A Pofi torna la Festa dell’Ambiente: natura, bambini e comunità per un futuro sostenibile Una giornata di festa, ma anche di riflessione e partecipazione: sabato 5 luglio 2025, il Parco Ricreativo Pubblico del Comune di Pofi ospiterà una nuova edizione della Festa dell’Ambiente, appuntamento molto atteso che unisce sensibilizzazione, cultura e divertimento. Un’intera giornata all’aria aperta per scoprire il territorio Il programma prende il via di buon mattino, alle ore 8:00, con la passeggiata ecologica realizzata in collaborazione con Plastic Free. Un’occasione per esplorare il territorio, raccogliere rifiuti e prendersi cura dell’ambiente insieme ad altri cittadini. Nel pomeriggio, a partire…
Autore: Redazione
Al via SUPINO EXPO’25: cultura, natura e sapori per l’estate lepina SUPINO si prepara ad accogliere la prima edizione estiva di SUPINO EXPO’25, una manifestazione ricca di eventi che, dal 4 al 13 luglio 2025, animerà il borgo lepino con appuntamenti all’insegna della musica, della cultura, della natura e della gastronomia locale. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale di Supino in collaborazione con l’associazione Supino in Vetrina, rappresenta un’importante vetrina per la valorizzazione del territorio dei Monti Lepini. Al programma di luglio seguiranno altri eventi nei mesi di agosto e settembre. Un programma che unisce tradizione e territorio Il sipario si alzerà…
Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista Domenica 6 luglio, Anagni renderà omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Luigi Colacicchi, compositore, direttore di coro ed etnomusicologo, nel 125° anniversario della sua nascita. Per celebrare la ricorrenza, è stato organizzato un convegno seguito da un concerto commemorativo che si terrà nella città natale del musicista. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lazio e dal Comune di Anagni, vedrà protagonista il Coro Polifonico Città di Anagni, diretto dal Maestro Luigi Ginesti. Un’eredità musicale di prestigio Luigi Colacicchi (1900-1976) fu una figura di spicco…
Accoltellamento a Frosinone: giovane ferito con un vetro e operato d’urgenza Come riportato ieri – primo luglio 2025 – dal nostro giornale, una violenta aggressione ha avuto luogo nella zona della zona della stazione di Frosinone. Intorno alle 22.00, un cittadino straniero, poco più che ventenne, è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’Ospedale Fabrizio Spaziani, con una profonda ferita sull’avambraccio sinistro causata, secondo le prime ricostruzioni, da un pezzo di vetro. Accompagnato da alcuni connazionali visibilmente scossi, il giovane ha perso molto sangue, tanto da rendere necessario il trasferimento immediato in sala operatoria per le cure chirurgiche. Le indagini…
Controlli NAS nella provincia di Frosinone: sospensioni e sanzioni per strutture irregolari Nel pieno dell’estate, i riflettori si accendono sulla sicurezza dei luoghi di svago, ristorazione e accoglienza. Nei giorni scorsi, i Carabinieri del NAS di Latina, sotto la direzione del Comando per la Tutela della Salute di Roma, hanno effettuato una serie di controlli straordinari nei comuni della provincia di Frosinone. L’iniziativa rientra nella campagna nazionale “Estate Tranquilla 2025”, volta a garantire elevati standard igienico-sanitari e strutturali nelle strutture ricettive e nei servizi di ristorazione. Carenze igieniche e irregolarità: il caso Alvito Nel comune di Alvito, i militari hanno…
Trasferiti da Sora a Fiuggi: rifugiati ucraini in una struttura infestata e non accessibile Un gruppo di 54 rifugiati ucraini, finora ospitato a Sora, è stato trasferito nella giornata di ieri l’altro – 3o giugno 2025 – presso il CAS (Centro di Accoglienza Straordinaria) di Fiuggi, nel pieno della provincia di Frosinone. La decisione è stata comunicata senza possibilità di replica e, secondo quanto riferito dai diretti interessati, accompagnata da minacce di esclusione dal programma di protezione temporanea nel caso avessero opposto resistenza. Una sistemazione inaccettabile Ad accoglierli, però, non è stata una struttura all’altezza del dramma che queste persone…
Violenta aggressione nella movida di Colleferro: identificato e denunciato un giovane di 20 anni È stato individuato e denunciato alla Procura della Repubblica di Velletri il presunto responsabile della violenta aggressione avvenuta nella notte del 1° giugno nell’area della cosiddetta movida di Colleferro. A finire nei guai è un cittadino albanese di 20 anni, residente proprio nel comune alle porte di Roma, gravemente indiziato del reato di lesioni personali. L’episodio, che ha destato grande preoccupazione tra i residenti e ha riportato l’attenzione sulla sicurezza nelle ore notturne, ha visto come vittima un 26enne del posto, aggredito con violenza in una…
Francesco Di Vico torna al Città di Anagni Calcio: entusiasmo e ambizione per il nuovo attacco biancorosso Il primo colpo di mercato in entrata del Città di Anagni Calcio porta il nome di un volto ben noto ai tifosi: Francesco Di Vico torna a vestire la maglia biancorossa. L’annuncio ufficiale è arrivato nelle scorse ore, accolto con entusiasmo dalla società e dai sostenitori. L’attaccante classe 2001, proveniente dall’ASD Civitavecchia Calcio 1920, è stato acquisito a titolo definitivo, segnando così un nuovo inizio per una stagione che si preannuncia ricca di aspettative. Un gradito ritorno Per Di Vico, quello ad Anagni…
🟥 PIGLIO SI PREPARA ALLA NOTTE BIANCASabato 5 luglio 2025 il paese ospiterà un evento che unisce sport, cultura e intrattenimento Il Comune di Piglio, in collaborazione con OPES Frosinone, si prepara a vivere una giornata straordinaria all’insegna dello sport, della formazione e del divertimento con la Notte Bianca dello Sport. L’evento, in programma per sabato 5 luglio 2025, animerà le vie del centro storico dalla mattina fino a notte inoltrata, coinvolgendo cittadini, famiglie, atleti e appassionati. Una vera e propria festa della socialità attiva, che pone al centro i valori educativi dello sport e la voglia di stare insieme.…
🟥 La magia del borgo rivive tra costumi e tradizioniUn viaggio nel tempo tra rievocazioni storiche, scene di vita contadina e antichi mestieri Nel cuore della provincia di Frosinone, il pittoresco borgo di Serrone si prepara a vivere una giornata all’insegna della storia, della cultura e delle tradizioni popolari. Domenica 6 luglio 2025, a partire dalle ore 9:00, in Piazza Francesco Pais, località La Forma, prenderà il via la VII edizione de “La Domenica del Borgo”, l’evento ideato e organizzato con passione e dedizione dall’Associazione Culturale Gruppo Storico “Quando il Papa era Re”. Un’occasione preziosa per immergersi nell’atmosfera di un…