Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Furti e tentati furto nelle abitazioni del territorio, Forze dell’Ordine al lavoro
    Cronaca Frosinone e Provincia Primo piano

    Furti e tentati furto nelle abitazioni del territorio, Forze dell’Ordine al lavoro

    cresce la paura: in due giorni colpite case ad Acuto e ad Anagni; numerosi gli avvistamenti e segnalazioni. Come (provare a) difendersi dai topi d'appartamento
    10 Dicembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    (foto di archivio)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Attimi di sconcerto quelli vissuti giovedì sera ad Acuto dai componenti di una famiglia residente in località Case nuove che, rientrati nella propria abitazione, si sono trovati davanti al desolante spettacolo di un furto appena compiuto: suppellettili a soqquadro, cassetti degli armadi a terra e cassaforte divelta.

    Spariti – inoltre – tutti gli oggetti di valore, perlopiù affettivo. Poco distante dal luogo del primo colpo, i ladri hanno poi tentato di metterne a segno un altro, stavolta riuscendo a portare via solo un magro bottino consistente in una piccola somma di denaro contante in quanto il proprietario, rincasando, ha impedito che potesse fare ulteriori danni.

    Stessa sorte è toccata – ieri sera – ad una famiglia residente in località San Filippo a cui alcuni malintenzionati sono riusciti ad entrare in casa.

    Un fenomeno ciclico, quello dei furti in abitazione, che – specie in questo periodo dell’anno – si ripropone con cadenza impressionante; difficile contrastare i ladri: la vastità del territorio, le numerose vie di fuga attraverso strade secondarie, le Forze dell’Ordine sottodimensionate e un numero considerevole di case isolate, rendono il territorio particolarmente esposto.


    Furti a raffica e le precauzioni per evitarli

    Fondamentale e prioritario è chiamare immediatamente il 112 se si avvistano dei possibili malviventi. Importante è anche la denuncia, anche se i ladri sono scappati a mani vuote, le Forze dell’Ordine hanno bisogno della massima collaborazione per arginare il fenomeno dei furti.

    Colpiscono di giorno e di notte, spesso sono pregiudicati, ma le condanne sono lievi, anche in caso di recidiva. Eppure il danno provocato alle vittime non è solo materiale, ma psicologico.

    Una violenza in piena regola: c’è chi dopo aver subito un furto non dorme la notte, un reato considerato minore, ma non lo è. Anche in provincia di Frosinone molte persone hanno paura, in alcuni casi i cittadini sono trovati i ladri in casa.

    In alcuni casi i furti sono andati a buon fine in altri, invece, la presenza di inquilini o dei vicini hanno interrotto i malviventi che sono scappati senza riuscire a entrare nelle case. Il modus operandi è quasi simile per tutti: individuano una casa al momento senza inquilini e poi, forzando la porta o le finestre, cercano di entrare: una volta all’interno portano via tutti gli oggetti di valore che riescono a individuare.

    a1 acuto affile aiuti umanitari alatri alfonso pannone alvito anagni anfetamina antonio pompeo anziani aquino arce arma dei carabinieri armi arnara arnesi da scasso arresto artena ausonia autostrada autostrada del sole basilica di Santa Sofia belmonte castello benevento boville ernica broccostella bullismo campoli appennino capitaneria di porto carabinieri carabinieri di anagni carabinieri di cassino carabinieri di colleferro carabinieri di ferentino carabinieri di frosinone CARABINIERI DI PONTECORVO carabinieri di segni carabinieri di sora carabinieri forestali casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno colleferro Colleferro Pierluigi Sanna collepardo commemorazione commissariato di cassino commissariato di colleferro commissariato di fiuggi commissariato di frosinone commissariato di sora compagnia compagnia di colleferro compagnia di pontecorvo conflitto in ucraina coreno ausonio cronaca cybersicurezza daniele natalia danneggiamento danneggiamento aggravato daspo denuncia diffamazione diffamazione aggravata digos domenico serpico droga ecstasy extracomunitari facebook ferentino fiaccolata fiamme gialle filettino fiuggi fontana liri fontechiari forestali frosinone fumone furto furto aggravato furto con scasso furto d'auto furto in abitazione furto in casa furto in concorso gaeta gallinaro gdf gianni taurisano giuliano di roma guarcino guardia di finanza guerra guerra in ucraina hacker hashish il giardino delle rose in dialogo incidente incidente stradale l’aquila latina licenza sospesa magistratura manifestazione per la pace marijuana mario felli massimo crescenzi morolo nato nicola ottaviani Olevano Romano omicidio pace nel mondo pasqua pasquetta pastena patrica pescosolido picinisco pico pierluigi de rosa pistola polizia polizia di stato polizia locale ponte galeria pontecorvo poste poste italiane postepay procura della repubblica procura della repubblica di frosinone procura della repubblica di Velletri pusher quad questore questura questura di frosinone raccolta raccolta fondi raffaele alborino raggiri rdc rebibbia reddito di cittadinanza ricettazione rocca d'arce roma roma capitale roma sud russia san giorgio a liri san giovanni incarico san lorenzo san vittore del lazio SANT'ANDREA DEL GARIGLIANO SANT'APOLLINARE SANT'ELIA FIUMERAPIDO sanzione sanzione amministrativa segni sequestro serrone settefrati seven sindaco social network solidarietà sora spacciatore spaccio spaccio di droga spaccio di stupefacenti stazione dei carabinieri stazione di anagni strangolagalli tenenza di fiuggi tentato omicidio torre cajetani trevi nel lazio tribunale di frosinone tribunale di velletri trivigliano truffa truffa agli anziani truffe agli anziani ucraina ue unione europea val di comino valle di comico vallecorsa vallemaio Vallerotonda valmontone velletri veroli via anticolana vicalvi vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano violazione di domicilio vittorio tommaso de lisa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}