Si prevedono sul Lazio precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Leggi Tutto

La Polizia Stradale di Cassino ha portato a termine una brillante operazione che ha permesso di sgominare una banda specializzata nei furti di cavi di rame. I malviventi avevano preso di mira, in particolare, le infrastrutture delle Ferrovie dello Stato e i capannoni industriali, colpendo soprattutto nelle ore notturne. Un controllo accurato svela il crimine Di fronte all’escalation di questi episodi, la Polizia ha intensificato i controlli e il monitoraggio di autocarri e furgoni, concentrando l’attenzione sulle principali arterie stradali. Nella notte scorsa, l’intuito degli agenti è stato premiato. Durante un normale controllo stradale, un furgone ha destato sospetti: alla…

Leggi Tutto

Fiuggi, cuore pulsante della sicurezza stradale europea Dal 8 al 10 ottobre 2024, la cittadina di Fiuggi si trasformerà nel centro nevralgico della sicurezza stradale europea. Ospiterà infatti la conferenza internazionale ROADPOL, il network europeo delle Polizie Stradali, riunito per definire nuove strategie e azioni concrete volte a ridurre il numero di incidenti stradali e a tutelare la vita di tutti. Un impegno europeo per la sicurezza sulle strade In linea con il Piano di Azione Europeo 2021-2030, che mira a dimezzare il numero di incidenti stradali e delle vittime, le Polizie Stradali europee si confrontano per individuare le migliori…

Leggi Tutto

Nella serata del 6 ottobre 2024, intorno alle 18:30, la tranquilla piazza Santa Restituta di Sora è stata teatro di una violenta rissa tra un gruppo di cittadini egiziani. Secondo le prime ricostruzioni, alla base dello scontro ci sarebbero state delle offese scambiate tra i connazionali, che si sono rapidamente trasformate in un acceso litigio. Sedie e oggetti lanciati, il panico in piazza La situazione è degenerata rapidamente: i contendenti, stimati in un numero compreso tra 5 e 6 persone, hanno iniziato a lanciarsi contro sedie e altri oggetti presenti nei pressi di un bar dove poco prima avevano consumato.…

Leggi Tutto

Sapori d’Autunno fa il bis a Roccasecca Roccasecca si prepara ad accogliere la quattordicesima edizione della rinomata manifestazione gastronomica “Sapori d’Autunno”. Organizzata dall’associazione “Roccasecca”, l’evento si svolgerà in due giornate, sabato 12 e domenica 13 ottobre, una novità che promette di soddisfare la crescente richiesta del pubblico. Un percorso del gusto lungo cinquecento metri Lungo via Piave sarà allestito un ricco percorso enogastronomico di cinquecento metri, dove sarà possibile gustare oltre cento diversi piatti, pensati per grandi e piccini. Non mancheranno stand con prodotti gluten free, oggetti di antiquariato e dell’artigianato locale, oltre a spazi dedicati ai giochi e al…

Leggi Tutto

L’edizione 2024 del Romics ha chiuso i battenti lasciando un segno indelebile nel cuore degli appassionati di fumetti, anime, cinema e videogiochi. Quattro giorni intensi, dal 3 al 6 ottobre, in cui Fiera Roma si è trasformata in un universo parallelo, un luogo dove la fantasia ha preso vita e dove migliaia di visitatori hanno potuto immergersi nelle loro passioni. Un’esplosione di colori e creatività: il mondo del cosplay Uno degli aspetti più spettacolari del Romics è sempre il concorso cosplay. Quest’anno, i cosplayer hanno superato ogni aspettativa presentando creazioni elaborate, dettagliate e incredibilmente fedeli ai personaggi originali. Dai classici…

Leggi Tutto