Importante operazione di polizia, nei giorni scorsi, nel territorio del Comune di Colleferro realizzato in collaborazione tra il coordinamento del locale commissariato di Polizia di Stato diretto dal dott. Roberto Cioppa, vicequestore, e il Reparto Prevenzione Crimine Lazio. Durante il servizio sono state controllati ben 242 persone e 199 veicoli. In particolare, un uomo di 57 anni è stato tratto in arresto poiché gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio; durante una perquisizione domiciliare all’interno della sua abitazione – infatti – sono stati rinvenuti circa 60 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e altro materiale da confezionamento. Il Tribunale di…
Autore: Redazione
Al termine di un’articolata attività info-investigativa, i Carabinieri della Stazione di Sora e di Monte San Giovanni Campano, dipendenti della Compagnia Carabinieri di Sora, unitamente al Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Frosinone, hanno effettuato accertamenti a cui sono seguiti 11 deferimenti di persone a piede libero all’Autorità Giudiziaria per aver percepito, senza averne i requisiti di legge, il reddito di cittadinanza cagionando in tal modo un danno all’erario. L’importo complessivo riscosso indebitamente ammonta a circa 70.000 di euro ed è stato pertanto interessato l’I.N.P.S. per l’immediata revoca del beneficio con efficacia retroattiva. I militari, nel corso dell’attività congiunta, hanno…
Anche per l’anno scolastico 2022/2023 viene confermato “Raccatta la carta”, il progetto promosso dagli Assessorati al Servizio Rifiuti Solidi Urbani e alle Politiche Scolastiche che coinvolge l’Istituto Comprensivo di Paliano, finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni alle buone pratiche sull’uso, il riutilizzo e il riciclo responsabile della carta. Simone Marucci, Assessore al servizio RSU: «Anche quest’anno il progetto “Raccatta la carta” sarà sostenuto e condiviso con l’Amministrazione dall’Istituto Comprensivo di Paliano. Il progetto che abbraccia in pieno gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sposta la bussola dell’attenzione degli studenti sulla salvaguardia e difesa dell’ambiente. Ringrazio dunque il dirigente…
Domenico Janardi arciprete del Piglio 366 anni fa e precisamente in data 24 novembre 1656 informava il Principe Colonna che il male dilagava senza alcuna sosta e che il popolo non potendo digiunare, perché stremato dal morbo malefico, era disposto a percorrere scalzo i due chilometri che separano il Convento di San Lorenzo dal paese, per strappare al Beato Andrea Conti la grazia desiderata. Ne riportiamo il testo: “Em.mo et R.mo Ho ricevuto una di V.E. con molto mio gusto e son certo dell’Affetto che mi prova perché ho visto gli effetti. Mi dispiace rispondere che credo gli apporterà qualche…
Il Luogotenente Carica Speciale dell’Arma dei Carabinieri, Giovanni Battista PIZZOTTI, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Alatri, lascia la benemerita dopo più di 41 anni di onorato servizio. Arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri nel 1981 quale carabiniere effettivo, ha frequentato il corso di formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso. Appena diciannovenne, terminato il corso di formazione, viene destinato al Comando Legione Carabinieri Umbria. Negli anni 1983/1984 frequenta il corso Allievi Sottufficiali nelle scuole di Velletri e Firenze per poi essere impiegato quale capo equipaggio presso i Nuclei Radiomobile di Castello di Cisterna (NA), Piedimonte Matese…
Nuovo appuntamento targato “Look-up”, l’associazione con sede a Piglio che da luglio 2020, coinvolgenti attività sportive, culturali e di intrattenimento, a Piglio ma anche fuori; venerdì 25 novembre prossimo, nella bellissima location dell’Hotel Ristorante “Belsito” di Serrone, si terrà la proiezione de “Il sentiero della gioia”, “un film – è scritto in una nota inviata a questo giornale – che cerca di ricostruire un’altra faccia dell’esistenza, quella legata alla gioia e al suo raggiungimento”. Per l’occasione sarà presente l’autore e produttore indipendente nonché regista del film Thomas Torelli. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a questi numeri telefonici:…
Un “racconto breve” per raccontare, da un punto di vista emozionale, l’opera di riqualificazione di uno dei monumenti simbolo della città di Anagni, tra i più apprezzati ed ammirati non solo dai turisti ma anche da chi, da sempre, in questa città ci abita: Casa Barnekow. A scriverlo, il dott. Nello Di Giulio, ex dirigente di banca, appassionato studioso della storia di Anagni e, da qualche anno, attivo anche nell’impegno civico con particolare attenzione rivolta alla valorizzazione turistico culturale della città; “Casa Barnekow, un restauro fortunato”, questo il titolo del libro, è edito dal Gruppo Albatros Il Filo, importante casa…
“Il personale della Polizia locale di Frosinone e i volontari del gruppo comunale di Protezione civile operano, quotidianamente, a servizio dell’intera comunità, svolgendo funzioni diverse ma fondamentali nell’ambito della tutela, della prevenzione, dell’informazione e della sicurezza di tutti i cittadini – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – Il lavoro compiuto dagli agenti della polizia locale, a partire dal comandante Donato Mauro e dal vice Giancarlo Tofani e dal gruppo comunale di volontari che fa sempre riferimento alla Polizia Locale, settore coordinato dall’assessore Maria Rosaria Rotondi, è spesso condotto senza clamore, ma preziosissimo. Per questo, desidero rivolgere alle…
La sezione penale del Tribunale Ordinario di Velletri, nella persona della dott.ssa Laura Bonfantini, ha reso valido l’arresto operato ieri – martedì 22 novembre 2022 – dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro coordinata dal cap. Vittorio Tommaso De Lisa nei confronti di un 32enne di origini cubane residente nella periferia della Capitale; l’uomo, come riportato pochi minuti dopo dal nostro giornale, si era reso responsabile – con l’aiuto di un complice – del furto di una borsa ai danni di una donna all’interno del parcheggio adiacente il supermercato Conad di Colleferro; i militari, giunti sul posto dopo pochi minuti su…
La sala consiliare del Comune di Ceprano ha ospitato ieri – martedì 22 novembre 2022 – la presentazione dell’affidamento dei lavori per la bonifica della Valle del Sacco, per la messa in sicurezza e la rimozione dei rifiuti. A prendervi parte, il presidente vicario della Regione Lazio Daniele Leodori; l’assesore regionale al Ciclo dei rifiuti, Massimiliano Valeriani; il commissario straordinario per l’attuazione della bonifica della Valle del fiume Sacco, Illuminato Bonsignore; il consigliere regionale Mauro Buschini. A fare gli onori di casa, il sindaco di Ceprano Marco Galli. Presente anche il segretario del Partito Democratico di Anagni avv. Egidio Proietti.…