di Sante De Angelis L’annuncio ufficiale: un nuovo pastore per due diocesi FROSINONE – Una nuova guida spirituale per le diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, unite “in persona episcopi” dal 10 novembre 2022. Alle ore 12 di oggi, primo luglio 2025, nella cornice solenne dell’Auditorium diocesano di Frosinone, Mons. Ambrogio Spreafico ha dato lettura della comunicazione ufficiale del Nunzio Apostolico in Italia, Mons. Peter Rajič, annunciando che Papa Leone XIV ha accettato la sua rinuncia per raggiunti limiti d’età e ha nominato Mons. Santo Marcianò nuovo vescovo delle due diocesi. Accanto a Spreafico, durante l’annuncio, i Vicari Generali delle due…
Autore: Redazione
Una violenta lite tra due cittadini egiziani avvenuta nella notte nei pressi della stazione ferroviaria di Frosinone ha rischiato di trasformarsi in tragedia. A sventare il peggio è stato solo un fortunato caso: l’intervento tempestivo dei soccorsi, allertati da alcuni connazionali, ha evitato che l’uomo colpito perdesse la vita dissanguato. Secondo quanto ricostruito, al culmine di una discussione molto probabilmente legata a questioni economiche, uno dei due uomini avrebbe impugnato una bottiglia rotta o un oggetto simile e lo avrebbe usato per colpire il connazionale, recidendogli un’arteria. L’aggressione è avvenuta proprio davanti all’ingresso della stazione, dove le chiazze di sangue…
PIGLIO – Una dura presa di posizione, quella del Movimento Civico Oltre, nei confronti del Sindaco di Piglio, Mario Felli, accusato di utilizzare un secondo profilo social con il nome di Nicola Luigi per intervenire nei dibattiti pubblici online. Secondo quanto riportato nella nota diffusa dal gruppo consiliare di opposizione, il primo cittadino si sarebbe reso protagonista di un “sdoppiamento della personalità” durante uno scambio avvenuto sui social sotto un post della rubrica “Oltre… la notizia”, gestita dallo stesso movimento. Il Sindaco Felli, nel commentare la rimozione di un messaggio che riteneva essere suo, avrebbe in realtà fatto riferimento a…
Controlli straordinari dei Carabinieri tra Termini e il Viminale Nel cuore della Capitale, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio, in particolare tra la stazione ferroviaria Termini e il colle del Viminale, seguendo le direttive del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e le indicazioni condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Arrestati tre borseggiatori in autobus, metro e negozi Durante i controlli, i Carabinieri della Stazione Roma Vittorio Veneto hanno arrestato un 58enne romeno, colto in flagrante dopo aver sottratto il portafoglio a un turista canadese a…
Frode da milioni di euro con finti progetti di ricerca: coinvolto anche un uomo del Frusinate Una maxi operazione condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, con il supporto dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze e dello SCICO, ha smantellato una rete criminale dedita a frodi fiscali milionarie attraverso l’uso di società cartiere e crediti d’imposta fittizi. L’indagine ha portato all’emissione di 15 misure cautelari personali, di cui 3 custodie cautelari in carcere e 12 arresti domiciliari, in esecuzione tra le regioni Toscana, Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Campania. Tra le persone colpite dall’ordinanza del…
Traffico di droga a Ceprano: arrestato un uomo con crack e cocaina già pronti per lo spaccio È finito in manette dopo aver tentato, invano, di disfarsi della droga gettandola dalla finestra del proprio appartamento un uomo originario di Ceprano, in provincia di Frosinone. L’operazione, condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, ha portato al sequestro di crack, cocaina e tutto il necessario per il confezionamento delle dosi. L’intervento è avvenuto durante un’operazione di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, che ha visto in azione il Gruppo della Guardia di Finanza di…
🟥 Un viaggio nei sapori ciociari A San Quirico di Serrone l’ottava tappa del Tour delle Patacche De.Co. SERRONE – Nella splendida cornice di San Quirico, frazione del comune di Serrone, si è tenuta giovedì 26 giugno la 8ª tappa del “Tour delle Patacche De.Co.”, un progetto nato per valorizzare la cultura gastronomica locale attraverso un percorso fatto di gusto, tradizione e promozione territoriale. Ospitato dal suggestivo Ristorante La Pace, guidato con passione dalla famiglia Lolli, l’evento ha celebrato l’identità culinaria ciociara con un menù pensato per raccontare una storia fatta di prodotti autentici, memoria collettiva e creatività in cucina.…
🟥 Un museo nel cuore della natura Una domenica di emozioni e bellezza tra arte, parole e suoni Nel suggestivo scenario di Villamagna di Anagni, immerso tra boschi e paesaggi bucolici, si è svolta domenica 29 giugno la straordinaria giornata culturale “La pietra tra pittura poesia e musica”, promossa dal Museo di Arte Contemporanea Luigi Centra (M.A.C.C.). L’iniziativa, curata con passione e rigore da Antonio Centra, ha richiamato numerosi artisti, appassionati d’arte e cultura, ma anche amici e conoscenti del Maestro Luigi Centra, figura indimenticabile dell’arte italiana del Novecento. Tutti invitati con una telefonata, un messaggio o un semplice SMS,…
🟥 Un omaggio alla memoria Una cerimonia sentita per celebrare un secolo di storia artistica e spirituale Venerdì 27 giugno, nella suggestiva cornice del Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra, si è svolta una cerimonia semplice ma intensa: l’installazione di una epigrafe in memoria della pittrice inglese Winifred Margaret Knights, che esattamente cento anni fa fu protagonista di un pellegrinaggio proprio in questo luogo sacro delle terre alte del Lazio. A promuovere l’iniziativa, le associazioni Ara Antica – Oasi Felice e Don Salvatore Mercuri, con il patrocinio delle istituzioni locali e la partecipazione viva della comunità vallepietrana. 🟥 La voce…
di Sante De Angelis Spreafico lascia dopo quasi vent’anni di episcopato: attesa per l’annuncio del successore Una data storica per la Chiesa locale: martedì 1 luglio 2025, alle ore 11:45, presso l’Auditorium Diocesano di viale Madrid 54 a Frosinone, Mons. Ambrogio Spreafico convocherà il popolo delle due diocesi — Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri — per annunciare il nome del suo successore. Secondo fonti vaticane attendibili, sarà Mons. Santo Marcianò, già Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, a raccogliere il testimone episcopale. L’invito, inoltrato dai Vicari Generali delle rispettive diocesi — Mons. Giovanni Di Stefano per Frosinone e Mons. Alberto Ponzi per Anagni…