UN’OCCASIONE STRATEGICA PER IL TERRITORIO La CISL di Frosinone: “Servono strade migliori per accompagnare la crescita” Con l’annuncio dell’ambizioso investimento di Novo Nordisk ad Anagni, il territorio è di fronte a una svolta che potrebbe ridefinire il suo futuro industriale. Ma per cogliere appieno questa opportunità serve un’infrastruttura all’altezza. A ribadirlo con forza è Antonella Valeriani, Segretario Provinciale della CISL di Frosinone, che mette in guardia dalle conseguenze di un mancato adeguamento del sistema viario. «La posta in palio è altissima – spiega – e riguarda non solo l’industria farmaceutica, ma l’intero tessuto economico locale. È necessario intervenire subito sulla…
Autore: Redazione
TENTATO FURTO ALL’ALBA A FROSINONE L’intervento tempestivo dei Carabinieri evita il peggio Un’alba movimentata quella di oggi a Frosinone, dove un tentato furto è stato sventato grazie al rapido intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frosinone. Erano circa le 6:30 del mattino quando una chiamata alla centrale operativa del 112 ha segnalato rumori sospetti provenienti da un chiosco-paninoteca situato in via Tommaso Albinoni, sollevando il timore di un furto in corso. In pochi minuti, una pattuglia si è portata sul posto, trovando la serranda del locale visibilmente forzata e i locali interni messi a soqquadro.…
UN’ANTICA LEGGENDA TORNA A VIVERE Un racconto teatrale nel cuore spirituale di Anagni Sabato 11 maggio, alle ore 17:30, l’eremo delle Clarisse di Anagni accoglierà un evento teatrale suggestivo e ricco di significato. In occasione dell’anno giubilare, la giovane e appassionata Compagnia Cupido porterà in scena “La Leggenda di Chiara”, uno spettacolo che intreccia fede, storia e narrazione popolare, dedicato alla figura di Santa Chiara, canonizzata proprio ad Anagni. Un contesto carico di spiritualità e storia ospita quindi un momento di arte e riflessione che coinvolge l’intera comunità, in particolare i giovani protagonisti di questa produzione. UNA CHIAVE POPOLARE PER…
Controlli interforze nel territorio ernico Focus su sicurezza, ambiente e lavoro nero I Carabinieri della Compagnia di Alatri, coadiuvati dai Carabinieri Forestale e dagli operatori del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Frosinone, hanno eseguito una serie di controlli mirati presso aziende situate nei Comuni della zona ernica. L’operazione congiunta, finalizzata a verificare il rispetto delle normative in materia di ambiente, sicurezza sul lavoro e regolarità dei rapporti lavorativi, ha portato alla sospensione di un’attività manifatturiera e all’elevazione di pesanti sanzioni. Azienda manifatturiera nel mirino Sospensione e sanzioni dopo gravi irregolarità Nel corso dell’ispezione in un’azienda manifatturiera, i militari hanno…
Rinnovati i vertici societari alla guida del prestigioso Istituto di credito L’Assemblea dei Soci rinnova gli Organi sociali per il triennio 2025-2027 Nel corso della seduta del 4 maggio 2025, l’Assemblea dei Soci di BancAnagni ha deliberato il rinnovo degli Organi Sociali, tracciando così la rotta della governance per il triennio 2025/2026/2027. Una scelta che, nel solco della continuità e del rinnovamento, conferma l’impegno dell’istituto a favore della solidità e della trasparenza gestionale. Consiglio di Amministrazione: tra conferme e nuovi ingressi Otto professionisti alla guida operativa della Banca Il nuovo Consiglio di Amministrazione risulta composto da otto membri, scelti tra…
INCIDENTE TRA PIÙ VEICOLI SULL’AUTOSTRADA A1 Coinvolte più auto: due i feriti in codice rosso, necessario l’intervento dell’eliambulanza Grave incidente stradale nel prima serata di oggi, giovedì 8 maggio 2025, lungo il tratto dell’autostrada A1, tra i caselli di Frosinone e Ceprano, in direzione sud. Lo scontro, avvenuto intorno alle ore 20 all’altezza del chilometro 639, ha coinvolto più veicoli e ha richiesto l’intervento urgente dei soccorritori, tra cui un’eliambulanza del 118, giunta rapidamente sul posto per prestare aiuto ai feriti. SOCCORSI E VIABILITÀ IN TILT Due persone trasportate in ospedale in codice rosso, traffico in coda per oltre tre…
“Nell’ultimo Consiglio comunale Fiorletta e la sua maggioranza, grazie agli incassi derivanti dalle multe e dalle tasse, hanno certificato l’esistenza di un tesoretto di due milioni e mezzo. Di contro nel 2024 sono entrati nelle casse comunali appena centomila euro di finanziamenti statali e regionali, a testimonianza dell’incapacità politica e amministrativa di attrarre risorse”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchettti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Sin dall’inizio come minoranza abbiamo denunciato le sonore bocciature di questa amministrazione nelle richieste di finanziamento nonostante le consulenze a tal proposito affidate. A fronte di…
Sconfitta netta e senza appello Il Frassati Anagni cade a Breda e conferma tutte le sue difficoltà stagionali Un’altra giornata da dimenticare per il Frassati Anagni, uscito pesantemente sconfitto per 4 a 0 sul campo del C.S.V. Breda, nel match valido per il campionato di Terza Categoria, girone C. Il divario tecnico e fisico tra le due squadre è apparso evidente sin dai primi minuti, con i padroni di casa, primi in classifica e lanciati verso la promozione in Seconda Categoria, che hanno preso subito in mano la partita. Emergenza continua in casa Frassati Ancora assenze, infortuni e pochi cambi:…
Un secolo al servizio della Patria Il Comando Provinciale di Latina festeggia un testimone storico dell’Arma dei Carabinieri Nel corso della mattinata di oggi, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina ha reso omaggio solenne all’Appuntato in congedo Michele Battista in occasione del suo centenario. L’evento, carico di significato e profondo rispetto, si è svolto in un clima di sobrietà istituzionale, ma anche di calore umano. Alla cerimonia hanno preso parte il Comandante Provinciale, Colonnello Christian Angelillo, il Tenente Nicola Pantano, Comandante del N.O.R.M. della Compagnia di Latina, e il Luogotenente C.S. Luigi Iagnocco, Comandante della Stazione Carabinieri di Latina.…
La terra ha tremato Scossa registrata alle 3:42 con epicentro a 3 km da San Cesareo Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.9 è stata registrata questa notte, alle ore 3:42, nella zona sud della provincia di Roma, precisamente a 3 chilometri a sud-est di San Cesareo. A rilevare l’evento sismico è stato l’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che ha segnalato le coordinate geografiche (latitudine 41.7965, longitudine 12.8158) e una profondità dell’ipocentro pari a 10 chilometri. Pochi secondi di paura Il sisma avvertito distintamente in diversi comuni, ma non si registrano danni Sebbene il terremoto sia…