🟥 Un tuffo nel gusto e nella tradizione Due giornate tra arte, spettacolo e sapori della memoria in Piazza Innocenzo III La magia degli “Antichi Sapori Anagnini” torna a invadere il cuore di Anagni con due serate all’insegna della cultura popolare, dell’intrattenimento e della buona cucina. Venerdì 20 giugno e sabato 21 giugno, a partire dalle ore 21:30, Piazza Innocenzo III si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove si alterneranno danza, musica e piatti tipici della tradizione ciociara. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Anagni, punta a valorizzare l’identità gastronomica e culturale del territorio, offrendo a cittadini e…
Autore: Redazione
🟥 Un cielo nero su Frosinone e dintorni Il maltempo ha colpito all’improvviso intorno alle 17:30 Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17:30, un improvviso acquazzone accompagnato da grandine ha travolto la provincia di Frosinone e l’area immediatamente a sud della Capitale. In pochi minuti, il cielo si è oscurato trasformando una calda giornata estiva in un piccolo inferno atmosferico. Le strade comunali e provinciali si sono trasformate in veri e propri torrenti, con l’acqua che scorreva impetuosa trascinando foglie, detriti e creando pericolosi ingorghi nei tratti urbani e rurali. 🟥 Grandine e caos sulle strade Numerose automobili…
Anagni, 15 giugno 2025 – Nella splendida cornice di Piazza Innocenzo III, cuore storico della città, la cultura è tornata protagonista grazie all’entusiasmo e alla preparazione degli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado del Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni. L’iniziativa, dal titolo “Moderatori per un giorno: la scuola come nascita del dibattito letterario”, si è svolta nella mattinata del 14 giugno nell’ambito della Festa del Libro Itinerante – Edizione Giubileo Letterario, con il supporto dell’associazione Barchette di Carta APS e la collaborazione attiva del Comune di Anagni. L’obiettivo? Avvicinare i giovani alla lettura e al…
🟥 SCOMPARSA MISTERIOSA TRA GLI ORTI DI CASSINO L’allarme lanciato dai familiari nel tardo pomeriggio di sabato 14 giugno Nel tardo pomeriggio di sabato 14 giugno 2025, alle ore 20.00 circa, si sono attivate le ricerche di un anziano residente a Cassino, nella frazione di Sant’Angelo in Theodice, dopo che i familiari, preoccupati per il suo mancato rientro, hanno allertato le autorità. Si tratta di Fasili Tullio, 83enne, conosciuto in paese per la sua abitudine quotidiana di prendersi cura con dedizione del proprio orto e degli animali da cortile, in un terreno sito in via Frionale, nel cuore della campagna…
Truffa in pieno giorno ad Anagni: 78enne raggirata da falsi carabinieri ANAGNI – Sabato 14 giugno 2025, nella tarda mattinata, una anziana vedova di 78 anni, residente nel centro storico di Anagni (FR), è stata vittima di un raggiro orchestrato con una tecnica ormai tristemente nota: il finto parente e il finto carabiniere. Il raggiro telefonico: prima il nipote, poi il militare La truffa ha avuto inizio con una telefonata. Un uomo, fingendosi inizialmente il nipote della donna, ha sostenuto che la figlia dell’anziana si trovava in gravi difficoltà legali a causa di alcune multe non pagate, e che per…
🟥 Percorso e numeri da record🟥 Il Roma Pride 2025 si è svolto ieri, 14 giugno, attraversando il cuore di Roma. Il corteo è partito da Piazza della Repubblica intorno alle 14:30, sfiorando luoghi storici come Via Cavour, il Colosseo e terminando a viale delle Terme di Caracalla dopo quasi tre ore di marcia. Organizzatori parlano di oltre un milione di partecipanti mentre le forze dell’ordine ne stimano circa 30mila, ma è certo che tra i due numeri ufficiali – circa 200mila – si è respirata un’energia immensa. 🟥 Il carro “Fuorilegge” e la madrinaA capeggiare la parata il carro…
🟥 Un’estate da sogno sotto le stelle Arce si prepara ad accogliere la tredicesima edizione del Festival Pop più amato della Ciociaria Con l’arrivo dell’estate, Arce si trasforma nuovamente in un palcoscenico sotto le stelle. Torna dal 7 al 10 agosto in piazza Sant’Eleuterio l’attesissimo appuntamento con “Sognando le Stelle 2025”, la rassegna che ogni anno porta in scena musica, spettacolo e cultura nel cuore della Valle del Liri. L’evento, giunto alla sua tredicesima edizione, vedrà la partecipazione di artisti di fama nazionale e l’attesissima esibizione finale di BigMama, icona della nuova scena musicale italiana. 🟥 Il cast 2025: da…
“L’amministrazione Fiorletta da una parte si autoesalta per aver ottenuto un contributo di 45.000 per il Giubileo, dall’altra litiga al proprio interno per rivendicare la paternità del finanziamento.Tutto questo pensando forse che tali risorse possano davvero invertire la rotta di una amministrazione che latita su tutto, compresa la valorizzazione del territorio. Lo dichiara in una nota il consigliere comunale di opposizione Giancarlo Lanzi che evidenzia: “Vorrei ricordare al Sindaco Fiorletta che nel prossimo mese di dicembre terminerà il Giubileo e che ad oggi non si vede nulla delle grandi promesse elettorali che in questo anno giubilare avrebbero dovuto trasformare la città…
🟥 Una voce unita per la sicurezza scolasticaGli studenti scrivono ai Sindaci per sbloccare il capolinea Cotral promesso da anni Con toni decisi ma istituzionali, i rappresentanti d’Istituto dell’Istituto di Istruzione Superiore di Via delle Scienze di Colleferro hanno preso carta e penna per rivolgersi direttamente ai Sindaci di Colleferro e Segni. Nomi e cognomi: Alessandro Calicchia, Chiara Centofanti, Vittoria Martini e Giulia Vannucci. Quattro studenti che si sono fatti portavoce di un’istanza collettiva: la realizzazione del nuovo capolinea Cotral, atteso da anni e mai realizzato. L’opera, si legge nella lettera, è interamente finanziata, ma da oltre un anno l’iter…
Si è tenuta sabato 14 giugno la tappa laziale del tour nazionale di FIAP, il secondo appuntamento dopo il primo evento del 7 giugno scorso a Catania, presso la sede del Gruppo composto dalle aziende consociate BIG SB S.p.A., Ecosistema Italia e Mobilità. Una tappa estremamente importante alla luce della rilevanza della logistica e dell’autotrasporto nel Lazio, regione all’interno della quale operano più di 12 mila aziende del settore. Tra queste, si distinguono per crescita, Vision e competitività sul mercato le tre aziende del Gruppo: BIG SB S.p.A., Ecosistema Italia e Mobilità: a testimonianza di questa posizione di rilievo, è…