Autore: Redazione

Truffa in pieno giorno ad Anagni: 78enne raggirata da falsi carabinieri ANAGNI – Sabato 14 giugno 2025, nella tarda mattinata, una anziana vedova di 78 anni, residente nel centro storico di Anagni (FR), è stata vittima di un raggiro orchestrato con una tecnica ormai tristemente nota: il finto parente e il finto carabiniere. Il raggiro telefonico: prima il nipote, poi il militare La truffa ha avuto inizio con una telefonata. Un uomo, fingendosi inizialmente il nipote della donna, ha sostenuto che la figlia dell’anziana si trovava in gravi difficoltà legali a causa di alcune multe non pagate, e che per…

Leggi Tutto

🟥 Percorso e numeri da record🟥 Il Roma Pride 2025 si è svolto ieri, 14 giugno, attraversando il cuore di Roma. Il corteo è partito da Piazza della Repubblica intorno alle 14:30, sfiorando luoghi storici come Via Cavour, il Colosseo e terminando a viale delle Terme di Caracalla dopo quasi tre ore di marcia. Organizzatori parlano di oltre un milione di partecipanti mentre le forze dell’ordine ne stimano circa 30mila, ma è certo che tra i due numeri ufficiali – circa 200mila – si è respirata un’energia immensa. 🟥 Il carro “Fuorilegge” e la madrinaA capeggiare la parata il carro…

Leggi Tutto

🟥 Un’estate da sogno sotto le stelle Arce si prepara ad accogliere la tredicesima edizione del Festival Pop più amato della Ciociaria Con l’arrivo dell’estate, Arce si trasforma nuovamente in un palcoscenico sotto le stelle. Torna dal 7 al 10 agosto in piazza Sant’Eleuterio l’attesissimo appuntamento con “Sognando le Stelle 2025”, la rassegna che ogni anno porta in scena musica, spettacolo e cultura nel cuore della Valle del Liri. L’evento, giunto alla sua tredicesima edizione, vedrà la partecipazione di artisti di fama nazionale e l’attesissima esibizione finale di BigMama, icona della nuova scena musicale italiana. 🟥 Il cast 2025: da…

Leggi Tutto

“L’amministrazione Fiorletta da una parte si autoesalta per aver ottenuto un contributo di 45.000 per il Giubileo, dall’altra litiga al proprio interno per rivendicare la paternità del finanziamento.Tutto questo pensando forse che tali risorse possano davvero invertire la rotta di una amministrazione che latita su tutto, compresa la valorizzazione del territorio.   Lo dichiara in una nota il consigliere comunale di opposizione Giancarlo Lanzi che evidenzia: “Vorrei ricordare al Sindaco Fiorletta che nel prossimo mese di dicembre terminerà il Giubileo e che ad oggi non si vede nulla delle grandi promesse elettorali che in questo anno giubilare avrebbero dovuto trasformare la città…

Leggi Tutto

🟥 Una voce unita per la sicurezza scolasticaGli studenti scrivono ai Sindaci per sbloccare il capolinea Cotral promesso da anni Con toni decisi ma istituzionali, i rappresentanti d’Istituto dell’Istituto di Istruzione Superiore di Via delle Scienze di Colleferro hanno preso carta e penna per rivolgersi direttamente ai Sindaci di Colleferro e Segni. Nomi e cognomi: Alessandro Calicchia, Chiara Centofanti, Vittoria Martini e Giulia Vannucci. Quattro studenti che si sono fatti portavoce di un’istanza collettiva: la realizzazione del nuovo capolinea Cotral, atteso da anni e mai realizzato. L’opera, si legge nella lettera, è interamente finanziata, ma da oltre un anno l’iter…

Leggi Tutto

Si è tenuta sabato 14 giugno la tappa laziale del tour nazionale di FIAP, il secondo appuntamento dopo il primo evento del 7 giugno scorso a Catania, presso la sede del Gruppo composto dalle aziende consociate BIG SB S.p.A., Ecosistema Italia e Mobilità. Una tappa estremamente importante alla luce della rilevanza della logistica e dell’autotrasporto nel Lazio, regione all’interno della quale operano più di 12 mila aziende del settore. Tra queste, si distinguono per crescita, Vision e competitività sul mercato le tre aziende del Gruppo: BIG SB S.p.A., Ecosistema Italia e Mobilità: a testimonianza di questa posizione di rilievo, è…

Leggi Tutto

🟥 Controllo notturno nella movida romanaLa pattuglia ferma un’auto sospetta nei pressi di via Lorenzo il Magnifico Nel cuore pulsante della movida romana, a due passi da Piazza Bologna, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno messo a segno un intervento che ha interrotto un probabile giro di spaccio attivo proprio nelle ore della notte. Era da poco passata la mezzanotte quando una pattuglia, durante i controlli di routine volti a garantire la sicurezza nell’area, ha fermato un’autovettura sospetta in via Lorenzo il Magnifico. A bordo, una coppia già nota alle forze dell’ordine: un giovane di 19 anni originario…

Leggi Tutto

🟥 Allerta bollino rosso per sabato e domenicaRoma affronta un’ondata di calore senza precedenti Nei giorni di sabato 14 e domenica 15 giugno, la città di Roma sarà investita da un’ondata di calore di livello 3, il più alto nella scala delle ondate di calore. Dopo i bollini arancioni dei giorni precedenti, la Protezione Civile ha confermato il passaggio a bollino rosso, indice di emergenza climatica. Questo livello, definito “estremo”, segnala temperature elevate persistenti, potenzialmente pericolose non solo per le categorie a rischio – come anziani, bambini e malati cronici – ma anche per persone sane e attive. 🟥 Emergenza…

Leggi Tutto

🟥 Paliano risuona di Mozart Un gran finale per il mese di giugno nella storica Collegiata Sabato 14 giugno, alle ore 21.15, nel cuore del centro storico di Paliano, la Collegiata di Sant’Andrea si trasformerà ancora una volta in un suggestivo tempio della grande musica classica. A salire sul palco sarà la Orchestra Sinfonica del Mediterraneo, sotto la direzione del maestro Filippo Arlia, con il giovane e brillante pianista Alberto Ferro come solista. Un’occasione speciale che chiude il calendario di giugno della 45ma edizione del Festival delle Città Medievali, una delle manifestazioni di musica classica più longeve e prestigiose in…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Ha preso il via con grande entusiasmo il corso di Pilates all’aperto promosso dall’Associazione Giovani per Sempre, un’iniziativa che si inserisce nel progetto finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico “LAZIOaggrega”, con il patrocinio dei Comuni di Serrone, Piglio e Acuto. L’appuntamento inaugurale si è svolto in un clima di partecipazione viva e sentita, confermando il valore di progetti che uniscono benessere psicofisico e socialità. A guidare il corso è Arianna Simeoni, insegnante di Piglio, che con professionalità e passione ha accompagnato i partecipanti in un’esperienza di consapevolezza corporea e movimento. Presente all’inaugurazione anche il Sindaco di…

Leggi Tutto