L’atto di conciliazione tra Egato 5 e Acea Ato5, sottoscritto dopo il via libera della Conferenza dei Sindaci del 25 marzo, segna la fine di una lunga stagione di contenziosi ventennali che avevano paralizzato il servizio idrico nell’ATO 5. Un lavoro pluriennale finalmente concluso Dall’avvio del Tavolo di Conciliazione nel 2024 all’accordo odierno Come ricorda il dirigente responsabile di Egato 5, ing. Luigi Urbani, l’atto è la risultante di un impegno iniziato anni fa dai suoi predecessori e aggiornato sotto la sua direzione nel 2024. «Ringrazio chi ha spalancato le porte a questo traguardo», ha dichiarato, sottolineando l’importanza vitale di chiudere le controversie che bloccavano…
Autore: Redazione
Incidente nella notte a Veroli Violento scontro tra due auto sulla SR 214, in località Giglio È accaduto tutto nel cuore della notte, quando la SR 214, normalmente poco trafficata a quell’ora, è stata improvvisamente scossa da un impatto violento. Erano circa le 03:30 del 19 aprile 2025 quando, all’altezza del chilometro 15+700 in località Giglio, nel territorio comunale di Veroli, si è verificato un sinistro stradale che ha coinvolto due veicoli: una Fiat Marea, condotta da un 39enne di Veroli, e una Ford C-Max, guidata da una 49enne di Boville Ernica. Intervento dei soccorsi e condizioni dei feriti I…
Strada Morolense nel caos Uomo in stato di agitazione lancia pietre contro le auto: intervengono i Carabinieri Mattinata agitata a Supino, dove, intorno alle ore 05:00 del 19 aprile, alcuni automobilisti in transito lungo la strada Morolense, all’altezza della rotatoria, hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Un cittadino 35enne di origine singalese si trovava in evidente stato di alterazione psicofisica e, in preda al delirio, scagliava pietre contro i veicoli in transito. Alcuni dei sassi hanno colpito il vetro laterale di un camion e un’altra autovettura, che si è poi allontanata dal luogo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della…
Attimi di forte tensione ieri sera ad Alatri, durante la tradizionale Via Crucis che ha attirato come ogni anno migliaia di persone. In un momento drammatico, un cavallo coinvolto nella rappresentazione sacra si è imbizzarrito ed è caduto a terra in mezzo alla folla. Tra il pubblico presente anche numerosi bambini, alcuni dei quali in carrozzina, che si sono trovati a pochi centimetri dall’animale. Per fortuna, nonostante la gravità della scena, nessuno ha riportato ferite. Una donna è rimasta coinvolta nell’incidente; dopo la prima visita effettuata dalla Croce Rossa – presente sul posto con una propria postazione – è stata…
Riapre il Roseto comunale di Roma Un giardino di bellezza e profumi nel cuore della Capitale Con l’arrivo della primavera e in occasione del Natale di Roma, lunedì 21 aprile torna a spalancare i suoi cancelli il Roseto comunale, uno dei luoghi più suggestivi della città. Situato in via di Valle Murcia, con affaccio panoramico sul Circo Massimo, questo spazio unico regala ai visitatori oltre mille varietà di rose botaniche, antiche e moderne, provenienti da ogni parte del mondo. Il giardino sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni, dalle ore 8.30 alle 19.30, fino al 15 giugno, offrendo un’opportunità imperdibile per…
Un compleanno lungo 2778 anni Roma celebra la sua fondazione con una giornata di eventi e cultura sul Campidoglio Nel cuore della Città Eterna, tutto è pronto per il 2778° compleanno di Roma. Lunedì 21 aprile 2025, il Campidoglio si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per accogliere La Festa di Roma, un’iniziativa pensata per coinvolgere cittadini e visitatori in un omaggio vivo e partecipato alla storia dell’Urbe. L’evento, promosso da Roma Capitale con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, è realizzato in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il supporto organizzativo di Zètema Progetto…
IL PROGETTO “ACQUA LIBERA” Un’azione per la sostenibilità e la fiducia nell’acqua del rubinetto IndieGesta, storica Associazione di Promozione Sociale fondata a Ceccano, lancia ufficialmente il progetto “Acqua Libera”, un’iniziativa dal forte impatto sociale e ambientale. Il progetto è finanziato nell’ambito del bando “Protagonisti per la sostenibilità” promosso dalla Fondazione PuntoSud, con il sostegno dell’Unione Europea (sovvenzione NDICI CHALLENGE/2023/448-259) e il contributo della Fondazione Cariplo. L’obiettivo è chiaro e urgente: promuovere la fiducia nell’acqua pubblica, rendere trasparenti le analisi di qualità delle fonti e contribuire concretamente alla riduzione dell’uso delle bottiglie di plastica monouso. Una sfida che tocca la salute,…
🟣 Blitz nelle pasticcerie ciociare Controlli a tappeto dei Carabinieri del NAS durante le festività pasquali Nemmeno il profumo della colomba artigianale e del cioccolato fondente ha fermato l’attività di controllo dei Carabinieri del NAS di Latina, che, su disposizione del Comando per la Tutela della Salute di Roma, hanno intensificato le ispezioni sul territorio della provincia di Frosinone durante il periodo pasquale. Nel mirino dell’operazione, denominata “Prodotti tipici delle festività pasquali”, sono finite le pasticcerie e i bar, dove si concentra la vendita dei dolci tradizionali. Obiettivo: verificare che i prodotti fossero sicuri, tracciabili e conformi alle normative igienico-sanitarie.…
Il palcoscenico diventa uno specchio dell’anima A Colleferro il teatro incontra la riflessione sul tempo che ci scorre addosso Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 21:00, il sipario del Teatro Vittorio Veneto di Colleferro si apre su “Interno Camera”, uno spettacolo dal forte impatto emotivo che mette in scena la stanchezza esistenziale come sintomo e simbolo di una società che corre troppo in fretta. Marta e Pietro: vite al limite Due personaggi allo specchio, sospesi tra fatica e bisogno di ritrovarsi Marta è una scrittrice alle prese con il suo primo romanzo, ma intanto lavora scrivendo contenuti trash per il…
🟦 Pasqua tra arte e cultura nei Musei Civici Una settimana di aperture straordinarie e iniziative speciali a Roma Capitale Dal 17 al 24 aprile 2025, torna l’appuntamento con Pasqua nei Musei, l’iniziativa che apre le porte dei Musei Civici di Roma Capitale al grande pubblico anche nel giorno di Pasquetta. Un’occasione preziosa per esplorare il patrimonio culturale della città, tra collezioni permanenti, mostre temporanee e laboratori per i più piccoli, il tutto accompagnato da guide esperte e momenti di approfondimento. 🟦 Un programma ricco e inclusivo Eventi per il Natale di Roma, la Giornata della Terra e il Giubileo…