Autore: Redazione

La terra ha tremato Scossa registrata alle 3:42 con epicentro a 3 km da San Cesareo Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.9 è stata registrata questa notte, alle ore 3:42, nella zona sud della provincia di Roma, precisamente a 3 chilometri a sud-est di San Cesareo. A rilevare l’evento sismico è stato l’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che ha segnalato le coordinate geografiche (latitudine 41.7965, longitudine 12.8158) e una profondità dell’ipocentro pari a 10 chilometri. Pochi secondi di paura Il sisma avvertito distintamente in diversi comuni, ma non si registrano danni Sebbene il terremoto sia…

Leggi Tutto

Controlli a tappeto nel territorio Operazione straordinaria dei Carabinieri tra Colleferro, Artena, Valmontone e Segni Il fine settimana appena trascorso ha visto i Carabinieri della Compagnia di Colleferro impegnati in un’operazione ad ampio raggio per il controllo straordinario del territorio. L’attività, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, ha interessato i Comuni di Colleferro, Artena, Valmontone e Segni. Obiettivo: contrastare reati di ogni genere, con particolare attenzione a quelli predatori, ovvero furti, rapine e simili episodi di microcriminalità. L’intervento, accuratamente pianificato, ha visto il dispiegamento di numerose pattuglie che hanno operato su strada e nei punti sensibili del territorio,…

Leggi Tutto

Avviso ufficiale del Comune di Anagni Sei nuove assunzioni nell’ambito della gestione ambientale urbana Il Comune di Anagni ha lanciato un importante avviso pubblico per la selezione di sei figure professionali da impiegare come Operatori ambientali, in regime di tempo determinato e part-time settimanale. L’iniziativa rientra nel più ampio contesto delle politiche attive per il lavoro promosse attraverso il Centro per l’Impiego di Anagni, ente centrale nella gestione delle iscrizioni e nella raccolta delle domande dei candidati. Tempo determinato e orario ridotto: i dettagli del contratto Contratto di 24 mesi a 20 ore settimanali Le sei figure selezionate saranno assunte…

Leggi Tutto

Assunzioni in arrivo nel cuore della provincia di Frosinone Il Comune di Fiuggi avvia tre concorsi pubblici per rafforzare l’organico Il Comune di Fiuggi, nota località termale in provincia di Frosinone, ha annunciato l’apertura di tre concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di sette nuove figure professionali, da impiegare con contratti part-time e full-time nei diversi settori dell’amministrazione comunale. Un’opportunità concreta di lavoro stabile nella pubblica amministrazione che, in un periodo di forte incertezza occupazionale, rappresenta una boccata d’ossigeno per molti cittadini in cerca di un impiego. Profili richiesti e requisiti Figure professionali tra sicurezza, amministrazione e cultura I…

Leggi Tutto

Un’opera che racconta il Papa venuto dalla “fine del mondo” La riflessione spirituale e culturale del Prof. Sante De Angelis arriva tra i banchi del Senato Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 16:00, la Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, a Palazzo Madama, ospiterà la presentazione ufficiale del volume “Francesco. Dono di misericordia e di speranza per l’umanità del XXI secolo”, scritto dal Gr. Uff. Prof. Sante De Angelis. Un’opera intensa e approfondita, dedicata alla figura e al pontificato di Papa Francesco, capace di scavare nella dimensione spirituale, sociale e culturale del suo operato. Nel cuore delle istituzioni…

Leggi Tutto

Una giornata per vivere e rispettare la montagna Nel centro storico di Piglio la prima edizione di “Montagna Sicura” conquista il pubblico È stata una vera festa della montagna e della sicurezza ambientale la prima edizione di “Montagna Sicura”, l’evento andato in scena nel centro storico di Piglio e promosso dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Piglio e la collaborazione di numerose associazioni locali e corpi specializzati. Un tricolore gigantesco calato dalla parete del Palazzo Baronale sulle note dell’inno nazionale ha dato il via a una giornata ricca di emozioni, riflessioni e divertimento. A fare gli onori…

Leggi Tutto

Le conferenze, dedicate al patrimonio culturale dell’Abbazia di Casamari e del territorio di Veroli, saranno tenute da studiosi ed esperti che presenteranno al pubblico i risultati delle proprie ricerche e i progetti in corso in una chiave multidisciplinare. Gli incontri avranno luogo da aprile a novembre presso l’Abbazia di Casamari – Sala del Granaretto – Via Maria 25, Veroli (FR). Il secondo appuntamento, in programma per venerdì 9 maggio, prevede la conferenza “Una storia da raccontare. La raccolta archeologica del Museo dell’Abbazia di Casamari: le collezioni esposte e i depositi”, a cura di Gloria Galante e Maria Romana Picuti, che racconteranno come la raccolta di antichità dell’Abbazia si sia progressivamente trasformata in un Museo, mostrando lo sviluppo delle collezioni…

Leggi Tutto

Un incontro istituzionale di rilievo Luca Di Stefano avvia il dialogo con il nuovo vertice della sanità provinciale Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha incontrato nella mattinata odierna il nuovo Direttore Generale della ASL di Frosinone, Arturo Cavaliere, in una riunione che si è svolta presso l’ufficio direzionale della Azienda Sanitaria Locale. Un momento denso di significato, utile per tracciare le prime linee guida di una collaborazione destinata a incidere profondamente sul futuro della sanità pubblica provinciale. Il faccia a faccia ha avuto un tono concreto e operativo, mirato a costruire un’intesa solida tra istituzioni locali…

Leggi Tutto

Un viaggio tra Rinascimento e futuro A Latina la mostra “iRenaissance” di Alessio Pistilli inaugura il 10 maggio al Museo Cambellotti LATINA, sabato 10 maggio 2025 – Il Rinascimento come non lo avete mai visto. Con queste parole si presenta “iRenaissance”, l’ultima sfida artistica del giovane e talentuoso Alessio Pistilli, che sarà inaugurata alle ore 18:00 presso il Museo Civico Duilio Cambellotti. Una mostra che promette di sorprendere e far riflettere, riportando alla luce l’universo dei grandi Maestri dell’arte italiana del passato, ma reinterpretati con gli occhi, le tecnologie e la sensibilità del nostro tempo. Un progetto ambizioso e innovativo…

Leggi Tutto

La Bacchetta d’Oro emoziona il pubblico di Frosinone Due giorni di musica, giovani talenti e grande partecipazione al Conservatorio “Refice” FROSINONE, 4 maggio 2025 – Una festa della musica e dell’entusiasmo giovanile, capace di accendere emozioni autentiche tra le mura dell’Auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “Licinio Refice”. Si è conclusa con una straordinaria partecipazione la XXII Edizione del Concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro”, che ha radunato, tra il 3 e il 4 maggio, studenti, maestri e appassionati da ogni parte d’Italia. Oltre 400 spettatori hanno seguito con attenzione e commozione la cerimonia di premiazione, coronamento di due giornate cariche…

Leggi Tutto