Autore: Redazione

🟥 UNA VISIONE INNOVATIVA PER LE AREE INTERNENel Castello Caetani di Trevi nel Lazio l’evento di presentazione dell’associazione “Hubitaree” Nel suggestivo scenario del Castello Caetani di Trevi nel Lazio, cuore pulsante della storia e della cultura del paese, è nata ufficialmente “Hubitaree”, nuova realtà associativa promossa da diversi giovani del paese, con l’obiettivo di ripensare in modo critico e strategico lo sviluppo del territori. Un pomeriggio denso di contenuti, visioni e confronto, che ha visto la partecipazione attenta di numerosi cittadini e realtà locali, accorsi nonostante il caldo di fine giugno, segno tangibile del desiderio di partecipazione e di rinnovamento…

Leggi Tutto

🟥 UNA VETRINA DI TALENTI PER L’EXPO 2025A Fiuggi la IV edizione del concorso dell’Accademia Italia Film VIP Tour del Principe dei Cavalieri Gaudenzi Nella suggestiva cornice della città termale di Fiuggi, si è svolta con grande partecipazione la IV edizione del prestigioso Concorso di Bellezza promosso dall’Accademia Italia Film VIP Tour del Principe dei Cavalieri Gaudenzi. Un appuntamento ormai fisso, che si inserisce tra gli eventi di spicco in preparazione all’EXPO 2025, pensato per offrire una concreta opportunità di visibilità a giovani talenti del mondo dello spettacolo, della moda e del cinema. A guidare con passione e determinazione il…

Leggi Tutto

🟥 UN VOTO CHE UNISCE PER LA PACEL’unanimità del Consiglio Comunale di Acuto sulla mozione dedicata alla Palestina Nel corso dell’ultima seduta, il Consiglio Comunale di Acuto ha scritto una pagina importante di sensibilità istituzionale e di impegno civile approvando all’unanimità la mozione che pone al centro la drammatica situazione in Palestina. A proporre il documento è stato il gruppo di opposizione RinasciAcuto, che ha ottenuto il consenso compatto di tutti i consiglieri. Un segnale che va oltre gli schieramenti politici e richiama al valore universale della pace e dei diritti umani. Il testo della mozione contiene un chiaro appello…

Leggi Tutto

🟥 DISAGI E CAOS SULLA ROMA-NAPOLIConvoglio fermo ad Anagni: treni in ritardo fino a 240 minuti La circolazione ferroviaria sulla linea Roma-Napoli, uno dei principali assi ferroviari del Paese, è stata fortemente rallentata a partire dalle 16.55 di oggi, domenica 29 giugno 2025, a causa di un inconveniente tecnico a un treno fermo nei pressi di Anagni. A comunicarlo è Trenitalia, che segnala ritardi consistenti per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali, con tempi di percorrenza aumentati anche fino a quattro ore. Il convoglio, partito da Roma e diretto a Napoli, è rimasto bloccato sui binari per un guasto…

Leggi Tutto

Traffico paralizzato sull’A1 in direzione Milano Un grave incidente avvenuto alle ore 14:30 di oggi, lungo l’Autostrada del Sole A1, ha completamente bloccato la circolazione nel tratto compreso tra Valmontone e il bivio con la Diramazione Roma Sud, in direzione Milano. Il sinistro ha provocato lunghe code fino a tre chilometri tra Colleferro e l’area dell’incidente, costringendo gli automobilisti a lunghe attese sotto il sole pomeridiano. Consigli per gli automobilisti: entrate e uscite alternative La società Autostrade ha comunicato che l’entrata consigliata verso Firenze è quella di San Cesareo, percorrendo l’A1 Diramazione Roma Sud – Grande Raccordo Anulare. Per chi…

Leggi Tutto

Blitz antidroga nei quartieri della movida È di nove arresti il bilancio dell’operazione antidroga condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma nei luoghi simbolo della movida capitolina. L’azione mirata, portata avanti con pattugliamenti e controlli in borghese, ha interessato diverse zone della città, tutte caratterizzate da un’elevata presenza di giovani e turisti. Alessandrino: 45 grammi di cocaina e 21mila euro in contanti Nel quartiere Alessandrino, i Carabinieri hanno arrestato un 25enne romano sorpreso con 45 grammi di cocaina suddivisi in 72 involucri, 2 grammi di hashish e 21.000 euro in contanti. L’uomo si aggirava con atteggiamento sospetto tra le…

Leggi Tutto

Una scoperta che lascia il segno Una mattinata destinata a entrare nella storia locale quella di sabato scorso a Ceprano, dove per la prima volta è stato mostrato pubblicamente un tratto emerso dell’antica Via Latina, una delle più importanti arterie romane che collegava Roma a Capua. L’evento, straordinario per valore culturale e partecipazione, è stato organizzato dal Comune di Ceprano e dall’Ecomuseo Argil, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina e della società SGI spa. Un ritrovamento legato ai lavori per il metanodotto Il tratto di strada è riemerso nel…

Leggi Tutto

Controlli straordinari nel cuore di Colleferro Una notte di controlli serrati quella appena trascorsa a Colleferro, dove i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno dato vita a un articolato servizio di sicurezza lungo le principali arterie e nel centro storico. L’operazione, predisposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, rientra in una più ampia strategia di prevenzione per garantire maggiore sicurezza durante le serate estive. Oltre 100 persone controllate e due patenti ritirate Il bilancio dell’attività parla chiaro: oltre 100 persone identificate e 73 veicoli sottoposti a controllo. Di questi, una ventina risultavano già noti alle forze dell’ordine. I Carabinieri…

Leggi Tutto

Il problema si ripresenta puntuale ogni anno È diventata ormai una spiacevole consuetudine quella che, ogni estate, colpisce via Carlo Alberto Dalla Chiesa, ad Anagni. L’area adiacente ai palazzi che ospitano sedi fondamentali per la vita pubblica della città – tra cui la Polizia Locale, la Tenenza della Guardia di Finanza, la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri e la Stazione dei Carabinieri Forestali – si presenta completamente invasa da erbacce e vegetazione incolta. A rendere ancora più grave la situazione è il fatto che la zona è anche densamente abitata e sede di diversi uffici pubblici. A farne le spese sono…

Leggi Tutto

Un’edizione da non perdere Venerdì 27 giugno 2025, nella suggestiva cornice delle absidi della Cattedrale di Anagni, si è tenuta la presentazione ufficiale della IX edizione dell’Anagni Jazz Fest. Un evento che, anno dopo anno, si è affermato come uno dei principali appuntamenti musicali dell’estate nella provincia di Frosinone, attirando un pubblico sempre più numeroso e appassionato. A fare gli onori di casa sono stati il sindaco di Anagni Daniele Natalia, l’assessore alla Cultura Carlo Marino e il presidente dell’associazione Anagni Jazz Fest Luca Pierron, vero motore di questa straordinaria macchina organizzativa. Con entusiasmo e determinazione, Pierron continua a offrire…

Leggi Tutto