di Sante De Angelis Spreafico lascia dopo quasi vent’anni di episcopato: attesa per l’annuncio del successore Una data storica per la Chiesa locale: martedì 1 luglio 2025, alle ore 11:45, presso l’Auditorium Diocesano di viale Madrid 54 a Frosinone, Mons. Ambrogio Spreafico convocherà il popolo delle due diocesi — Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri — per annunciare il nome del suo successore. Secondo fonti vaticane attendibili, sarà Mons. Santo Marcianò, già Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, a raccogliere il testimone episcopale. L’invito, inoltrato dai Vicari Generali delle rispettive diocesi — Mons. Giovanni Di Stefano per Frosinone e Mons. Alberto Ponzi per Anagni…
Autore: Redazione
Blitz dei NAS in un hotel di Fiuggi: sequestrati 400 kg di alimenti Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri del NAS di Latina sul territorio provinciale, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alle irregolarità nel settore della sicurezza alimentare. Questa volta l’attenzione degli ispettori si è concentrata su un ristorante attivo all’interno di una nota struttura alberghiera di Fiuggi, dove sono emerse gravi carenze documentali legate alla tracciabilità degli alimenti. Durante un’ispezione congiunta condotta con i militari dell’Arma territoriale, il personale del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell’ASL di Frosinone e la Polizia Locale di Fiuggi, sono…
Un incendio di vaste proporzioni sta tenendo con il fiato sospeso da diverse ore gli abitanti del quartiere Tufano, alla periferia di Anagni. Le fiamme si sono sviluppate nel pomeriggio di oggi in via Preturi, in un’area dove vegetazione spontanea, sterpaglie e terreni incolti facilitano il propagarsi del fuoco. La colonna di fumo, densa e acre, è ben visibile anche da chilometri di distanza, segnale evidente dell’intensità del rogo. La situazione è resa particolarmente delicata dalla vicinanza delle abitazioni: in alcune zone le fiamme si sono avvicinate pericolosamente ai confini di proprietà private, generando comprensibile preoccupazione tra i residenti. Sul…
Dal 19 agosto 2025 l’Italia compie un passo decisivo contro una delle forme più insidiose di truffa telefonica degli ultimi anni: lo spoofing. Grazie a una delibera dell’AGCOM – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – pubblicata lo scorso 19 maggio, gli operatori telefonici avranno l’obbligo di bloccare tutte quelle chiamate in entrata che utilizzano numeri fissi italiani falsificati, ma che provengono in realtà da reti estere. Cos’è lo spoofing e perché è pericoloso Chiunque abbia ricevuto una chiamata da un numero apparentemente familiare – come quello di una banca, della polizia o di un semplice prefisso italiano – potrebbe…
Un violento incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, domenica 29 giugno 2025, in località Le Pigne, a Tecchiena di Alatri, proprio in corrispondenza del bivio per l’immissione sulla Superstrada. Erano circa le 22.30 quando due veicoli sono entrati in collisione per cause che restano ancora in fase di accertamento. L’impatto è stato particolarmente violento: due persone sono rimaste ferite in modo serio e sono state immediatamente soccorse dal personale dell’Ares 118, giunto sul posto con più mezzi di emergenza. I due feriti sono stati trasportati d’urgenza in ospedale. Le loro condizioni, al momento, non sono note…
Un omaggio nella sua terra Anagni ha reso omaggio, nella mattinata di sabato 28 giugno 2025, a uno dei suoi figli più illustri, il pittore Giovanni Colacicchi, in occasione del 125° anniversario dalla nascita. L’appuntamento si è tenuto nella splendida cornice della Sala della Ragione, dove è stata inaugurata una mostra personale dedicata all’artista, promossa dal Comune di Anagni con il supporto dell’associazione Valore Assoluto, in collaborazione con la Regione Lazio. La rassegna, dal titolo evocativo “Giovanni Colacicchi nella sua terra”, è solo il primo tassello di un articolato calendario culturale che, nei prossimi giorni, offrirà convegni, concorsi, performance musicali…
🟥 LA SCUOLA CHE EDUCA CON I FIORIUn’esperienza formativa tra arte, tradizione e partecipazione civica L’Istituto Comprensivo “O. Bottini” di Piglio ha partecipato con entusiasmo all’Infiorata Storica di San Pietro, manifestazione che unisce devozione religiosa, patrimonio culturale e identità territoriale in un evento di forte impatto simbolico.Protagonisti dell’iniziativa sono stati i ragazzi della Scuola Secondaria di Piglio, accompagnati dai loro docenti e da volontari delle comunità locali, impegnati nella realizzazione di un tappeto floreale sul sagrato più importante della Cristianità. 🟥 UN PONTE TRA SCUOLA E COMUNITÀStudenti, docenti e Pro Loco uniti da un progetto condiviso Alla manifestazione hanno preso…
🟥 UNA VISIONE INNOVATIVA PER LE AREE INTERNENel Castello Caetani di Trevi nel Lazio l’evento di presentazione dell’associazione “Hubitaree” Nel suggestivo scenario del Castello Caetani di Trevi nel Lazio, cuore pulsante della storia e della cultura del paese, è nata ufficialmente “Hubitaree”, nuova realtà associativa promossa da diversi giovani del paese, con l’obiettivo di ripensare in modo critico e strategico lo sviluppo del territori. Un pomeriggio denso di contenuti, visioni e confronto, che ha visto la partecipazione attenta di numerosi cittadini e realtà locali, accorsi nonostante il caldo di fine giugno, segno tangibile del desiderio di partecipazione e di rinnovamento…
🟥 UNA VETRINA DI TALENTI PER L’EXPO 2025A Fiuggi la IV edizione del concorso dell’Accademia Italia Film VIP Tour del Principe dei Cavalieri Gaudenzi Nella suggestiva cornice della città termale di Fiuggi, si è svolta con grande partecipazione la IV edizione del prestigioso Concorso di Bellezza promosso dall’Accademia Italia Film VIP Tour del Principe dei Cavalieri Gaudenzi. Un appuntamento ormai fisso, che si inserisce tra gli eventi di spicco in preparazione all’EXPO 2025, pensato per offrire una concreta opportunità di visibilità a giovani talenti del mondo dello spettacolo, della moda e del cinema. A guidare con passione e determinazione il…
🟥 UN VOTO CHE UNISCE PER LA PACEL’unanimità del Consiglio Comunale di Acuto sulla mozione dedicata alla Palestina Nel corso dell’ultima seduta, il Consiglio Comunale di Acuto ha scritto una pagina importante di sensibilità istituzionale e di impegno civile approvando all’unanimità la mozione che pone al centro la drammatica situazione in Palestina. A proporre il documento è stato il gruppo di opposizione RinasciAcuto, che ha ottenuto il consenso compatto di tutti i consiglieri. Un segnale che va oltre gli schieramenti politici e richiama al valore universale della pace e dei diritti umani. Il testo della mozione contiene un chiaro appello…