Nata nel 2016 per il trentacinquesimo anno di fondazione dell’Associazione, riproporre Harmonia Mundi significa dare vita nuovamente a una struttura in cui geometria e musica trovano il giusto equilibrio. Un elemento si moltiplica, cambia forma, dà vita ad una nuova entità capace di raggiungere molteplici sensibilità. L’Orchestra di Fiati Città di Ferentino si scinde, con il sostegno del gruppo giovanile e dei corsi di perfezionamento della Scuola di Musica, in formazioni più piccole ed ensemble cameristiche.Si incontrano nuove professionalità, come il poliedrico clarinettista Paolo De Gaspari, il talentuoso trombonista Tomer Maschkowski e il giovane Direttore e Compositore Giuseppe Saggio. Le sezioni diventano laboratorio di studio, per consolidare una…
Autore: Redazione
In data 12 marzo 2019 è stato sottoscritto l’Accordo di programma “per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica del Sito di interesse nazionale Bacino del Fiume Sacco” tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Regione Lazio (aggiornato successivamente con decreto n. 62/2021). Ricordiamo che gran parte dei fondi a disposizione, circa 32mln di euro erano derivanti dai FSC (Fondi di Sviluppo e Coesione) ministeriali e regionali con scadenza fine 2021 prorogati a fine 2022 per effetto della pandemia da Covid19, una minima parte, circa 21mln di euro come fondo…
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di sensibilizzazione (in allegato) articolata su tante iniziative diverse, che hanno tutte un solo filo conduttore: dire “No!” e “Mettere un punto” a qualsiasi forma di comportamento violento – sia fisico che psicologico – contro le donne. Le tante iniziative – che hanno coinvolto i media tradizionali, il web e i social – hanno anche un altro obiettivo fondamentale: quello di convincere tutte le donne che subiscono maltrattamenti o vessazioni di qualsiasi tipo a denunciare con fiducia ai Carabinieri.…
E’ stato tratto in arresto dai Carabinieri della Compagnia di Anagni coordinati dal magg. Matteo Demartis l’uomo residente nel centro storico cittadino che nel primo pomeriggio di ieri – mercoledì 23 novembre 2022 – ha brutalmente pestato un giovane anagnino per un presunto debito non saldato. Il ragazzo, nel pieno centro storico della città e davanti pure a diversi testimoni, è stato violentemente malmenato e – per tale motivo – subito dopo è stato trasportato in ambulanza in ospedale a Frosinone: qui, i sanitari gli hanno riscontrato diverse ferite su tutto il corpo e un trauma cranico. Già nei giorni…
Non è l’atto finale che dà il via libera all’Autorizzazione Integrata Ambientale per ciò che riguarda il procedimento relativo al nuovo impianto di biodigestione e compostaggio in località Selciatella, come in molti hanno creduto; infatti oggi, giovedì 24 novembre 2022, il direttore della direzione regionale Ambiente ha richiesto ulteriore documentazione alla società proponente Energia Anagni: al ricevimento della stessa, “verrà emessa – così è scritto nel documento sottoscritto dall’ing. Ferdinando Maria Leone, dirigente A.I.A. – la determinazione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale”. Tra l’altro, nei giorni scorsi, l’ente comunale aveva presentato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri opposizione avverso la determinazione regionale…
Atterraggio di emergenza nelle campagne di Anagni, oggi pomeriggio – giovedì 24 novembre 2022 – per un elicottero in missione addestrativa pianificata sui cieli dell’area nord della provincia di Frosinone L’episodio si è verificato a metà pomeriggio e fortunatamente, nell’occorso, nessuno è rimasto ferito. Sul luogo dell’atterraggio, nei pressi del centro logistico Lidl e non lontano dalla sede del Consorzio di Bonifica a sud di Anangi e dalla via Anticolana, si sono immediatamente portati i Carabinieri della stazione di Anagni agli ordini del mar. Massimo Crescenzi che hanno presidiato l’area. Probabilmente, la causa di quanto accaduto potrebbe andare ricercata in…
Domenica 27 novembre alle ore 17.30 nella Chiesa Santa Margherita nell’ambito della XXVII edizoine del Festival Internazionale intitolato a Severino Gazzelloni – si terrà un concerto commemorativo, per il 30esimo anniversario della morte del grande musicista roccaseccano. L’evento – la cui direzione artistica è affidata alla professoressa Giuseppina Iannotta – è organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Roccasecca. Ad esibirsi in concerto sarà la banda musicale “Città di Roccasecca – Severino Gazzelloni” diretta dal Maestro Tommaso Capuano; al termine del concerto si terrà la cerimonia di conferimento della borsa di studio “Severino Gazzelloni” al dipartimento C.R.E.A. (Centro di Ricerca…
La cura del paziente psichiatrico, autore di reato, rappresenta una sfida alla quale nessuno può pensare di sottrarsi essendo essa stessa un investimento necessario per una società più equa e rivolta alla tutela dell’individuo. Le Aziende Sanitarie Locali sono chiamate a rispondere, costruendo un’efficiente ed efficace rete di servizi e di rapporti con le Istituzioni interessate. La ASL di Frosinone, è capofila del programma regionale, realizzato in collaborazione con la ASL Roma 5 e con la ASL di Rieti, che prevede numerosi eventi formativi, rivolti a tutto il personale delle REMS e dei Dipartimenti di Salute Mentale in cui insistono…
Il calendario di interventi su tutto il territorio comunale, per valorizzare decoro e ornato urbano, prosegue senza sosta, così come predisposto dal Sindaco, Riccardo Mastrangeli, con il coordinamento e la supervisione dell’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia. “Ognuno di noi deve fare la propria parte per mantenere la città bella e pulita – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – L’amministrazione, attraverso l’ufficio comunale ambiente, con il coordinamento del vicesindaco Scaccia, e l’impresa privata affidataria, stanno lavorando alacremente per assicurare la cura e la manutenzione costante del patrimonio verde del capoluogo, con risultati apprezzati dai cittadini”. “Nei giorni scorsi –…
Cinque brillanti studentesse del Liceo Linguistico “Regina Margherita” di Anagni hanno preso parte oggi – giovedì 24 novembre 2022 – al progetto “Juvenes Translatores”, concorso annuale di traduzione online per studenti di 17 anni degli istituti di Istruzione superiore dell’Unione Europea avente come tema, in questa edizione 2022/2023, “La gioventù europea”. Sofia Alonzi, Valeria Sacchi, Aurora M. Chimbolema, Lorena M. Mircea e Chiara Tedesco, questi i nomi delle cinque ragazze, sono state selezionate in considerazione della loro abilità linguistiche: due per la Lingua spagnola, due per quella inglese, una per quella francese. Il progetto è promosso dalla prof.ssa Angelita Roia, docente…