Autore: Redazione

L’incontro trappola Appuntamento a sfondo sessuale si trasforma in rapina a mano armata Nel cuore di Frosinone, un giovane residente ha vissuto attimi di terrore durante quello che doveva essere un incontro galante. Aveva contattato una ragazza tramite una piattaforma di messaggistica, dopo averla conosciuta su un noto sito di incontri riservato a uomini. L’appuntamento, a sfondo sessuale, era stato fissato in una zona periferica della città, con un compenso di 100 euro concordato per la prestazione. Ma il ragazzo, una volta giunto sul luogo, si è trovato coinvolto in uno scenario da incubo: ad attenderlo, una Mercedes nera danneggiata,…

Leggi Tutto

Un’antica devozione Torre Cajetani rinnova la tradizione religiosa in onore di San Michele La comunità di Torre Cajetani si appresta a vivere una delle giornate più sentite dell’anno: la festa patronale dedicata a San Michele Arcangelo, in programma mercoledì 8 maggio. Un appuntamento che fonde spiritualità, tradizione e convivialità e che richiama ogni anno fedeli, visitatori e cittadini legati alla storia e all’identità del paese. La giornata avrà inizio con la Santa Messa mattutina, momento di raccoglimento e preghiera che anticipa il culmine della dimensione religiosa: la solenne processione con l’effigie di San Michele Arcangelo, che attraverserà le vie del…

Leggi Tutto

I festeggiamenti hanno inizio Triduo, oratorio e celebrazioni eucaristiche nel cuore di San Giovanni de Duce I solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Consiglio, patrona della Parrocchia di San Giovanni de Duce ad Anagni, prenderanno il via mercoledì 8 maggio alle ore 17.00, con l’inizio del Triduo di preparazione guidato da Padre Raffaele Mandolesi, religioso caracciolino. Il triduo, che durerà fino a sabato, si terrà ogni giorno alla stessa ora, nella chiesa parrocchiale. Alle ore 18.00, inoltre, sarà celebrata quotidianamente l’eucaristia. Il programma religioso prevede anche un momento dedicato ai più piccoli: mercoledì 8 maggio, alle ore 19.00,…

Leggi Tutto

Il chiarimento di Carlo Marino L’assessore smentisce le affermazioni del consigliere Santovincenzo Carlo Marino, assessore alla Cultura e al Bilancio del Comune di Anagni, non ci sta. Le recenti dichiarazioni del consigliere di opposizione Luca Santovincenzo sul Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE) hanno spinto l’amministratore a intervenire pubblicamente con una nota tecnica e dettagliata. «È necessario – afferma Marino – fare chiarezza, soprattutto per rispetto dei cittadini, che meritano trasparenza e competenza». Cos’è davvero il FCDE Marino: “Uno strumento tecnico, non una sanatoria” Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, spiega Marino, è un accantonamento contabile obbligatorio, previsto per evitare…

Leggi Tutto

L’arte incontra il sacro nel cuore di Anagni A Palazzo Bonifacio VIII una mostra collettiva celebra la spiritualità nell’arte Si inaugura venerdì 10 maggio 2025 alle ore 18:00, presso il prestigioso Palazzo Bonifacio VIII di Anagni, la mostra collettiva di pittura e scultura dal titolo “L’Anno Santo – La spiritualità nell’arte”, promossa da Archeoares con la collaborazione dell’Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale. L’evento, che si protrarrà fino al 2 giugno, rappresenta un’occasione unica per ammirare opere di arte contemporanea ispirate alla dimensione del sacro, in un dialogo emozionante tra tradizione e modernità. L’iniziativa si inserisce nel contesto più ampio delle celebrazioni…

Leggi Tutto

Le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni, il Magazzino Ufficio Scavi SDO e la Basilica Sotterranea di Porta Maggiore: questi i patrimoni capitolini che dal 23 al 25 maggio saranno protagonisti della XXIX° edizione di Monumenti Aperti, un’occasione per scoprire piccole e grandi gemme di comunità in un territorio molto vasto, quello del Municipio V, che si contraddistingue per un ricchissimo patrimonio sia materiale (archeologico, storico, artistico) che immateriale. I monumenti saranno accessibili gratuitamente, venerdì 23 maggio dalle 10.00 alle 12.00 e sabato 24 dalle 10.00 alle 12.00, con l’eccezione della Basilica Sotterranea di Porta Maggiore che…

Leggi Tutto

Una serata tra storia e memoria La presentazione del libro “Cola di Rienzo” ad Anagni Il prossimo giovedì 8 maggio, alle ore 17:30, la città di Anagni tornerà a respirare la grande storia grazie alla presentazione del volume “Cola di Rienzo. Il tribuno del popolo che cercò di riportare Roma alla sua antica grandezza”, scritto dallo storico Tommaso di Carpegna Falconieri e pubblicato da Salerno Editrice. A fare da cornice all’evento sarà la suggestiva Casa Barnekow, nel cuore del centro storico, da sempre luogo privilegiato per l’incontro tra cultura e identità del territorio. L’iniziativa si inserisce in un ciclo di…

Leggi Tutto

LA NASCITA DEL NUOVO CIRCOLO Ad Anagni prende vita il progetto politico intercomunale per la Valle del Sacco Il pomeriggio del 2 maggio 2025, tra le mura storiche della Casa del Popolo di Anagni, è stato ufficialmente avviato il Circolo di Rifondazione Comunista “Alta Valle del Sacco”. Una scelta simbolica e operativa, quella di radicarsi in un territorio martoriato da anni di pressioni industriali e trasformazioni ambientali, ma anche pronto a rispondere con nuova organizzazione e consapevolezza. Il circolo, che ha vocazione intercomunale, intende coinvolgere diversi centri dell’area per un’azione politica coordinata su temi cruciali: ambiente, lavoro, istruzione, cultura e…

Leggi Tutto

di Pietro Necci AVVIO DA INCUBO PER L’ACUTO Colleferro subito in vantaggio dopo 15 secondi dal fischio d’inizio Una partita da dimenticare per l’Acuto, che cade sul terreno amico sotto i colpi dell’Atl. Colleferro nella sfida valida per il campionato di Terza Categoria – Girone C. Gli ospiti trovano il vantaggio fulmineo: sono passati appena 15 secondi dal fischio d’inizio quando, a seguito di un errato disimpegno della difesa locale, il Colleferro si avventa sul pallone e buca la rete senza trovare alcuna resistenza. Il gol scuote i padroni di casa, ma il primo tempo si chiude con il punteggio…

Leggi Tutto

INCIDENTE STRADALE A RIPI Violento scontro tra due auto nel tardo pomeriggio lungo la via Casilina È avvenuto tutto in pochi istanti, attorno alle 18.15 di domenica 5 maggio, al chilometro 96 della via Casilina, in territorio di Ripi, in provincia di Frosinone. Un tratto di strada ben noto ai residenti, trafficato e spesso teatro di episodi simili, è stato nuovamente scenario di un grave incidente stradale. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati una Fiat Stilo, condotta da un 24enne nato in Polonia e residente a Pofi, e una Ford Kuga, al volante della quale…

Leggi Tutto