🟥 Raddoppio dei seggi per la FP CGIL Un risultato storico per i lavoratori pubblici del Comune di Anagni Grande affermazione per la FP CGIL Frosinone Latina alle recenti elezioni delle RSU nel Comune di Anagni: la sigla sindacale raddoppia la propria rappresentanza eleggendo due candidati, Emanuela Frola e Fabrizio Cialei, a testimonianza di un impegno che non si limita alle parole, ma si concretizza nei fatti. Un segnale chiaro della fiducia che i lavoratori e le lavoratrici ripongono in un sindacato che da anni si distingue per coerenza, costanza e competenza, in un contesto, quello pubblico, spesso complicato da…
Autore: Redazione
Revocati i domiciliari: scatta l’arresto a Trivigliano La 24enne era già nota alle Forze dell’Ordine ed era sottoposta a misura cautelare Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Guarcino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di carcerazione nei confronti di una giovane donna di 24 anni, residente nella provincia di Roma, già nota alle Forze di Polizia. L’intervento è scattato a Trivigliano, in provincia di Frosinone, dove la ragazza si trovava agli arresti domiciliari. L’ordine della Procura di Velletri Eseguita la revoca del beneficio dei domiciliari e disposta la carcerazione Il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della…
Una truffa ben congegnata La tecnica del finto incidente per estorcere gioielli agli anziani Ancora una volta, gli anziani diventano bersaglio di truffatori senza scrupoli, capaci di fare leva sulla paura per raggirare le loro vittime. L’ultima segnalazione arriva dalla provincia di Pistoia, dove un’anziana signora è stata vittima della cosiddetta truffa del finto incidente stradale: ignari complici contattano la vittima telefonicamente, fingendo che il figlio abbia provocato un grave incidente e che, per evitare l’arresto, servano immediatamente soldi o gioielli. Il fiuto degli agenti sulla A1 Fermata una Fiat 600 sospetta sulla tratta autostradale del rientro Nel pomeriggio di…
Inseguimento a Frosinone La Polizia ferma un’auto rubata in via Armando Fabi Mattinata movimentata quella di martedì 16 aprile a Frosinone, quando una pattuglia della Squadra Volanti della Polizia di Stato, impegnata in un servizio di controllo del territorio, ha intercettato una Fiat Panda segnalata poche ore prima come provento di furto. Il veicolo, rubato nella notte a una donna residente nel capoluogo, è stato notato mentre transitava in via Armando Fabi, una delle arterie più trafficate della città. Alla guida dell’auto, un cittadino extracomunitario che, accortosi della presenza degli agenti, ha tentato di eludere il controllo dandosi alla fuga.…
🟢 Il Piano Aria: cosa cambia per la Valle del Sacco Divieti, deroghe e misure compensative in arrivo La Giunta regionale del Lazio ha approvato l’aggiornamento del Piano di Risanamento della qualità dell’aria, che ora passerà al vaglio del Consiglio regionale. I dati dell’Arpa Lazio mostrano miglioramenti, ma le criticità permangono, specie a Roma e nella Valle del Sacco. Dal 1° novembre al 31 marzo, scatterà il blocco alla circolazione per i veicoli più inquinanti (diesel fino a Euro 5 e benzina fino a Euro 2) nelle Ztl Fascia Verde e nei Comuni sopra i 10mila abitanti della Valle del…
Un’opportunità per migliaia di ragazzi del Lazio Sport gratuito grazie ai voucher regionali da 500 euro Dal 17 aprile 2025 è attiva la piattaforma per richiedere i voucher sportivi da 500 euro promossi dalla Regione Lazio nell’ambito del progetto “Voucher per lo Sport”.Un’iniziativa pensata per permettere a ragazze e ragazzi dai 6 ai 18 anni di praticare gratuitamente attività sportive, iscrivendosi a uno dei 4.083 corsi messi a disposizione da 1787 associazioni, enti e società sportive dilettantistiche in tutto il territorio regionale. Come richiedere il voucher Una procedura semplice sul portale ufficiale Le domande vanno inviate entro il 16 maggio…
Un ultimo saluto a Eleonora e Giuseppe Due giovani vite spezzate in un tragico incidente in provincia di Potenza Il dolore è profondo, il silenzio carico di commozione. Domani, venerdì 18 aprile 2025, si terranno i funerali congiunti di Eleonora Barberio e Giuseppe Cecca, i due giovani fidanzati rimasti vittima di un tragico incidente stradale in provincia di Potenza. Lei, 24 anni, originaria di Sabaudia; lui, poco più grande, residente a Santeramo in Colle, in provincia di Bari. Lo schianto sulla via del ritorno L’auto dei giovani si è scontrata con un tir: aperta un’inchiesta Il destino ha interrotto il…
L’azienda risponde alle notizie sul fermo dello stabilimento di Anagni In seguito alla pubblicazione dell’articolo intitolato “Sospesa l’attività della Saxa Gres di Anagni per superamento dei limiti emissivi”, apparso ieri – mercoledì 16 aprile 2025 – sul nostro giornale riguardante il fermo dello stabilimento Saxa Gres di Anagni, l’azienda ha diffuso una nota ufficiale per fare chiarezza sulla situazione. Nella comunicazione, Saxa Gres precisa di aver sempre collaborato con gli enti preposti, a cominciare da Arpa Lazio, nel pieno rispetto della normativa ambientale vigente. Un chiarimento ritenuto necessario dopo l’attenzione mediatica seguita alla sospensione dell’attività, evidenziata anche dal nostro giornale,…
𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔̀ 𝗗𝗜 𝗦𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗘𝗟𝗘𝗕𝗥𝗔 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 Un grande evento culturale per l’80esimo anniversario della Liberazione Sora si prepara a vivere un’importante pagina della propria storia culturale e civile: mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, verrà inaugurata la mostra “Guttuso Gott Mit Uns”. L’iniziativa, inserita nel programma delle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione, è promossa dal Comune di Sora in collaborazione con l’Associazione ARCI Sora APS e l’Associazione Sinopia, attiva da 25 anni nel panorama delle mostre d’arte contemporanea di livello internazionale. 𝗨𝗡𝗔 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗢𝗩𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗠𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗘 𝗟’𝗔𝗥𝗧𝗘 Le serigrafie di…
Un pomeriggio tra sport e identità territoriale Alla Scuola Lago Maggiore di Frosinone, il calcio diventa occasione di crescita e cultura Lunedì 14 aprile è stato un giorno speciale per le bambine e i bambini della Scuola primaria “Lago Maggiore” dell’Istituto Comprensivo 1 di Frosinone. Le aule si sono trasformate in uno spazio dove storia, passione e sport si sono incontrati, grazie a un progetto educativo che ha portato tra i banchi la storia del Frosinone Calcio attraverso l’esposizione delle sue maglie storiche. Maglie che raccontano emozioni e memoria Un viaggio nel tempo attraverso i colori del Frosinone Calcio La…